• Non ci sono risultati.

DIPINGERE LA SICUREZZA SUL LAVORO – III EDIZIONE FANO - ROCCA MALATESTIANA - 16- 25 MAGGIO 2014 Per fornire un contributo alla riflessione sul mondo del lavoro nell’Italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIPINGERE LA SICUREZZA SUL LAVORO – III EDIZIONE FANO - ROCCA MALATESTIANA - 16- 25 MAGGIO 2014 Per fornire un contributo alla riflessione sul mondo del lavoro nell’Italia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIPINGERE LA SICUREZZA SUL LAVORO – III EDIZIONE

FANO - ROCCA MALATESTIANA - 16- 25 MAGGIO 2014

Per fornire un contributo alla riflessione sul mondo del lavoro nell’Italia contemporanea, con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura della sicurezza nell’opinione pubblica, l’INAIL di PESARO URBINO realizza una mostra di pittura nella splendida cornice della Rocca Malatestiana di Fano con il patrocinio del Comune di Fano.

Saranno esposte le opere partecipanti alla terza edizione del concorso “DIPINGERE LA SICUREZZA SUL LAVORO” indetto dall’INAIL di Pesaro in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Urbino e Macerata.

Si tratta di 41 opere di pittura ognuna delle quali è corredata da una breve didascalia che condurrà il visitatore a riflettere sul messaggio espresso dall’artista.

Le opere selezionate dalla commissione, presieduta da Ludovico Pratesi - direttore artistico Centro Arti visive “Pescheria” di Pesaro, e composta da Sebastiano Guerrera – direttore Accademia Belle Arti di Urbino, Luigi Carboni – docente Accademia Belle Arti di Urbino, Rocco Mario Del Nero – direttore della Sede INAIL di Pesaro, Paola Taddei – direttrice dell’Accademia Belle Arti di Macerata , Federica Facchini e Pierpaolo Marcaccio – docenti Accademia Belle Arti di Macerata, rimarranno esposte dal 16 al 25 maggio 2014 nei locali espositivi della Rocca Malatestiana.

In contemporanea, nello spazio espositivo della mediateca Comunale Montanari “Memo”, nel cuore del centro storico di Fano, saranno esposte le opere vincitrici delle prime due edizioni dello stesso bando di concorso in modo da poter essere maggiormente presenti nel diffondere attraverso l’arte i valori legati al tema della sicurezza.

L’inaugurazione della mostra avverrà il giorno 16 maggio 2014 alle ore 11.00 presso la Rocca Malatestiana di Fano in piazzale Malatesta.

Ogni visitatore, se lo vorrà, potrà esprimere la propria preferenza votando il quadro che maggiormente lo ha colpito e ciò allo scopo di creare un legame personale con l’opera.

In tale modo si realizzerà quello che è il compito dell’INAIL, ossia di indurre in ogni uomo il valore della sicurezza e ai concetti ad essa collegati, come elementi e valori insostituibili e necessari per il nostro vivere quotidiano.

La mostra presso la Rocca Malatestiana rimarrà aperta al pubblico dal 16 al 25 maggio 2014 tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00.

Il sabato e la domenica dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 20.00.

La mostra presso la Mediateca Montanari osserverà il seguente orario: domenica, martedì e mercoledì dalle 15.00 alle 19.00, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 19.00 con chiusura il lunedì.

L’INGRESSO È GRATUITO.

TUTTA LA CITTADINANZA È INVITATA.

F.to Il Direttore della Sede (Dr. Rocco M. Del Nero)

(2)

I

“ DIPINGERE LA SICUREZZA SUL LAVORO – III EDIZIONE”

Nuova

MOSTRA A FANO ROCCA MALATESTIANA

PIAZZALE MALATESTA

DAL 16 AL 25 MAGGIO 2014

entrata libera

...vota anche tu il quadro che preferisci!

Tutti i giorni dalle ore 18,00 alle 20,00

il sabato e la domenica anche il mattino dalle 10,30 alle 12,30

DANIELE LASALANDRA “Fake Safe” Olio su tela, cm 100x50x25

Riferimenti

Documenti correlati

Questo ciclo di lavori riflette sul legame uomo-natura, con lo sviluppo e la compenetrazione di elementi i quali si richiamano alla Terra, sentita come una presenza calda

Il secondo (Musica e arti figurative nella Vienna fin de siècle - 3 CFU) sarà dedicato alla cultura della Vienna fin-de-siecle e al ruolo delle arti visive nello sviluppo di una

Il mese si apre con una giornata tipicamente primaverile con cielo in prevalenza sereno, vento teso nord/orientale con minime comprese tra i 7° dei paesi dell’ Appennino

Indispensabile esperienza nella mansione; assunzione per la stagione estiva 2003; si offrono vitto e

Per i lavori premiati e selezionati dalla giuria, vengono concessi a INAIL i diritti di utilizzazione delle immagini per tutte le attività connesse alla promozione

Le opere che verranno selezionate dalla giuria saranno poste in mostra a Pesaro mese di novembre p.v. e successivamente in mostre e itineranti nell’intera regione

L’aver conseguito un diploma presso un’Accademia d’Arte, oppure aver conseguito diploma di laurea in Architettura o presso il Dams, Discipline delle Arti della Musica

Come possibile soluzione al problema della formazione si può ipotizzare una revisione dei contenuti, degli obiettivi didattici e delle metodologie di insegnamento sia del corso