• Non ci sono risultati.

IDIS NapoliMartedi 5 ottobre Stazione ZoologicaAnton DohrnVilla Comunalewww.szn.itSala ConferenzeOre 16.30

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IDIS NapoliMartedi 5 ottobre Stazione ZoologicaAnton DohrnVilla Comunalewww.szn.itSala ConferenzeOre 16.30"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Che Razza di Mondo Esistono le razze?

Napoli

Martedi 5 ottobre Stazione Zoologica Anton Dohrn

Villa Comunale www.szn.it

Sala Conferenze Ore 16.30

La partecipazione all’incontro è gratuita.

A causa del limitato numero di posti dispo- nibili nella Sala Conferenze, è richiesta l’iscrizione entro il 30 settembre 2010.

Il modulo è disponibile sul sito web:

www.szn.it

Segreteria Scientifica Vittorio de Franciscis Riccardo de Sanctis Rosaria De Santis Roberto Defez

Segreteria Organizzativa Stazione Zoologica

Anton Dohrn

Margherita Groeben

E-mail: [email protected] Tel: 081-5833247

Fax: 081-7641355

FONDAZIONE

I D I S

Consiglio Nazionale delle Ricerche

courtesy of Wayne Parrott, University of Georgia

(2)

L

a Stazione Zoologica Anton Dohrn, fin dalla sua fondazione, ha fatto sua l’esigenza di comunicare la Scienza ad un pubblico di non soli addetti ai lavori.

L’Acquario pubblico è stato il simbolo di questa vo- cazione.

La recente costituzione di un Comitato Scienza e Società intende consolidare e sviluppare questa tra- dizione, creando un canale di comunicazione con il grande pubblico su temi di attualità nel campo delle scienze biologiche.

Aderiscono al Comitato istituzioni scientifiche, culturali e accademiche che contribuiscono a deli- neare il programma scientifico annuale.

Il primo punto del “Manifesto degli Scienziati Razzi- sti” (pubblicato durante il fascismo) afferma: le razze umane esistono. Questo concetto era (ed è) basato su alcune evidenti diversità genetiche fra in- dividui di origine diversa, primo fra tutti sul colore della pelle. Ma qual è la definizione di razza in bio- logia?

Differenze e specificità esistono e caratterizzano i popoli: sono solo culturali o c’è una componente ge- netica? Se ne può parlare senza dogmatismi? Senza la paura di essere considerati socialmente scorretti? Si dovrebbe trattare di un problema strettamente bio- logico, invece non è quasi mai così perché soste- nendo l’esistenza di diverse razze umane si sono giustificate alcune delle peggiori nefandezze.

Si possono separare i dati scientifici e i contesti cul- turali dai pregiudizi e i sospetti? Soprattutto pos- siamo chiedere a chi consideriamo diverso da noi di dirci come lui vede noi?

A questo incontro parteciperanno antropologi ed esperti di migrazioni, genetisti delle popolazioni e personalità della cultura di quello che chiamavamo un tempo Mare Nostrum.

INCONTRO Che Razza di Mondo

Esistono le razze?

Martedi 5 ottobre ore 16.30

Guido Barbujani Università di Ferrara

Dipartimento di Biologia ed Evoluzione

La biodiversità umana e il concetto di razza

Giovanni Pizza

Università degli Studi di Perugia Dipartimento Uomo & Territorio

Un mondo di mondi

Il fantasma della razza in antropologia

Khaled Fouad Allam

Università degli Studi di Trieste

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Vecchi e nuovi razzismi

La questione del razzismo delle culture, oggi

Riferimenti

Documenti correlati