Scuola Infanzia Primaria e Secondaria di 1° Grado
________________________________________________________________________________________________
Corso Umberto I N. 158 – 89821 VALLELONGA (VV) - Tel: 096376000
CODICE MECCANOGRAFICO : VVIC83500G - CODICE FISCALE : 03321800793 Cod. Univoco UF7LV9 E-mail:[email protected] Posta certificata: [email protected]Sito Web:www.icvallelonga.edu.it
.
Sito Web Scuola - Albo on line Amministrazione Trasparente ATTI AL DIRETTORE S.G.A SEDE Assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli studenti con disabilità della scuola
dell’Infanzia, Primaria e Sec. di I grado .
Interventi per l'Integrazione Scolastica degli Studenti con Disabilità Istituto Comprensivo di Vallelonga
OGGETTO: Determina a contrarre per la selezione e il reclutamento di esperti esterni per il conferimento di incarichi con contratto d’opera per servizi di (assistenza specialistica) assistente per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali a.s. 2020/2021.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSO che:
Il D.lgs n. 112/1998, nel conferire alle Regioni ed agli Enti Locali le funzioni ed i compiti amministrativi dello Stato, all’art. 139 ha disciplinato il diritto all’educazione, all’istruzione ed all’integrazione dell’alunno con handicap ed ha attribuito ai Comuni, in relazione all’istruzione primaria e secondaria inferiore, i compiti e le funzioni relative ai servizi di supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni con handicap o in situazione di svantaggio;
-
La legge quadro n. 104 del 1992, all’art. 3: “Integrazione scolastica”, ha affermato l’obbligo per gli enti locali di fornire l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici e sensoriali, nelle scuole di ogni ordine e grado;-
Dall’uno gennaio 2016 le funzioni concernenti l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali, di cui all’art. 13 - comma 3 della L.104/1992 relative alle esigenze di cui all’art. 139 - comma 1, lett. C, del decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 112, sono attribuite alla Regione, fatte salve le disposizioni legislative regionali che alla predetta data già provvedono all’attribuzione delle suddette funzioni alla province, alle città metropolitane o ai comuni, anche in forma associata;- Che l'Istituto Comprensivo di Vallelonga (VV) intende erogare servizi ed interventi di supporto alla frequenza scolastica di alunni diversamente abili che prevedono prestazioni specialistiche;
- Che è necessario reclutare tale personale all'esterno dell'Istituzione scolastica, tenuto conto che risultano assenti figure interne con le competenze specifiche attese;
Vista la Legge Regionale 27/85 Piano Regionale per il Diritto allo Studio - sostegno all'handicap;
________________________________________________________________________________________________
Corso Umberto I N. 158 – 89821 VALLELONGA (VV) - Tel: 096376000
CODICE MECCANOGRAFICO : VVIC83500G - CODICE FISCALE : 03321800793 Cod. Univoco UF7LV9 E-mail:[email protected] Posta certificata: [email protected]Sito Web:www.icvallelonga.edu.it
Visto il DGR N. 270 del 27/08/2020 con il quale è stato approvato il Piano regionale per il Diritto allo studio anno 2020 – anno scolastico 2020/2021;
Visto il Decreto Dirigenziale n. 11152 del 02/11/2020 della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Attività Culturali – Settore Scuola e Istruzione – con cui la Regione Calabria ha assegnato il Fondo Regionale per il Piano Scuola di cui ai Comuni Calabresi finalizzato al servizio di assistenza specialistica agli alunni con disabilità ;
Vista La delibera n. 45 del 11/11/2020 del Comune di San Nicola da Crissa con la quale l’amministrazione Comunale approva il Piano di riparto delle spese per diritto allo studio anno 2020 – a.s. 2020/2021 e stabilisce di trasferire a questa istituzione scolastica, per la gestione diretta degli stessi, i fondi destinati all’assistenza specialistica agli alunni con disabilità iscritti alle scuole del comune di di San Nicola da Crissa pari ad € 3.099,95;
