• Non ci sono risultati.

e La INCA - CGIL - LAZIO, nelle persone del Legale Rappresentante Adele Cacciotti , domiciliati per la carica in Via Piazza Bellini Pomezia Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "e La INCA - CGIL - LAZIO, nelle persone del Legale Rappresentante Adele Cacciotti , domiciliati per la carica in Via Piazza Bellini Pomezia Roma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROTOCOLLO D'INTESA INAIL - Direzione Regionale Lazio

INCA - CGIL – POMEZIA – CASTELLI – COLLEFERRO – SUBIACO

L'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro (INAIL Direzione Regionale Lazio), nella persona del Direttore Regionale per il Lazio Antonio Napolitano, domiciliato per la carica in Via Nomentana, 74 - 00161 Roma.

e

La INCA - CGIL - LAZIO, nelle persone del Legale Rappresentante Adele Cacciotti , domiciliati per la carica in Via Piazza Bellini 14 - 00040 Pomezia Roma.

premesso che

 la mission dell’INAIL è garantire la tutela integrale del lavoratore attraverso l’attivazione di intereventi finalizzati alla realizzazione dei quattro momenti fondamentali di tale tutela: prevenzione, indennizzo, riabilitazione e reinserimento lavorativo e sociale;

 in forza della normativa di cui ai Decreti Legislativi 19 settembre 1994 n° 626 e 19 marzo 1996 n°

242, l'INAIL è in particolare chiamato a svolgere compiti di informazione, assistenza e consulenza in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, in particolare nei confronti delle imprese artigiane, delle piccole e medie imprese, delle imprese agricole e delle rispettive rappresentanze sindacali;

 la INCA CGIL POMEZIA – CASTELLI – COLLEFERRO -SUBIACO svolge attività sindacale nella realtà industriale del territorio di appartenenza per sensibilizzare i lavoratori nel rispetto delle citate disposizioni;

considerato che

sussiste la convergenza di interessi a porre in essere concrete azioni per la realizzazione dell'obiettivo primario della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso efficaci e coerenti forme di sostegno di quelle categorie di imprese per le quali maggiore è l'impegno sul piano organizzativo ed economico,

stipulano il seguente protocollo d'intesa:

Art.1

Le Parti si prefiggono lo scopo di promuovere e coordinare un programma annuale o pluriennale di azioni comuni in tema di prevenzione per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi istituzionali.

Art.2

Le Parti si impegnano alla realizzazione di un percorso formativo in tema di salute e sicurezza in favore di circa 1000 lavoratori del settore delle lavanderie industriali della zona di Pomezia e dei Castelli Romani, come da progetto allegato al presente Protocollo (all. 1), con riserva di specificarne le modalità di erogazione del finanziamento con successiva comunicazione dell’Istituto. Le Parti si riservano inoltre di sviluppare anche una mappatura del rischio proprio dell’ambiente di lavoro delle citate lavanderie industriali. Nell’ambito dello scopo del presente Protocollo, le Parti potranno provvedere a:

 raccogliere e diffondere le conoscenze in materia di rischi e danni del lavoro, con particolare riguardo alla frequenza di determinate malattie professionali;

 avviare campagne comuni di informazione, promozionali della tutela della salute e prevenzione degli infortuni sul lavoro;

 progettare e realizzare azioni comuni in materia formativa per la diffusione di buone pratiche di comportamento nel rapporto uomo/macchina/ambiente, tenendo conto delle esigenze dei datori di lavoro e dei lavoratori;

 fornire, se possibile, notizie tramite Internet nel sito della D Direzione Regionale Lazio.

Art.3

Il presente Protocollo entra in vigore il trentesimo giorno successivo alla data della sua sottoscrizione ed avrà durata biennale. Il rinnovo, per un periodo di pari durata, può essere chiesto per iscritto entro tre mesi prima della data della scadenza da una delle parti e, per avere effetto, deve essere accettato per iscritto dall'altra parte entro 60 giorni dalla data della suddetta richiesta. Il Protocollo medesimo, inoltre,

(2)

decade dopo sessanta giorni dalla disdetta scritta, che può essere inviata in qualsiasi momento da

ciascuna delle parti.

Allegato

Roma, 7 dicembre 2006

INCA CGIL POMEZIA: Adele Cacciotti

INAIL Direzione Regionale Lazio: Antonio Napolitano

Riferimenti

Documenti correlati