• Non ci sono risultati.

AlcunispuntisulleLogichemanagerialiperla prevenzione, la gestionee la coperturadeirischiin sanità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AlcunispuntisulleLogichemanagerialiperla prevenzione, la gestionee la coperturadeirischiin sanità"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

Alcuni spunti sulle Logiche manageriali per la prevenzione, la gestione

e la copertura dei rischi in sanità

Prof.GianMario Raggetti

Direttore Centro di Management Sanitario, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ancona

Tagete 4-2005

(2)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

Le logiche manageriali in sanità?

sono applicabili alle strutture del S.S.N.?

Si fa riferimento a vere proprie « aziende »?

Si tratta di aziende pubbliche o private?

Si tratta di Aziende qualche volta pubbliche, qualche volta private?

(3)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

Il rischio in sanità ..

è percepito nello stesso modo?

Dalle Direzioni generali?

Dal ceto medico?

Dagli operatori sanitari?

Dai Pazienti? Dai Magistrati penali?

Dai Magistrati civili?

Dai Magistrati contabili?

Dalle Compagnie di Assicurazione?

Dagli Avvocati?

(4)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

La Direzione generale di una struttura sanitaria deve considerare

gli interessi di molti

Stakeholder

, interni ed esterni,

verso i rischi

clinici

e

sanitari

(5)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

Pazienti Medici

Infermieri Tecnici

*Ente Regione

*Ministero Salute

Magistrati

*Compagnie di Assicurazione Amministrativi

Mass Media Avvocati

*Fornitori Sindacati

(6)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

la Direzione Generale

dovrebbe ridurre al minimo i rischi

clinici

e

sanitari

verso i Pazienti e verso il personale sanitario.

Ma questo obiettivo..

è considerato strategico per le aziende?

Esso è un obiettivo di budget

per i responsabili di Dipartimento, di Unità Complessa..?

(7)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

la Direzione Generale

dispone delle informazioni utili per limitare i rischi

clinici

e

sanitari

verso i Pazienti e verso il personale sanitario?

Essa dispone delle risorse finanziarie per conoscere il rischio « puro »,

per rilevarlo, per prevenirne la manifestazione, per gestire la selezione dei rischi

c linici e sanitari linici

da ritenere o da trasferire?

(8)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

Il

Management

sanitario percepisce il fatto che le denuncie di sinistri,

al momento, riguardano

il manifestarsi dei rischi

clinici

ma esso si accorge dell’aumento progressivo delle denuncie di sinistri per rischi

sanitari?

(9)

strutturali informative

informatiche interrelazionali tecnologiche

amministrative- contabili gestionali

di fornitura

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

il Rischio

sanitario

presenta molte fonti

…ancora poco considerate…

di immagine…

organizzative

(10)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

ma perchè..il

management

sanitario e la Compagnia di assicurazione solo ora, lentamente, si interessano

di definire, rilevare, misurare, prevenire, gestire i rischi

« puri »

clinici

e

sanitari

?

(11)

Intanto, le Direzioni generali per ridurre i rischi clinici

ed aumentare il loro potere contrattuale con le Compagnie di Assicurazione?

Introducono l’ «

internal clinical auditing

»?

(rischi clinici osservati, near misses, eventi sentinella, ..)

il

Clinical Risk management

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

(12)

Poi, esse introdurranno:

l’

Internal Risk Auditing

l’

Internal Broker

il’ «

Risk management »

Il «

Financial Risk management

»

l’ «

internal Insurance management

»

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

(13)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

il Management sanitario

per ciascuno di tali tipi di rischio..

dovrebbe disporre

di informazioni per definirli, prevenirli e gestirli

(14)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

il Management sanitario

per ciascuno di tali tipi di rischio..

dovrebbe disporre di risorse finanziarie

per decidere quali, tra tutte le tipologie di rischi

« ritenere » e quali « trasferire »

(15)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

Rischio Probabilità Danno

Ignorare

Ritenere Trasferire

Rimuovere

Ignorare

Stimare Misurare Ridurre

Ignorare

Valutare Gestire Prevenire

= X

(16)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

Chi può darci le informazioni esaurienti ed aggiornate?

Medici Infermiere Ttcnici Amministrativi

Circa i Rischi?

Circa le Probabilità?

Circa i Danni?

Circa i Rischi Clinici?

Circa i Rischi Sanitari?

(17)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

E perchè non ascoltare i Pazienti?

Loro subiscono i nostri errori Loro ci osservano e ci valutano Loro hanno un interesse personale diretto

per i servizi assistenziali che ricevono Loro vogliono efficacia clinicia, nessun errore, trattamento dignitoso, coinvolgimento, rispetto personale

(18)

I Pazienti possono informare le Direzioni Generali..circa

I danni che possono soffrire la propensione a denunciare i

sinistri possibili la propensione a negoziare prima di effettuare la denuncia del sinistro

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

la convinzione di vincere se ricorrono in giudizio

(19)

Centro di Management Sanitario Health Care Management Center Università Politecnica Marche

TE NC CI I PAZIENTi

ME DI CI

IN FE R MI ER I

D IP AR T IM EN T I

AM IN IS TR AT I VI

R SI K- MN GT (TEMPORANEI)

(PERMANENTI)

Riferimenti

Documenti correlati