• Non ci sono risultati.

PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1 DEL 14 GENNAIO 2020

IL SEGRETARIO GENERALE

VISTO CHE

- il Segretario Generale è stato nominato Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e Responsabile della Trasparenza (RPCT) con delibera della Giunta di Unioncamere Emilia – Romagna del 19 febbraio 2015 (Oggetto 10), in conformità con quanto indicato nella Circolare n.2/2013 del Ministero per la Pubblica Amministrazione e la semplificazione che afferma che, di norma, il Responsabile della Prevenzione della Corruzione coincide con quello della Trasparenza;

- ai sensi del Piano per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) il RPCT effettua il monitoraggio sull’adozione delle misure finalizzate alla prevenzione del rischio di corruzione e la comunicazione sull’esito dei suddetti monitoraggi riferiti al primo semestre dell’anno deve essere predisposta dal RPCT entro la metà del mese di luglio;

- le società e gli altri enti di diritto privato in controllo pubblico nonché gli enti pubblici economici utilizzano, per quanto compatibile, una scheda tipo con riferimento alle misure anticorruzione adottate,

DISPONE

- la pubblicazione della “SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE 2019 DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA”.

Il Funzionario competente Matteo Casadio

IL Segretario Generale Claudio Pasini

Riferimenti

Documenti correlati

5 del presente regolamento, il richiedente può presentare entro venti giorni richiesta di riesame al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Fin dall’introduzione del FOIA, il Segretario Generale quale Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ha ritenuto opportuno dotarsi di un gruppo di lavoro

I dirigenti, con l’eventuale coinvolgimento del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (d’ora in avanti, RPCT), adottano, se necessario, le

Per questo motivo l’Amministratore Unico ha previsto l’istituzione del ruolo di Responsabile prevenzione corruzione e trasparenza (RPCT) nonché l’aggiornamento del piano

Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) cura la diffusione della conoscenza del codice di comportamento nell’amministrazione, il

• Il Decreto del Commissario Straordinario n.15 del 5 novembre 2013 con il quale lo stesso Segretario Generale è stato nominato responsabile per la trasparenza.

- Segretario generale -Regolamento per gli incarichi -Codice di comportamento -Circolare del responsabile della prevenzione della corruzione. -

Gestione delle richieste di accesso civico semplice presentate al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) da parte di utenti