• Non ci sono risultati.

Rapporto SVIMEZ 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rapporto SVIMEZ 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Jean Monnet Module

The Economics of European Regions: Theory, Empirics, and Policy” (EERTEP)

Seminario Jean Monnet in collaborazione con Rosa Bianca Pisa

Rapporto SVIMEZ 2019

Relatori

Dott.ssa Grazia Servidio

(SVIMEZ)

Prof. Andrea Roventini

(Scuola Superiore Sant’Anna)

Modera

Prof. Davide Fiaschi

(Università di Pisa)

Martedì 17 dicembre 2019, ore 16.30 Aula

A2 Polo Piagge

Via Matteotti 11, Pisa

Action Project number:

000000-EPP-1-2017-1-IT-EPPJMO-MODULE

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto, frutto di un accordo di collaborazione tra la Direzione regionale Inail Campania e Cooperativa Dedalus a seguito di avviso pubblico per la

Conferenza Jean Monnet Chair EU Financial and Insurance Markets Regulation con la collaborazione della Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione.. DOVERI

Partendo dall’ultimo Rapporto Svimez le considerazioni che seguono intendono presentare, seppure per grandi linee, il panorama del non profit a livello territoriale, con

I risultati riportati nel presente rapporto di prova si riferiscono unicamente al campione effettivamente sottoposto a prova. Il presente rapporto di prova può essere riprodotto

I risultati riportati nel presente rapporto di prova si riferiscono unicamente al campione effettivamente sottoposto a prova. Il presente rapporto di prova può essere riprodotto

Il Rapporto è stato realizzato in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair, BolognaBookPlus e Bologna

Particolare importanza ha assunto il dialogo avviato con il Centro Servizi per il Volontariato di Salerno che ha consentito di stabilire un rapporto di confronto e di

Copertura della campagna di vaccinazione anti-varicella nelle Regioni italiane (percentuale), 2018 Fonte: The European House – Ambrosetti su dati Ministero della Salute, 2019..