• Non ci sono risultati.

(1)DETERMINAZIONE NUMERO DATA Determinazione di affidamento diretto, ai sensi dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)DETERMINAZIONE NUMERO DATA Determinazione di affidamento diretto, ai sensi dell’art"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

248 23/10/2020

Determinazione di affidamento diretto, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lettera a), del decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020, senza previa consultazione di due o più operatori economici, per la fruizione del corso di formazione “Il “punto” sull’applicazione teorico- pratica del Codice dei contratti pubblici, dopo la conversione in legge del decreto

“semplificazioni” che sarà analizzato nei minimi dettagli” alla società Contratti Pubblici Italia di Lino Bellagamba s.a.s.

Cig: ZAD2EDCED6 Affidamento n. 75/2020

Il Direttore centrale visto il Codice dei contratti pubblici;

visto il decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto del 16 gennaio 2013, n. 10, come modificata dalla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n. 64, con la quale è stata approvata la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

vista la determinazione del 5 dicembre 2019, n. 14, con la quale il Presidente dell’Istituto, munito dei poteri del Consiglio di amministrazione, ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;

vistala delibera dell’8 gennaio 2020, n. 1, con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2020;

vista la determinazione del 14 aprile 2020, n. 131, con la quale il Presidente dell’Istituto ha adottato il “Piano della performance 2020/2022”;

vista la determina del 14 aprile 2020, n. 14 con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;

verificato che presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, allo stato, non sono disponibili corsi in tema di requisiti dopo la conversione in legge del decreto semplificazioni, art. 80 del Codice degli appalti;

tenuto conto che in relazione al servizio in oggetto non è in vigore un’apposita convenzione-quadro stipulata da Consip S.p.a., ai sensi dell’art. 26, comma 1 della legge 23 dicembre 1999, n. 488;

considerato che l’importo dell’affidamento è inferiore a euro 75.000,00, e pertanto è possibile procedere mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 1, comma 2, lettera a)

(2)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

248 23/10/2020

Pag. 2 a 3

del decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020 convertito con legge 11 settembre 2020, n.

120;

considerato che trattasi di affidamento per il quale, ai sensi dell’ordine di servizio n.

1/2020, in presenza di autodichiarazione del possesso dei requisiti previsti dall’art. 80 del d.lgs. 50/2016, si può procedere all’affidamento previa verifica dell’assenza di annotazioni sul casellario Anac e della regolarità del Durc;

verificato che il programma formativo presentato dalla società Contratti Pubblici Italia di Lino Bellagamba s.a.s., prevede per il giorno 4 novembre 2020 un corso di formazione in video-conferenza facile, su “Il “punto” sull’applicazione teorico-pratica del Codice dei contratti pubblici, dopo la conversione in legge del decreto “semplificazioni” che sarà analizzato nei minimi dettagli”, la cui quota di partecipazione è di € 390,00 per singolo partecipante;

ritenuto che tale programma risulta idoneo alle esigenze formative del personale della Direzione;

vista l’offerta pubblicata dalla società Contratti Pubblici Italia di Lino Bellagamba s.a.s.

che prevede un costo complessivo per 4 unità di partecipanti pari a € 1.440,00 (Iva esente ai sensi dell’art. 10, d.p.r. n. 633/72 e ss.mm.);

ritenuto che la sopracitata offerta può ritenersi congrua;

vista la relazione dell’Ufficio programmazione, organizzazione e indirizzi normativi che forma parte integrante della presente;

tenuto conto che la spesa di cui trattasi, a favore della società Contratti Pubblici Italia di Lino Bellagamba s.a.s. di € 1.440,00 (Iva esente ai sensi dell’art. 10, d.p.r. n. 633/72 e ss.mm.) è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.04, livello V 999, livello VI 01, del bilancio di previsione 2020;

verificato che la spesa medesima trova adeguata capienza nelle risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla scrivente Direzione per l’esercizio finanziario 2020 sulla voce contabile U.1.03.02.04 articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi 5.2 “Servizi affari generali”

DETERMINA

di autorizzare:

l’accoglimento dell’offerta presentata dalla società Contratti Pubblici Italia di Lino Bellagamba s.a.s. per la partecipazione alla giornata formativa formazione “Il “punto”

sull’applicazione teorico-pratica del codice dei contratti pubblici, dopo la conversione in legge del decreto “semplificazioni” che sarà analizzato nei minimi dettagli”, che si terrà in video-conferenza facile, per un importo complessivo pari a € 1.440,00 ( Iva esente ai sensi dell’art. 10, d.p.r. n. 633/72 e ss.mm.);

(3)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

248 23/10/2020

Pag. 3 a 3

l’affidamento, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lettera a), del decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020, alla società Contratti Pubblici Italia di Lino Bellagamba s.a.s., del servizio di formazione, per un importo complessivo di € 1.440,00 Iva esente, con la previsione della clausola risolutiva di cui all’ordine di servizio n. 1/2020, per l’ipotesi del successivo accertamento del difetto dei requisiti prescritti;

la registrazione dell’impegno di spesa a favore della società Contratti Pubblici Italia di Lino Bellagamba s.a.s., per l’importo di € 1.440,00 Iva esente sulla voce contabile U.1.03.02.04, livello V 999, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missioni e Programmi 5.2 “Servizi affari generali”, nell’ambito dell’esercizio finanziario 2020;

la partecipazione al corso di formazione in oggetto, per il giorno 4 novembre 2020, dei seguenti dipendenti: Barbara Romani, Gabriella Urciuolo, Pasquale Mandara e Nicola Longhi.

Roma, 23 ottobre 2020

Il Direttore centrale F.to dott. Ciro Danieli

Pubblicato il 23 ottobre 2020

Riferimenti

Documenti correlati

Da una valutazione effettuata sulle proposte di corsi di formazione pervenute via mail a questa Direzione, è emerso che la società Contratti Pubblici Italia di Lino

considerato che le verifiche in ordine al possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del codice dei contratti pubblici in capo alla stessa società, data l’urgenza, saranno

Oggetto: Determinazione di affidamento diretto ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del codice dei contratti pubblici senza previa consultazione di due o più operatori economici

Determinazione di affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a), del codice dei contratti pubbici senza previa consultazione di due o più operatori economici per la

definizione di scenari di esposizione tipici della realtà produttiva del Sud Italia, valutazione della espozizione a stress termici in termini di indici globali

36 comma 2 lettera a) del Codice dei contratti pubblici, della fornitura di alcoli Etilico, Metilico ed Isopropilico a fini scientifici per le attività di

36 comma 2 lettera a), del Codice dei contratti pubblici, della fornitura della pompa del sistema di scarico dello spettrometro di massa API 4000 alla Ab Sciex S.r.l..

tenuto conto quindi, che l’importo contrattuale previsto per la fornitura del servizio di formazione è pari a €. 50/2016, alla SOI Spa, per la partecipazione al corso di