• Non ci sono risultati.

Pagina 1di 3 Direzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pagina 1di 3 Direzione"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1di 3 Direzione SERVIZI AL CITTADINO

Servizio SERVIZI ALL'INFANZIA Ufficio NIDI

Determinazione N. 805 del 07/08/2018 ORIGINALE

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS.

N.50/2016, PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO “SPAZIO GIOCO ADULTI &

BAMBINI” DEL COMUNE DI TREVIGLIO - ANNI EDUCATIVI 2018/2019 – 2019/2020 – 2020/2021 (CIG Z3A245E09A) – NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE

IL DIRIGENTE

RICHIAMATA la propria determinazione n. 617 del 22/06/2018 con la quale, allo scopo di individuare, nel rispetto dei principi di cui all'art. 30, comma 1, del D.Lgs. n.50/2016, gli operatori economici disponibili ad essere invitati alla procedura negoziata, è stata indetta apposita manifestazione di interesse;

DATO ATTO che, sulla scorta dell'indagine di mercato di cui sopra, con determinazione n. 708 del 17/07/2018, esecutiva a termini di legge, è stata indetta procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n.50/2016 per l'affidamento del servizio di che trattasi, da svolgersi in modalità telematica attraverso l’uso della piattaforma Sintel messa a disposizione dall’Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Regione Lombardia;

ATTESO che, con il provvedimento sopra richiamato è stata approvata la lettera di invito a presentare l’offerta e connessi allegati, nonchè disciplinare di appalto e documentazione a corredo;

DATO ATTO che:

- il 18/07/2018 le cooperative sociali, che hanno manifestato interesse, sono state invitate contemporaneamente, ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 36 e dell’art. 75 del D.Lgs. n.

50/2016, a presentare offerta mediante procedura telematica e, nel contempo, la suddetta procedura è stata pubblica sulla piattaforma Sintel (ID 99513780);

- l'invito è stato, pertanto, rivolto alle seguenti Cooperative sociali:

a) Società Cooperativa Sociale Città del Sole, con sede legale in Bergamo, via Autostrada n.32 – P.IVA 02171880160;

b) Società Cooperativa Sociale La Rinascente Onlus, con sede legale in Borgomanero (NO), via Dei Mille n. 73 – P.IVA 0208410037;

CONSTATATO che, entro il termine perentorio prefissato delle ore 17 del 07/08/2018 ha presentato offerta esclusivamente la Società Cooperativa Sociale Città del Sole, con sede legale in Bergamo, via Autostrada n.32 – P.IVA 02171880160;

DATO ATTO che l'appalto sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, sensi dell'art. 95, comma 2, del D.lgs.

n.50/2016 cosicchè si rende necessario, ex art. 77 del D.lgs. n. 50/2016, nominare apposita commissione giudicatrice;

RICHIAMATE, altresì, le Linee Guida n.5 recanti "Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell'Albo nazionale obbligatorio dei componenti le commissioni giudicatrici", aggiornate al Decreto correttivo n. 56/2017, approvate dal Consiglio dell' A.N.A.C. con deliberazione n. 4 del 10/01/2018, pubblicate in G.U. n.28 del 3/02/2018;

DATO ATTO che nelle more dell'operatività dell'apposito Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici istituito presso l'A.N.A.C., ai sensi dell'art. 216, comma 12, del D.Lgs. n. 50/2016, come anche precisato nelle summenzionate Linee Guida, la Commissione continua ad essere nominata dalla Stazione Appaltante competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario del contratto;

Piazza L. Manara, 1  24047 Treviglio (BG)  T. 0363 3171  F. 0363 317309 [email protected]  www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160

(2)

Pagina 2di 3 Direzione SERVIZI AL CITTADINO

Servizio SERVIZI ALL'INFANZIA Ufficio NIDI

RITENUTO, alla luce di quanto sopra, di procedere alla costituzione della Commissione giudicatrice ed alla nomina dei commissari componenti la medesima e, conseguentemente, di nominare quali componenti della Commissione per tutte le fasi procedurali di gara i membri interni all’Amministrazione Comunale, come di seguito individuati:

