Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO IN AMBITO ONCOLOGICO:
SITUAZIONE COMPLESSA…MA ..MIGLIORABILE
Prof. GianMario Raggetti
Direttore scientifico Centro di Management Sanitario, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica Marche – Ancona
In collaborazione con:
Dott.ssa Luciana Bevilacqua Dott.ssa Paola Muti
A.O. Niguarda - Milano
Tagete 4-2007
THE RISK MANAGEMENT IN ONCOLOGY: A COMPLEX SITUATION
WHICH CAN GET BETTER
The authors underline the importance to define the options for the cancer patients management: beginning and checking not-surgical (radio / chemotherapies) treatments, treating the symptoms (pain, vomit, depression), looking carefully to the possible relapses and performing a precocious treatment.
The oncology field is considered a remarkable area of claims for the following aspects: diagnosis (wrong, delayed, false positive, false negative, wrong stadiation: 3,5-4% of the cases.); genomic diagnosis (molecular markers search errors, false positive and negative, correct examination but wrong interpretation by the patient’s physician); prognosis: the prognostic error is systematic and can be connected to the lack of consultation with an independent expert and not- use of prognostic score; medical treatment; experimental treatment, radiotherapy, surgery, informed consent.
Abstract
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
La gestione…del Rischio clinico si giustifica…
per tutelare il Paziente,
il Medico….ed il Contribuente!
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
La La Direzione Direzione Generale Generale
deve deve « « dimostrare dimostrare » » di di perseguire perseguire
la la prevenzione prevenzione dei dei rischi rischi , , clinici clinici e non e non clinici clinici come un
come un obiettivo obiettivo strategico strategico prioritario prioritario
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
La La Direzione Direzione Generale Generale ed ed
ogni ogni Medico Medico responsabile responsabile di di Unit Unit à à Complessa Complessa , , devono
devono disporre disporre di di informazioni informazioni circa circa
le le fonti fonti di di rischio rischio , le , le probabilit probabilit à à di di manifestazione manifestazione
del del rischio rischio , , gli gli effetti effetti economici economici di di quest quest ’ ’ ultima ultima . .
… … ma sono ma sono indispensabili indispensabili anche anche informazioni informazioni attendibili
attendibili … … sulle sulle risorse risorse finanziarie finanziarie , , umane umane , ,
tecnologiche
tecnologiche , , strutturali strutturali e di e di
tempo
tempo … … . . necessarie necessarie
per per rilevare rilevare , , prevenire prevenire , , gestire gestire o o trasferire trasferire i i rischi rischi , , clinici clinici e non e non clinici clinici . .
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
… … I Medici I Medici Oncologi Oncologi debbono debbono essere essere
coinvolti
coinvolti sia sia nei nei processi processi per per identificare
identificare , , rilevare rilevare , , prevenire prevenire , , gestire gestire
i i rischi rischi clinici clinici e e non non clinici clinici , , … … . .
… … ma ma vanno vanno coinvolti coinvolti anche anche
nei nei processi processi
per per selezionare selezionare i i rischi rischi da da « « ritenere ritenere » » e e quelli quelli da da « « trasferire trasferire » » al al Mercato Mercato Assicurativo Assicurativo
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
E E ’ ’ urgente che urgente che
i i Medici Medici Oncologi e la Oncologi e la Societ Societ à à Scientifica Scientifica definiscano la
definiscano la natura natura e la e la portata portata dei dei Rischi clinici Rischi clinici e e
le fasi dei
le fasi dei processi processi complessi complessi in cui si manifestano i
in cui si manifestano i Rischi tipici Rischi tipici
dell dell ’ ’ Area Oncologica Area Oncologica
Segnalazioni per sospetti errori (%)
( Tribunale diritti malato-Cittadinanattiva 2004)
4,9 7,1
Mal. cardiovascolari
5,5 3,5
Odontoiatria
8,2 5,5
Oculistica
12,0 13,8
Chirurgia generale
13,2 10,1
Ostetricia ginecologia
13,3 10,1
Oncologia
18,5 18,2
Ortopedia traumatologia
2004 1999
area
Segnalazioni per
malpractice in oncologia
Westlaw, Minnesota 1986-2001
54/99 (54%) Insufficienza nel processo
diagnostico
In molti casi esisteva più di una negligenza segnalata 7/99 (7%)
Complicanze mediche
20/99 (20%) Complicanze chirurgiche
7/99 (7%) Insuff. consenso informato
20/99 (20%) Misdiagnosi
26/54 (48%) Biopsia non eseguita
Pz con neoplasia della cute
Studio sulla segnalazione volontaria (987 pz)
Harvard,2005 – J Gen Int Med 2006
. Ritardi di diagnosi 33%
Errori di trattamento farmacologico 26%
Ritardi di terapia 21%
L’errore in oncologia
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Medical practice in oncologia
Complessità
Definire le opzioni della gestione complessiva del paziente oncologico
Iniziare e controllare trattamenti non-chirurgici (radio/chemioterapie)
Trattare i sintomi (dolore, nausea, depressione)
Gestire il paziente nella sua globalità
Sorvegliare il paziente per le possibili recidive e il
precoce trattamento
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
l l ’ ’ Area Oncologia Area Oncologia è è fonte fonte riconosciuta riconosciuta di di Rischi Rischi clinici ed e clinici ed e ’ ’ considerata considerata
un un ’ ’ area area rilevante rilevante di di “ “ sinistri sinistri denunciati denunciati ” ”
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
La conflittualità dei Pazienti sta aumentando sulla base anche del ….
