• Non ci sono risultati.

CHIEDEai sensi dell’art. 1, n. 7 della Legge 21.3.1990, n. 53

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CHIEDEai sensi dell’art. 1, n. 7 della Legge 21.3.1990, n. 53"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Modello ael001 fornito dal Servizio Elettorale/Leva Pag. 1 di 2 Al Signor Sindaco del Comune di Ozzano dell’Emilia

OGGETTO: AGGIORNAMENTO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE

Il/Lasottoscritto/a ………...………...………...

nato/a a ………il ………

C.F……….residente a ………...…

Via ………....n………. tel………...

CHIEDE

ai sensi dell’art. 1, n. 7 della Legge 21.3.1990, n. 53 (3), di essere inserito nell’ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE.

A tal fine il sottoscritto a piena conoscenza delle sanzioni previste dal Codice Penale e da Leggi speciali in caso di dichiarazioni mendaci o di esibizione ed uso di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, articolo 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000

DICHIARA :

di essere iscritt... nelle liste elettorali del Comune;

in possesso del titolo di studio di (1)...

conseguito presso il seguente Istituto: ...

nell’anno scolastico: ...

di professione, arte o mestiere ...;

di essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 1 comma 8 della Legge n. 53/1990 (2);

di aver svolto la funzione di Presidente (oppure di scrutatore o segretario) di seggio elettorale non aver

in occasione delle elezioni dell’anno ... .

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art.13, 1°comma, del Decreto Lgs. 30.06.2003 n.196, i dati forniti, saranno raccolti presso l’Ufficio indicato nell’intestazione, per le finalità indicate in oggetto e saranno trattati anche successivamente.

Il conferimento di tali dati è obbligatorio, pena il mancato accoglimento dell’istanza. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche interessate.

L’interessato gode dei diritti di cui all’art.7 del citato decreto, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra i quali il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al trattamento per motivi illegittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Responsabile del procedimento

Li ... In fede ( firma leggibile )

(2)

Modello ael001 fornito dal Servizio Elettorale/Leva Pag. 2 di 2

 Le dichiarazioni sopra specificate sono state sottoscritte in presenza del/della dipendente addetto/a al ricevimento atti o del Responsabile del Procedimento.

Ozzano dell’Emilia ... Il dipendente addetto ...

 Qualora tale istanza, sia inviata a mezzo posta, la stessa dovrà essere accompagnata da fotocopia della carta d’identità.

AVVERTENZE

(1) Art. 1, comma 3, della legge 21 marzo 1990 n. 53: «Le iscrizioni nell'albo sono subordinate al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado. ».

(2) Art. 1 comma 8 della legge 21 marzo 1990 n. 53: «Il sindaco, sentita la commissione elettorale comunale, accertato che i richiedenti sono in possesso dei requisiti di idoneità e che non rientrano nelle categorie indicate dall'articolo 38 del testo unico n. 361 del 1957 e dall'articolo 23 del testo unico n. 570 del 1960, comunica i nominativi alla cancelleria della corte d'appello. ».

Art. 38 del testo unico n. 361/1957 e Art. 23 del testo unico n. 570/1960: «Sono esclusi dalle funzioni di presidente di Ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario:

a) coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età;

b) i dipendenti dei Ministeri dell’interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;

c) gli appartenenti a Forze armate in servizio;

d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;

e) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;

f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione».

(3) Art. 1, comma 3, della legge 21 marzo 1990 n. 53: « Ai fini dell'aggiornamento periodico dell'albo, i cittadini iscritti nelle liste elettorali del comune, in possesso dei requisiti di idoneità, possono chiedere, entro il mese di ottobre di ogni anno, di essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale presentando domanda scritta al sindaco, nella quale devono indicare data di nascita, titolo di studio, residenza, professione, arte o mestiere. ».

Riferimenti

Documenti correlati

della società stessa ovvero da colui che è preposto dalla società a tale ramo d'attività. La domanda di iscrizione deve essere presentata alla camera di commercio,

Ai fini dell’inserimento nella relativa fascia di classificazione, l’impresa deve presentare il modello 82/94 FAS completa dei relativi allegati; in particolare l’impresa deve

La presente legge riconosce e promuove l’associazionismo enogastronomico quale strumento di tutela e valorizzazione dei prodotti agroalimentari e dei piatti tipici del

altri enti sanitari istituiti in ambito sanitario in aderenza alle nor- mative regionali, non compresi nell’elenco precedente. Per le Sezioni regionali, nell’ambito delle

Prove attitudinali strumento musicale: commissione, tipologia delle prove e criteri di

Allo scopo di eliminare lo stato di incertezza che potrebbe spingere il lavoratore, una volta raggiunto il diritto alla pensione, a presentare la domanda di pensionamento nel timore

Con il presente provvedimento si intende quindi dare attuazione alla disposizione normativa di cui al citato articolo 21, comma 3 della legge regionale n.1 del 2008, approvandosi

altresì convocata tutte le volte che se ne ravvisa la necessità o quando ne è fatta richiesta motivata da almeno un decimo degli associati. La convocazione è fatta