- Luigina Marone, Posizione Organizzativa Servizi Infanzia, Scolastico e Sport – Presidente;

- Caseri Daniela, Educatrice Nido d'infanzia – Commissario;

- Conti Daniela, Educatrice Nido d'infanzia – Commissario;

DATO ATTO che:

- i componenti sopra individuati sono in possesso dei requisiti professionali per lo svolgimento dell'incarico;

- al momento dell'accettazione dell'incarico, i commissari hanno dichiarato, ai sensi dell'art. 47 del DPR n.445/2000, l'inesistenza delle cause di incompatibilità e di astensione e che dette dichiarazioni sono conservate agli atti di ufficio;

DATO ATTO che l'esame della documentazione Amministrativa, in conformità alle disposizioni di cui all'art. 31 del Codice dei Contratti e delle Linee Guida n. 3 recanti "Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l'affidamento di appalti e concessioni", aggiornate al Decreto correttivo n.56/2017, approvate dal Consiglio dell' A.N.A.C. con deliberazione n. 1007 dell'11/10/2017, pubblicate in G.U. n.260 del 7/11/2017, verà effettuata dal R.U.P.;

VISTI:

- l’art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 che attribuisce ai dirigenti la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica, l’adozione degli atti e provvedimenti amministrativi che impegnano l’Amministrazione verso l’esterno, non ricompresi espressamente dalla legge o dallo statuto tra le funzioni di indirizzo e controllo politico-amministrativo degli organi di governo dell'ente o non rientranti tra le funzioni del segretario o del direttore generale, di cui rispettivamente agli articoli 97 e 108, nonché tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti con gli atti di indirizzo adottati dagli organi competenti;

- l’art. 153, comma 5, del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 che dispone che i provvedimenti dei responsabili dei servizi che comportano impegni di spesa sono trasmessi al responsabile del servizio finanziario e sono esecutivi con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;

- il regolamento comunale di contabilità approvato con deliberazione consiliare n. 18 del 22/03/2007 e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 29/01/2013;

- l’art. 57 dello Statuto Comunale, approvato con DCC n. 81 del 15/10/2010, così come modificato con DCC n. 26 del 15/06/2016, n. 26 del 27/03/2012, indicante le competenze dei dirigenti dell’Ente;

- il vigente regolamento dell’ordinamento degli uffici e dei servizi adottato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 90 del 20/06/2012 e s.m.i., così come da ultimo modificato con Deliberazione di Giunta Comunale n.116 del 27/08/2014;

- il vigente piano comunale di prevenzione della corruzione redatto ai sensi della L.190/2012, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 76 del 15/05/2013 così come da ultimo aggiornato con Deliberazione n.109 del 18/07/2018;

- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 27/02/2018, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione per il periodo 2018-2020;

- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 27/02/2018, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione finanziario per il periodo 2018-2020 ed i relativi allegati;

- la deliberazione di Giunta Comunale n. 49 del 28/03/2018, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2018-2020;

RICHIAMATO il Decreto Sindacale n. 6 del 8/11/2016 con il quale sono state conferite al sottoscritto le funzioni Dirigenziali del Settore Servizi al Cittadino, ivi compreso il Servizio all'Infanzia, in continuità con il precedente incarico attribuito con Decreto Sindacale n.10348 del 22/02/2013 con decorrenza dal 01/03/2013 e sino al termine del mandato amministrativo del Sindaco;

Piazza L. Manara, 1  24047 Treviglio (BG)  T. 0363 3171  F. 0363 317309 [email protected]  www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160

(3)

Pagina 3di 3 Direzione SERVIZI AL CITTADINO

Servizio SERVIZI ALL'INFANZIA Ufficio NIDI

DETERMINA

DI COSTITUIRE, per le motivazione di cui alla parte narrativa, la Commissione Giudicatrice per la procedura negoziata per l'affidamento del servizio "Spazio Gioco Adulti & Bambini" Anni Educativi 2018/2019 – 2019/202 – 2020/2021.

