• Non ci sono risultati.

Rapporto SVIMEZ 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rapporto SVIMEZ 2018"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Jean Monnet Module

The Economics of European Regions: Theory, Empirics, and Policy” (EERTEP)

Seminario Jean Monnet in collaborazione con Rosa Bianca Pisa

Rapporto SVIMEZ 2018

Relatori

Prof. Giuseppe Provenzano (SVIMEZ)

Prof. Andrea Roventini (Scuola Superiore Sant’Anna) Prof. Pasquale Tridico (Università Roma Tre)

Modera

Prof. Davide Fiaschi (Università di Pisa)

Martedì 13 Novembre 2018, ore 16.30

Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management Via C. Ridolfi 10,Pisa

Co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union

Project funded by European Commission Erasmus + Programme–Jean Monnet Action Project number:

000000-EPP-1-2017-1-IT- EPPJMO-MODULE Website: : eer.ec.unipi.it

Riferimenti

Documenti correlati

Altre attività Gestione rifiuti Industria chimica Industria dei prodotti minerali Produzione e trasformazione dei metalli Attività energetiche. Trieste 13 marzo 2018 RAPPORTO

Il rapporto fornisce un quadro della composizione della comunità accademica dell’Università di Trento nell’anno 2018, presentando i dati aggiornati relativi alla distribuzione

Difatti, l’amministratore di società, il cui «rapporto di lavoro» con la Società stessa è riferibile alla fatti- specie della collaborazione coordinata e continuativa, nel caso in

Il Rapporto di Monitoraggio sull'ISEE relativo al biennio 2018 – 2019 è prodotto dalla Direzione generale per la lotta alla povertà e la programmazione sociale del Ministero del

Il Rapporto è stato realizzato in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair, BolognaBookPlus e Bologna

I dati del Rapporto AIFA 2018 confermano la sostanziale sicurez- za dei vaccini: a fronte di oltre 17 milioni di dosi somministrate non è stato segnalato alcun decesso

La base imprenditoriale dell’artigianato dell’Emilia-Romagna consiste a fine settembre 2018 di 127.611 imprese attive, vale a dire 1.251 imprese in meno (-1,0 per cento) rispetto

Conferenza Jean Monnet Chair EU Financial and Insurance Markets Regulation con la collaborazione della Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione.. DOVERI