5.1) Nel piano proiettivo numerico reale, considera i punti A[1, 0, 1], B[1, 1, 0] e C[0, 1, 1]. Considera, inoltre, la proiettivit` a ϕ : P
Testo completo
Documenti correlati
PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DELL’11/01/2019 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI PROPOSTI.
Un sistema lineare di 3 equazioni in 5 incognite: a non ha soluzione ; b ha sempre almeno una soluzione; c ha soluzione solo in certi casi; d ha sempre una soluzione
Lo si denoti
NOTE: In the solution of a given exercise you must (briefly) explain the line of your argument and show the main points of your calculations1. Solutions without adequate
Dare la definizione di prodotto scalare di due vettori geometrici dello spazio.. Descrivere la relazione tra il prodotto scalare e l’angolo
b) Come nell’esercizio precedente si pu` o procedere in
[r]
Dopo averne dato la definizione, dare un esempio di autovettore di una funzione definita sullo spazio R