DI NOMINARE quali componenti della Commissione per tutte le fasi procedurali di gara relativa all'appalto in oggetto, i membri interni all’Amministrazione, come di seguito individuati:

- Luigina Marone, Posizione Organizzativa Servizi Infanzia, Scolastico e Sport – Presidente;

- Caseri Daniela, Educatrice Nido d'Infanzia – Commissario;

- Conti Daniela, Educatrice Nido d'infanzia – Commissario.

DI DARE ATTO che:

- i componenti sopra individuati sono in possesso dei requisiti professionali per lo svolgimento dell'incarico;

- al momento dell'accettazione dell'incarico, i commissari hanno dichiarato, ai sensi dell'art. 47 del DPR n.445/2000, l'inesistenza delle cause di incompatibilità e di astensione e che dette dichiarazioni sono conservate agli atti di ufficio.

DI DISPORRE, ai sensi e per gli effetti dell'art. 29, comma 1, del D.Lgs. n.50/2016, la pubblicazione del presente provvedimento e dei curricula dei componenti della Commissione sul profilo del committente nella sezione “Amministrazione trasparente”.

DI DEMANDARE, per le motivazioni di cui sopra, al R.U.P. l'esame della documentazione amministrativa.

DI AVER VERIFICATO che l'adozione del presente atto non coinvolge interessi propri, ovvero di propri parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, oppure di persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale, ovvero, di soggetti od organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito.

Letto, approvato, sottoscritto con firma digitale Dott. Nocera Antonio

Piazza L. Manara, 1  24047 Treviglio (BG)  T. 0363 3171  F. 0363 317309 [email protected]  www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160 Antonio Nocera

2018.08.07 17:43:20

CN=Antonio Nocera C=IT

O=NON PRESENTE 2.5.4.46=201311125022 RSA/2048 bits

(4)

Luigina Marone

Data di nascita 26.05.1966 AREA Servizi all’Infanzia Tel.: 0363317703-729-730 mail: [email protected]

Istruzione

Maturita professione

Iscritta alla facoltà di Scienza dell’educazione - Milano Bicocca

Esperienze professionali

Comune di Treviglio - Responsabile dei Servizi all’Infanzia - dal 2008 con la funzione di Posizione organizzativa

Ricerche azioni e giornate studio

2007 La responsabilità educativa – A. Consortile Risorsa Sociale Treviglio – relazione sui Nidi “Un villaggio dove far crescere i bambini”

2007 La responsabilità genitoriale e educativa - Comune di Treviglio & ass.

Centro per la Famiglia - Studio Dedalo di Milano - focus group dei genitori

“Pensarsi genitore”

2008 I servizi per la prima infanzia, pubblici e privati, l’accreditamento e la qualita’ educativa Ufficio di piano Ambito di Treviglio - testimonianza

“L’Autovalutazione come strumento di lettura della qualita’”

2009 Con altri occhi Seminario Provincia di Bergamo - Danimarca testimonianza

“La dimensione ergonomica: modi di stare e modi di vivere l’essere adulti e bambini, tra alto e basso verso un incontro di ben-essere reciproco e di fiducia nelle possibilità altrui”

2009 Si prega di lasciare la porta aperta Genitori al nido e storie di incontri

possibili - Comune di Treviglio & Studio Dedalo di Milano – Servizi dei Nidi

d’Infanzia – coord. iniziativa e ruolo di moderatore

(5)

Curriculum: Luigina Marone

Pag. 2 | [Digitare il numero di telefono]

2011 Essere coordinatore di nido: Persona, cultura e professione - ADASM e dall’Università degli studi di Bergamo - testimonianza ruolo del coordinatore

