• Non ci sono risultati.

Indicazioni operative ai SUAPE della Sardegna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Indicazioni operative ai SUAPE della Sardegna"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Indicazioni operative ai SUAPE della Sardegna durante il periodo di emergenza

epidemiologica da COVID-19

Webinar

Introduzione

14 aprile 2020

(2)

Evento online di divulgazione e approfondimento in materia di semplificazione

PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020

Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione

Indicazioni operative ai SUAPE della Sardegna durante il periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19

Centro di Competenza Regionale, in collaborazione con il Coordinamento SUAPE

(3)

Le attività realizzate dal progetto a dicembre 2019

Attività di formazione in presenza e a distanza: 100 eventi di sensibilizzazione e formazione con 18.107 partecipanti e 1.820 amministrazioni coinvolte

Centri di competenza regionali per la semplificazione: 7 centri costituiti (Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Molise, Sardegna, Sicilia,

Umbria)

Affiancamento e consulenza in presenza e a distanza: Help desk e affiancamento on the job

Monitoraggio e verifica dell’attuazione delle misure di semplificazione: 8 Indagini

Reti di esperti: comunità di pratiche sulla piattaforma http://rete.italiasemplice.gov.it/.

(4)

45 webinar

SCIA

SUAP e SUE

Commercio

Notifica Sanitaria

Spettacoli e trattenimenti pubblici

37 seminari

Tematiche

Conferenza di Servizi

Modulistica unificata e standardizzata

Impresa

Edilizia

Ambiente

Digitalizzazione

Semplificazione per imprese certificate Autorizzazioni imprese funebri

Attività di formazione : seminari e webinar

(5)

Attività di formazione : seminari e webinar

http://eventipa.formez.it/progetto-formez-dettaglio-ms/17455

(6)

Le Regioni che si sono attivate per partecipare alla sperimentazione di modelli di Centri di competenza sono state

Friuli-Venezia Giulia

Calabria

Sicilia

Campania

Molise Sardegna

I centri di competenza attivati

Umbria

(7)

Nuove attività 2020 -2021: dalla semplificazione alla facilitazione

Assistenza alle amministrazioni per l’attuazione di semplificazioni in materie ambientali, nelle Zone economiche speciali, per interventi di rigenerazione urbana, di sviluppo sostenibile che richiedono anche efficaci strumenti di:

1. governance

2. economici finanziari (sgravi ed incentivi) 3. negoziazione sociale.

Attraverso

1. Creazione di Task forces, team di esperti, centri di competenza

2. Percorsi e laboratori per lo sviluppo di nuove competenze e la formazione di nuove figure professionali per le PA

(8)

Semplificazioni per la ripresa

La “ripresa” riavvio delle attività economiche dopo l’attenuarsi

dell’emergenza sanitaria è l’occasione per attuare tempestivamente semplificazioni delle procedure autorizzatorie contestualmente

all’attuazione di norme di salvaguardia della salute dei lavoratori e dell’ambiente, aspetti spesso erroneamente considerati come

antagonisti.

Le amministrazioni andranno supportate per:

1. Utilizzo Conferenze di servizi semplificate 2. Applicazione silenzio assenso

3. Riduzione dei controlli ex ante 4. Aumento dei ai controlli ex post

"Dall’amministrazione dell’emergenza all’amministrazione della ricostruzione: responsabilità, controlli e tempestività"

(9)

Personale degli sportelli SUAPE coinvolti nell’ambito del procedimento unico ed è aperto a tutti coloro che sono interessati al tema

Programma del webinar:

10:00 - Accoglienza e apertura dei lavori 10:10 - Saluti, Antonello Pellegrino

10:20 - Intervento, Giovanni Coinu e Massimo Puggioni

11:00 - Risposte alle domande poste in chat dai partecipanti 11:30- Chiusura

Programma

Indicazioni operative ai SUAPE della Sardegna durante il periodo

di emergenza epidemiologica da COVID-19

(10)

• Principi generali in materia di sospensione dei procedimenti amministrativi

Delibera 24 marzo 2020, n. 15/12 approvata dalla Giunta Regionale della Regione

Autonoma della Sardegna.

Indicazioni operative ai SUAPE della Sardegna durante il periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19

• La gestione dei procedimenti SUAPE nel periodo di emergenza per Coronavirus

(11)

CHAT

Indicazioni operative ai SUAPE della Sardegna durante il periodo

di emergenza epidemiologica da COVID-19

(12)

Registrazione

Indicazioni operative ai SUAPE della Sardegna durante il periodo

di emergenza epidemiologica da COVID-19

(13)

Buon lavoro!

Indicazioni operative ai SUAPE della Sardegna durante il periodo

di emergenza epidemiologica da COVID-19

Riferimenti

Documenti correlati

Sono approvate le indicazioni operative per lo svolgimento con collegamento a distanza degli esami finali per il conseguimento del titolo di studio a seguito

1. DI RETTIFICARE la determinazione commissariale n. APPROVARE il Piano triennale del Fabbisogno del Personale dell’Agenzia Regionale ARGEA Sardegna, per il periodo 2021-2023.

Don Soddu ha espresso vicinanza e solidarietà ai Vescovi e a tutti i direttori delle Caritas diocesane coinvolte, a partire dal delegato regionale delle Caritas della Sardegna,

considerato, altresì, che l’Istituto Superiore Antincendi organizza a Roma l’11 luglio 2018 un workshop sul tema: “Il settore pirotecnico: criticità e indicazioni