- Cambiamento culturale verso la Medicina,
convinzione diffusa di pretendere la soluzione per quasi tutte le patologie
- Opzioni terapeutiche sempre più numerose
- Aspettative elevate di sopravvivenza/guarigione - Minore mortalità complessiva per neoplasie
- Convincimento di ricevere giustizia e ricevere
indennizzi..soddisfacenti.
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
AREE DI CRITICITA’
Impostazione del percorso diagnostico terapeutico Organizzazione
Comunicazione
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
l l ’ ’ Area Oncologia Area Oncologia è è fonte fonte di rischi clinici nelle fasi di : di rischi clinici nelle fasi di :
Impostazione del percorso Impostazione del percorso
diagnostico
diagnostico - - terapeutico terapeutico
( ( Appropriatezza delle procedure, Valutazione clinica e
prognostica, “Ratio” terapeutica”, Follow up
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Diagnosi
Diagnosi ( ( errata,ritardata, falsi positivi, falsi errata,ritardata, falsi positivi, falsi negativi,
negativi, stadiazione stadiazione errata errata , , … … 3,5 3,5 - - 4% dei 4% dei casi casi … … ) )
Diagnosi su base
Diagnosi su base genomica genomica ( ( errori nella ricerca errori nella ricerca dei marcatori molecolari, falsi positivi e negativi, dei marcatori molecolari, falsi positivi e negativi,
esame corretto ma interpretazione errata esame corretto ma interpretazione errata
relativamente allo fisico del Paziente,..
relativamente allo fisico del Paziente,.. ) )
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Prognosi: (
Prognosi: ( L L ’ ’ errore prognostico errore prognostico è è sistematico sistematico , le , le probabiilit
probabiilit à à aumentano quanto maggiore aumentano quanto maggiore è è il il coinvolgimento
coinvolgimento del medico, mancato del medico, mancato affiancamento
affiancamento al giudizio del medico curante di al giudizio del medico curante di quello di
quello di esperti esperti indipendenti, mancato uso di indipendenti, mancato uso di score
score prognostici prognostici ) )
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Trattamento
Trattamento farmacologico farmacologico ( ( under under - - over over treatment
treatment , , errata prescrizione, errata prescrizione, errata errata
interpretazione prescrizione, errata trascrizione, interpretazione prescrizione, errata trascrizione,
errata modalit
errata modalit à à di somministrazione, errato di somministrazione, errato allestimento, errato dosaggio, errato stoccaggio allestimento, errato dosaggio, errato stoccaggio
farmaci, trattamento tardivo
farmaci, trattamento tardivo , , … … ) )
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Trattamento
Trattamento farmacologico farmacologico sperimentale sperimentale (farmaci
(farmaci off off label label , sia per uso compassionevole, , sia per uso compassionevole, sia per sperimentazione, farmaci
sia per sperimentazione, farmaci file file less less 50%?) 50%?)