2012 Genitori al nido e storie di incontri possibili - Visita Studio per coordinatori ADASM della Provincia di Bergamo organizzata dai Nidi comunali

Competenze

Coordinamento pedagogico e gestionali amministrative

Conferenze

2010 La parte delle madri Studio Dedalo & gruppo psicopedagogico e culturale Amazzone o Penelope

2011 Donne Dee Demoni Maternità possibili gruppo psicopedagogico e culturale Amazzone o Penelope & l’editore Scalino

2012 Parole e silenzi. Ascoltare la maternità e l’imprevisto gruppo psicopedagogico e culturale Amazzone o Penelope & Centro Ripamonti di Milano

Articoli

2010 Rivista Bambini ed. Junior: Ricer-azione Controcanto. Parole di padri in scena

2011 Ed. Scalino Maternità possibile – testimonianza

2013 Rivista Bambini ed. Junior : Storia di una formazione insolita

(6)

Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

caseri daniela

via benzi, 10, 20062 cassano d'adda (Italia) (+39) 3403858049

[email protected]

POSIZIONE RICOPERTA

educatrice nido d'infanzia

ESPERIENZA PROFESSIONALE

18/01/1982–25/07/2018

educatrice nido d'infanzia

comune di treviglio, treviglio (bg) (Italia)

accoglienza di bambini, dai 4 mesi ai 3 anni di età e dei genitori. Ambientamento all'interno del nido.

Gestione della giornata con i bambini: dai momenti di routine come pasto, cambio, sonno al gioco.

osservazione quotidiana dei bambini e programmazione del progetto educativo. incontri e colloqui con le famiglie. Annualmente frequenza a corsi di formazione (pari a 20 ore)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

08/09/1976–19/07/1979

diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre italiano

Competenze comunicative Ottima predisposizione al rapporto con l'utenza, ottime doti relazionali.

Capacità di ascoltare e di interpretare le richieste di bambini e genitori.

Competenze organizzative e

gestionali Capacità di lavorate in team, capacità di pianificare autonomamente e con le colleghe il lavoro quotidiano e di gestire le situazioni sotto stress.

Capacità di frinteggiare gli imprevisti e attitudine al problem solving

Competenze professionali per venti anni ho svolto attività di volontariato presso oratorio e centri parrocchiali con famiglie "fragili"

Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione delle informazioni

Comunicazione Creazione di

Contenuti Sicurezza Risoluzione di

problemi

Utente base Utente base Utente base Utente base Utente base

Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Patente di guida B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Trattamento dei dati personali Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D.

Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche

27/7/18 © Unione europea, 2002-2018 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2

(7)

Curriculum vitae caseri daniela con riguardo al trattamento dei dati personali.

27/7/18 © Unione europea, 2002-2018 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2

(8)

Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

Conti Daniela

via Massimo D'Azeglio, 4, 24047 Treviglio (Italia) +39 339 368 0162

[email protected]

POSIZIONE RICOPERTA

Educatrice Nido d'Infanzia

ESPERIENZA PROFESSIONALE

28/12/2001–alla data attuale

Educatrice Nido d'Infanzia

Comune di Treviglio (Bg), Treviglio (Italia)

Accoglienza di bambini, dai 4 mesi ai 3 anni di età, e dei genitori, ambientamento all'interno del Nido, gestione della giornata con i bambini (dai momenti di routine come pasto, cambio e sonno al gioco), osservazione quotidiana dei bambini e programmazione del progetto educativo. Incontri e colloqui con i genitori. Annualmente frequento corsi di formazione.

12/02/2001–20/12/2001

Educatrice Nido d'Infanzia

Comune di Treviglio (Bg), Treviglio (Italia)

Da febbraio a dicembre sono stata chiamata più volte in qualità di supplente. Accoglienza di bambini, dai 4 mesi ai 3 anni di età, e dei genitori, ambientamento all'interno del Nido,

gestione della giornata con i bambini (dai momenti di routine come pasto, cambio e sonno al gioco), osservazione quotidiana dei bambini e programmazione del progetto educativo. Incontri e colloqui con i genitori.

