• Non ci sono risultati.

SCHEDA DEL PROGETTO DI RICERCA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA DEL PROGETTO DI RICERCA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA DEL PROGETTO DI RICERCA

Nome e Cognome del candidato: __________________________________________________

Scelta del progetto relativo alle tematiche green

* Barrare la casella riferita al progetto prescelto (si può selezionare soltanto un progetto)

Area Temi generali Selezione

*

2 “L’esercizio green per la promozione di stili di vita attivi negli individui con diabete”.

8 “Green city, health city, smart city: ottimizzazione dell’utilizzo energetico urbano e miglioramento della qualità della vita. Il caso di studio Alosys Switch”.

8 “Green health: una sfida di sostenibilità per la prevenzione e il monitoraggio della salute urbana. Il caso di studio Heremos”.

10 “Valutazione di tecnologie green basate sull’azione fotocatalitica nelle applicazioni al controllo igienico sanitario del rischio biologico e nel riciclo di materiali”

In ogni caso, terminata la compilazione,

fare l’upload

della scheda compilata.

Riferimenti

Documenti correlati

La valutazione di rischio fa riferimento al documento “Indirizzi per la gestione dell’emergenza Covid-19 nelle aziende” elaborato dal Comitato provinciale di

Tessuti e fluidi biologici infetti, lesioni cutanee degli animali, deiezioni (feci ed urine), strumenti e superfici di lavoro contaminate, bioaerosol, liquami e acqua contaminata.

- Lavaggio e disinfezione degli automezzi di trasporto degli animali e delle stalle di sosta (schizzi di urine e feci e presenza di bioaerosol).. FONTI DI

Contatto con rifiuti durante la normale attività e durante le pulizie e la manutenzione degli impianti; inalazione di polveri ed aerosol organici negli impianti e negli uffici.

• Adozione delle apposite circolari e ordinanze elaborate dalle Autorità competenti e da parte degli Uffici di Sanità Marittima ed Aerea di Frontiera (USMAF)

- Microclima e tipologia impianti di climatizzazione - Stato degli impianti idrici e di condizionamento dell’aria - Stato delle strutture e degli arredi. - Tipologia arredi -

Contribuire alla soluzione delle problematiche di governance del territorio e di rigenerazione urbana, cercando e proponendo un approccio che tenga le fila della diversità

Il medico competente applica le indicazioni delle Autorità Sanitarie. Il medico competente, in considerazione del suo ruolo nella valutazione dei rischi e nella