• Non ci sono risultati.

ASSICURAZIONE VOLONTARI(Fondo art. 12, D.L. 90/2014 e D.M. 22.12.2014)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASSICURAZIONE VOLONTARI(Fondo art. 12, D.L. 90/2014 e D.M. 22.12.2014)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Modello esemplificativo utilizzabile esclusivamente ad uso interno del dichiarante. L'attivazione della copertura assicurativa deve essere richiesta esclusivamente con i servizi telematici in www.inail.it.

Quadro Q1

CODICE FISCALE DITTA

CODICE DITTA C.C. CODICE P.A.T. C.C.

SOGGETTO ASSICURATO - VOLONTARIO

Codice Fiscale

M F

Cognome Nome

Sesso

Comune Prov. Nazione

/ /

Data di nascita

Tipologia di attività di volontariato da effettuare

GIORNATE DI ATTIVITA'

Anno N. giornate

Periodo durante il quale viene svolta l'attività Dal

/ /

Al

/ /

Dichiaro che i soggetti indicati coinvolti in attività di volontariato a fini di utilità sociale saranno iscritti nell’apposito registro di cui all’articolo 3, comma 7 del DM 22.12.2014, con annotazione delle generalità complete di ciascuno.

Dichiaro altresì che nel medesimo registro effettuerò la registrazione giornaliera delle

Dichiaro, infine, di essere a conoscenza che gli oneri connessi agli eventi (infortuni sul lavoro e malattie professionali) relativi ai soggetti non regolarmente registrati

Con la presente denuncia si richiede all’Inail l’attivazione della copertura assicurativa contro gli infortuni e le malattie professionali prevista dall’articolo 12, del DL n.

90/2014 convertito dalla legge n. 114/2014 e dal DM 22.12.2014.

N.B.: le tre caselle devono essere barrate obbligatoriamente.

MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO

prestazioni, legate alla cessazione del rapporto di lavoro o alla sospensione o riduzione dell'attività lavorativa, anche a carico dei Fondi di solidarietà di cui all'articolo 3 della legge 28 giugno 2012, n. 92

NASCITA

cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, anche in deroga alla vigente normativa

integrazione salariale e contributo di cui all'articolo 5, commi 5 e seguenti, del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 luglio 1993, n. 236, a seguito di stipula di contratti di solidarietà

cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, anche in deroga alla vigente normativa

altre prestazioni di natura assistenziale finalizzate a rimuovere e superare condizioni di bisogno e di difficoltà della persona, erogate a livello nazionale e locale

ASSICURAZIONE VOLONTARI

(Fondo art. 12, D.L. 90/2014 e D.M. 22.12.2014)

Richiesta di attivazione della copertura assicurativa anno 2015 per i volontari coinvolti in progetti di utilità sociale

beneficiari di prestazioni di sostegno al reddito

Riferimenti

Documenti correlati

Nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti, l’organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative previste per il

Nel rispetto della libertà d’insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti, l’organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative previste per il

d) Lo studente deve svolgere le attività formative in forma di tirocinio, frequentando le strutture accreditate con DGR Regione Lombardia, sulla base

Nel rispetto della libertà d’insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti, l’organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative previste per il

d) Lo studente deve svolgere le attività formative in forma di tirocinio, frequentando le strutture accreditate con DGR Regione Lombardia, sulla base

Nel rispetto della libertà d’insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti, l’organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative previste per il

a) Durante i tre anni del Corso di Studio, lo studente è tenuto ad acquisire le competenze professionali dello specifico profilo. b) Le attività di tirocinio sono finalizzate a

Nel piano di Studi è consentito l'inserimento di 8 CFU di attività a libera scelta (di cui all’art. Gli studenti possono scegliere tra gli insegnamenti proposti dal Corso di Laurea