• Non ci sono risultati.

CALL FOR PAPERS L’argomento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CALL FOR PAPERS L’argomento"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CALL FOR PAPERS

L’argomento della VI edizione degli Incontri per lo Studio delle Tradizioni Alpine (I.S.T.A.) è

«Memento mori. Ritualità, immagine e immaginario della morte nelle Alpi».

Il tema proposto intende affrontare il concetto della morte in area alpina attraverso una metodologia pluridisciplinare che comprenda aspetti letterari, fonti archivistiche, evidenze archeologiche, artistiche o ricerche etno-antropologiche.

È possibile proporre il riassunto (abstract) di un articolo (paper) secondo le seguenti linee guida:

• Inquadramento di un singolo luogo o di una vallata delle Alpi;

• Aspetti sociali legati alla morte (sepolture, processioni, lutto, confraternite…);

• Aspetti artistici legati alla morte (rappresentazioni, oggettistica, decorazioni…);

• Credenze o tradizioni legate alla morte nella letteratura o nel presente (case studies).

Enti, associazioni, musei, università, ricercatori o cultori della materia sono invitati ad inviare un riassunto dell’articolo entro il 31 maggio 2016.

Il Comitato organizzativo comunicherà gli esiti della selezione dei riassunti entro il 30 giugno 2016.

I candidati selezionati dovranno consegnare il proprio articolo entro il 30 novembre 2016.

Gli articoli ritenuti idonei dal Comitato confluiranno in un volume nell’anno 2017.

Le lingue ammesse sono: italiano e inglese.

INFO

Il VI convegno degli Incontri per lo Studio delle Tradizioni Alpine (I.S.T.A.) si svolgerà a Breno (Bs), Valle Camonica, sabato 8 ottobre 2016.

E-mail: [email protected]

Web: www.ssavalcam.it | www.ista.ssavalcam.it

(2)

MODULO PER ABSTRACT

Nome e Cognome:

Affiliazione: (se mancante: indipendente)

E-mail:

Tel. / Cell.

Titolo:

Abstract: (max. 3.000 caratteri)

Riferimenti

Documenti correlati