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Trattamento radiante
Trattamento radiante ( ( non appropriato, non appropriato, ritardato
ritardato , , incompleto, non continuo, erogato incompleto, non continuo, erogato con tecnologia obsoleta, o
con tecnologia obsoleta, o malfunzionante malfunzionante , , senza consulenza del Medico
senza consulenza del Medico Oncologo Oncologo … … ) )
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Interventi chirurgici
Interventi chirurgici ( ( tardivi tardivi , , incompleti, non incompleti, non appropriati,
appropriati, … … ) )
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Consenso Informato
Consenso Informato ( ( raccolto in tempi non raccolto in tempi non adeguati, in modo parziale, da medici diversi dal adeguati, in modo parziale, da medici diversi dal
medico curante, senza verifica medico curante, senza verifica di comprensione del Paziente,
di comprensione del Paziente, … … ) )
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
L L ’ ’ Area Oncologica implica Area Oncologica implica “ “ processi processi diagnostici e diagnostici e terapeutici e di comunicazione
terapeutici e di comunicazione ” ” sempre
sempre complessi complessi che coinvolgono che coinvolgono
“ “ soggetti con responsabilit soggetti con responsabilit à à professionali, professionali, diverse
diverse … … ma complementari ma complementari ” ” . .
“Quando due o più figure mediche si sovrappongono
nella gestione di un Paziente, aumenta il rischio di danno”
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Aumenta la
Aumenta la probabilita probabilita ’ ’ di errori di errori di di comunicazione comunicazione : :
- - Tra Tra Medici Medici di Aree diverse e di Aree diverse e Collaboratori Collaboratori ; ; - - Tra Tra Medici Medici e e … … Pazienti Pazienti !!! !!!
- - Tra Tra Medici Medici ed ed Opinione Pubblica Opinione Pubblica !!! !!!
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Il Il Ministero della Salute Ministero della Salute ha avviato ha avviato
team team tecnici, dedicati alla rilevazione ed analisi, tecnici, dedicati alla rilevazione ed analisi, relativamente a tutto il
relativamente a tutto il S.S.N S.S.N .: .:
- - dei dei Rischi, Rischi, clinici e non clinici, clinici e non clinici, - - dei dei “ “ sinistri denunciati sinistri denunciati ” ” , ,
- - dei dei “ “ quasi sinistri quasi sinistri ” ”
- - degli degli “ “ indennizzi richiesti indennizzi richiesti ” ” e e “ “ ricevuti ricevuti ” ”
- - dei bandi per Broker e per le coperture Ass. dei bandi per Broker e per le coperture Ass.
- - delle Polizze Ass. sottoscritte delle Polizze Ass. sottoscritte
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Alcuni
Alcuni Enti Regione Enti Regione , ,
tra i primi la Regione Toscana, tra i primi la Regione Toscana, hanno gi
hanno gi à à adottato la rilevazione diffusa, per ogni adottato la rilevazione diffusa, per ogni struttura sanitaria del
struttura sanitaria del S.S.N S.S.N .: .:
- - dei dei “ “ sinistri denunciati sinistri denunciati ” ” , , - - dei dei “ “ quasi sinistri quasi sinistri ” ” , ,
- - degli degli “ “ incident incident reports reports ” ”
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Numerose
Numerose Direzioni Generali Direzioni Generali stanno anticipando
stanno anticipando
la proposta del Ministero della Salute di avviare, la proposta del Ministero della Salute di avviare,
a livello di singola struttura sanitaria una:
a livello di singola struttura sanitaria una:
“ “ Funzione aziendale di Funzione aziendale di Risk Risk Management Management ” ”
Questa .
Questa . . . è è un un ’ ’ occasione molto complessa occasione molto complessa per per “ “ gestire i rischi gestire i rischi , , ” ”
in modo nuovo, in modo nuovo,
... ... .a .a livello di Unit livello di Unit à à Complessa, Complessa, di Struttura sanitaria,
di Struttura sanitaria, di Ente Regione!!
di Ente Regione!!
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
I Medici
I Medici partecipano partecipano alla definizione alla definizione delle
delle azioni azioni per per prevenire prevenire i rischi, i rischi, consapevoli
consapevoli sia dei
sia dei costi costi di tali interventi, di tali interventi, sia dell
sia dell ’ ’ OutCome OutCome atteso. atteso.
I Medici Oncologi
I Medici Oncologi parteciperanno parteciperanno alla
alla definizione definizione sia dei sia dei rischi rischi , clinici e non clinici, , clinici e non clinici, sia dei ruoli professionali coinvolti
sia dei ruoli professionali coinvolti nei nei processi processi , diagnostici e terapeutici, , diagnostici e terapeutici,
in cui tali rischi possono manifestarsi.
in cui tali rischi possono manifestarsi.
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006
Centro di Management
Centro di Management Sanitario Sanitario - -
FacoltàFacoltà di Medicinadi Medicina e Chirurgiae Chirurgia UniversitUniversitàà Politecnica Marche -Politecnica Marche - ANCONAANCONA ©RGM2006