• Non ci sono risultati.

CONSULTA DI FRAZIONE DI SAN MATTEO DELLA DECIMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSULTA DI FRAZIONE DI SAN MATTEO DELLA DECIMA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

COMUNE DI S A N G I O V A N N I I N P E R S I C E T O

CONSULTA DI FRAZIONE DI SAN MATTEO DELLA DECIMA

Via Cento 158/A - 40010 San Matteo della Decima (Bo)

tel 051/6812052 - fax 051/6826243 - e mail: bcocchi@comunepersiceto.it

sito internet: http://www.comunepersiceto.it http://www.comunepersiceto.it/decimaonline/index.html

VERBALE N. 3

SEDUTA DEL 12 GENNAIO 2010

L’anno DUEMILADIECI addì 12 del mese di gennaio alle ore 20,30, in prima convocazione ed alle ore 21 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo della Decima, sono convocati a seduta i Componenti della Consulta di frazione di San Matteo della Decima.

Eseguito l’appello risultano:

1° CONVOCAZIONE PRESENTI ORE 20,30:

BIONDI ENZO, D’INCAU LEONARDO, FORNI CLAUDIO, FORNI DINA, FORNI MARIA TERESA, MACCAFERRI ANTONIO, NIERI GUERRINO.

2° CONVOCAZIONE PRESENTI APPELLO

ORE 21

entra ore

esce ore

2° CONVOCAZIONE PRESENTI APPELLO

ORE 21

entra ore

esce ore ALBERGHINI RICCARDO SI GOVONI FLORIANO SI

BECCARI GABRIELE SI 23,10 GOVONI FRANCO SI

BECCARI GIOVANNI SI LAMBERTI REMIDO GIUST

BIONDI ENZO SI LOI LUIGI SI

BONGIOVANNI G.LUCA SI LUPPI MARA GIUST

BONGIOVANNI M.SISTINA NO 21,05 MACCAFERRI ANTONIO SI CAPPONCELLI MONICA SI MAGAGNOLI LUCIANO NO

COCCHI GRAZIANO SI MAGGESE GIUSEPPE SI

CORAZZA LINA SI MAZZANTI MATTEO SI

COTTI FIORENZO SI 23,05 MOUTSINGA JEAN CRIS. GIUST DE VINCENTI GIUSEPPE NO NANNETTI PIERO SI

D’INCAU LEONARDO SI NIERI GUERRINO SI

EL GHADDAR LAYACHI GIUST PASSERINI FRANCO SI

FORNI CLAUDIO SI PEDERZANI CLAUDIO SI

FORNI ARRIGO SI 22,30 POLUZZI FABIO GIUST

FORNI DINA SI PRETI ENZO SI

FORNI BARBARA SI SERRA LORENA NO

FORNI MARIA TERESA SI SERRA LUCIANO SI

GALLERANI MARCO SI SASSI VANINA SI

GOVONI FELICE SI VANDINI ORIANO NO

Sono presenti il Sindaco Renato Mazzuca e gli Assessori Tommaso Cotti, Sonia Camprini, Andrea Fiorini, Andrea Morisi, Dimitri Tartari, Sergio Vanelli, Sanzio Zanotti.

Sono presenti circa sessanta cittadini in qualità di pubblico.

Partecipa la segretaria Barbara Cocchi, dipendente del Comune di San Giovanni in Persiceto, la quale provvede ad effettuare la registrazione magnetica della riunione e redige il seguente verbale.

All’ordine del giorno è previsto:

1) PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 2010 E DEL PIANO DEGLI INVESTIMENTI.

2) CORRISPONDENZA, VARIE ED EVENTUALI.

(2)

2 IL PRESIDENTE dopo l’appello effettuato dalla segretaria, verificato il numero legale, inizia la riunione salutando i presenti.

1° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO

IL SINDACO RENATO MAZZUCA spiega che la crisi economica ha colpito anche gli enti locali: vi sono stati forti cali nelle entrate e sono stati posti grossi limiti alla capacità impositiva, sono calate le entrate degli oneri di urbanizzazione e non è possibile aumentare le sanzioni amministrative. Si potrebbero contrarre mutui, ma il Comune sceglie di mantenere un indebitamento molto basso.

Aggiunge anche che non sono ancora pervenuti dallo Stato i crediti relativi al mancato incasso dell’ICI, per gli anni 2008 e 2009.

Per contenere la crisi quindi è stato necessario ridurre sia le spese correnti che gli investimenti, tagliando i servizi cultura, sport, ambiente, manutenzioni e mantenendo i servizi ritenuti essenziali:

sociali e scuola.

Continua commentanto le slide che intanto vengono proiettate.

L’ASSESSORE AL BILANCIO E VICESINDACO TOMMASO COTTI nel ribadire ancora quanto affermato dal Sindaco, aggiunge anche che relativamente al personale comunale non sono previste assunzioni per sostituire nove pensionamenti, ad esclusione di due agenti di Polizia Municipale.

Descrive gli importi del Bilancio con l’ausilio delle slide che continuano ad essere proiettate.

L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI SANZIO ZANOTTI illustra il Piano degli Investimenti, in particolare la parte che riguarda Decima:

Ristrutturazione di via Cento, nuovi loculi per il Cimitero, raffrescamento del Centro Civico, asfaltatura nelle situazioni più critiche, sistemazione esterna della nuova scuola elementare, sistemazione di via Nuova, completamento della riqualificazione del canale, spostamento dei campi di calcio alla nuova zona destinata, sistemazione dell’area ex Veneta, predisposizione di pista ciclistica e campi di atletica, acquisto di arredi per impianti sportivi, manutenzione degli edifici scolastici, riqualificazione dell’ex scuola elementare con acquisto del piano terra da parte del Comune.

Seguono interventi vari di cittadini e componenti della Consulta, ai quali IL SINDACO e GLI ASSESSORI forniscono puntuali risposte.

IL PRESIDENTE esauriti gli argomenti all’O.d.G, alle ore 23,35 dichiara conclusa la riunione.

IL PRESIDENTE LA SEGRETARIA

DELLA CONSULTA DI FRAZIONE F.TO CLAUDIO FORNI

DELLA CONSULTA DI FRAZIONE F.TO BARBARA COCCHI

Riferimenti

Documenti correlati

L’anno DUEMILAQUINDICI addì 3 del mese di marzo alle ore 20,00, in prima convocazione ed alle ore 20,30 in seconda convocazione, presso il Centro Civico di San Matteo

(*): Presidente e (**): Vicepresidente della Consulta di Frazione di San Matteo della Decima Partecipa la segretaria Barbara Cocchi, dipendente del Comune di San Giovanni in

(*): Presidente e (**): Vicepresidente della Consulta di Frazione di San Matteo della Decima Partecipa la segretaria Barbara Cocchi, dipendente del Comune di San Giovanni in

Sono presenti per Pro Loco il Vice Presidente Andrea Balboni, le Consigliere Cinti Gabriella e Forni Maria Teresa e i rappresentanti di alcune associazioni del territorio, invitati

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VERDE PIZZI GIULIO spiega che in tutto il comune vi sono 150 ettari di verde pubblico da gestire, di cui 21 solo a Decima. Il servizio è composto da

(*): Presidente e (**): Vicepresidente della Consulta di Frazione di San Matteo della Decima La riunione si svolge presso la Sala Grande di “Un posto dove andare” in via Sicilia 1

Partecipa la segretaria Barbara Cocchi, dipendente del Comune di San Giovanni in Persiceto, che provvede ad effettuare la registrazione magnetica della riunione e redige il

1) il digestore non deve essere inquinante altrimenti si viene meno ai principi stessi dell’accordo di Kyoto che lo sostengono. Devono essere pertanto fornite