03/10/2000–31/12/2000

Educatrice Nido d'Infanzia

Comune di Romano di Lombardia (Bg), Romano di Lombardia (Italia)

Accoglienza di bambini, dai 4 mesi ai 3 anni di età, e dei genitori, ambientamento all'interno del Nido, gestione della giornata con i bambini (dai momenti di routine come pasto, cambio e sonno al gioco), osservazione quotidiana dei bambini e programmazione del progetto educativo. Incontri e colloqui con i genitori.

16/11/1998–28/07/2000

Educatrice Nido d'Infanzia Comune di Treviglio (Bg)

In questo periodo, sono stata chiamata più volte in qualità di supplente. Accoglienza di bambini, dai 4 mesi ai 3 anni di età, e dei genitori, ambientamento all'interno del Nido,

gestione della giornata con i bambini (dai momenti di routine come pasto, cambio e sonno al gioco), osservazione quotidiana dei bambini e programmazione del progetto educativo. Incontri e colloqui con i genitori.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

12/09/1992–15/06/1997

Diploma di Liceo Sociopsicopedagogico Collegio degli Angeli, Treviglio (Italia)

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre italiano

25/7/18 © Unione europea, 2002-2018 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2

(9)

Curriculum vitae Conti Daniela

Lingue straniere COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

inglese A1 A1 A1 A1 A1

francese A1 A1 A1 A1 A1

Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Ottima predisposizione al rapporto con il pubblico, ottime doti relazionali, capacità di ascoltare ed interpretare le richieste di bambini e genitori.

Competenze organizzative e

gestionali Capacità di lavorare in team, capacità di pianificare autonomamente e con le colleghe il lavoro quotidiano e di gestire le situazioni sotto stress. Capacità di fronteggiare gli imprevisti e attitudine al problem solving.

Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione delle informazioni

Comunicazione Creazione di

Contenuti Sicurezza Risoluzione di

problemi

Utente base Utente base Utente base Utente base Utente base

Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Altre competenze Per 8 anni sono stata volontaria presso la Croce Rossa Italiana di Treviglio (Bg), prestando servizio sull'ambulanza.

In passato ho svolto attività di volontariato presso strutture di accoglienza di adulti e bambini disabili.

Patente di guida B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Trattamento dei dati personali Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D.

Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

25/7/18 © Unione europea, 2002-2018 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

DI AFFIDARE per le ragioni in premessa specificate l'incarico di progettazione allo STUDIO ASSOCIATO DI INGEGNERIA AR2F DI BERGAMO CON SEDE VIA GUIDO SYLVA, 5 24128 BERGAMO –

161 del 03.11.2017 è stato approvato il progetto definitivo relativo al 2° lotto redatto dallo Studio Associato di Ingegneria AR2F di Bergamo per la parte architettonica e dallo

- gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade e degli impianti ad essi connessi (Illuminazione Pubblica, Segnaletica, Impianti Semaforici, Sottoservizi, ecc.)

 ZONA B: Ambiti Urbani Consolidati di cui al Capo IV delle Norme di attuazione del Piano delle Regole (esclusi edifici isolati in relazione con il territorio rurale e compresi

Controllo alterazione file: Controllo non previsto Marca temporale: Controllo non previsto Marca da bollo (Parametro

DI accettare l’incarico di commissario con riferimento alla gara pubblica per i lavori di realizzazione della nuova rotatoria in viale Piave – Curletti – SUA

- per l’espletamento delle procedure di gara e per l’aggiudicazione dell'appalto in argomento con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è necessario

dipendente del Comune di TREVIGLIO (BG) presso la Direzione Servizi Tecnici-Settore Qualità Urbana, individuato quale membro della Commissione giudicatrice della gara avente