Vista La delibera n. 43 del 13/11/2020 del Comune di Vazzano con la quale l’amministrazione Comunale approva il Piano di riparto delle spese per diritto allo studio anno 2020 – a.s. 2020/2021 e stabilisce di trasferire a questa istituzione scolastica, per la gestione diretta degli stessi, i fondi destinati all’assistenza specialistica agli alunni con disabilità iscritti alle scuole del comune di Vazzano pari ad € 3.643,22;
Vista La delibera n. 35 del 15/12/2020 del Comune di Simbario con la quale l’amministrazione Comunale approva il Piano di riparto delle spese per diritto allo studio anno 2020 – a.s. 2020/2021 e stabilisce di trasferire a questa istituzione scolastica, per la gestione diretta degli stessi, i fondi destinati all’assistenza specialistica agli alunni con disabilità, iscritti alle scuole del comune di Simbario pari ad € 1.326,46;
Vista La delibera n. 73 del 29/12/2020 del Comune di Pizzoni con la quale l’amministrazione Comunale approva il Piano di riparto delle spese per diritto allo studio anno 2020 – a.s. 2020/2021 e stabilisce di trasferire a questa istituzione scolastica, per la gestione diretta degli stessi, i fondi destinati all’assistenza specialistica agli alunni con disabilità iscritti alle scuole del comune di Pizzoni pari ad € 2.163,84;
Vista La delibera n. 9 del 28/01/2021 del Comune di Capistrano con la quale l’amministrazione Comunale approva il Piano di riparto delle spese per diritto allo studio anno 2020 – a.s. 2020/2021 e stabilisce di trasferire a questa istituzione scolastica, per la gestione diretta degli stessi, i fondi destinati all’assistenza specialistica agli alunni con disabilità iscritti alle scuole del comune di Capistrano pari ad € 2.033,36;
Vista La delibera n. 5 del 08/02/2021 del Comune di Brognaturo con la quale l’amministrazione Comunale approva il Piano di riparto delle spese per diritto allo studio anno 2020 – a.s. 2020/2021 e stabilisce di trasferire a questa istituzione scolastica, per la gestione diretta degli stessi, i fondi
________________________________________________________________________________________________
Corso Umberto I N. 158 – 89821 VALLELONGA (VV) - Tel: 096376000
CODICE MECCANOGRAFICO : VVIC83500G - CODICE FISCALE : 03321800793 Cod. Univoco UF7LV9 E-mail:[email protected] Posta certificata: [email protected]Sito Web:www.icvallelonga.edu.it
destinati all’assistenza specialistica agli alunni con disabilità iscritti alle scuole del comune di Brognaturo pari ad € 1.459,43;
Vista La delibera n. 10 del 18/02/2021 del Comune di Spadola con la quale l’amministrazione Comunale approva il Piano di riparto delle spese per diritto allo studio anno 2020 – a.s. 2020/2021 e stabilisce di trasferire a questa istituzione scolastica, per la gestione diretta degli stessi, i fondi destinati all’assistenza specialistica agli alunni con disabilità iscritti alle scuole del comune di Spadola pari ad € 3.797,22;
Visto il R.D. 18 novembre 1923 n. 2440 concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924 n. 827 e ss.mm.ii.;
Vista la legge 7 agosto 1990 n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accessi ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;
Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59;
Vista la legge 15 marzo 1997 n.59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la Riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa”;
Visto l’art.40 comma 1 della legge n.449/1997 che permette alle istituzioni scolastiche di procedere alla stipula di contratti di prestazione d'opera con esperti esterni per l'ampliamento dell'Offerta Formativa;
Visto il Programma Annuale 2021;
Visto il P.T.O.F. elaborato dal Collegio dei Docenti e deliberato dal Consiglio d’Istituto;
Tenuto conto delle priorità, dei traguardi e degli obiettivi di processo individuati nel Rapporto di autovalutazione (RAV) e delle azioni inserite nel Piano di miglioramento (PdM) e nel PTOF;
Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante ― Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.;
Visto il D.Lgs 50/2016 ― Nuovo Codice dei contratti pubblici;
Visto l’art. 32, comma 2, del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) il quale dispone che “prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le Amministrazioni determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori e delle offerte”;
________________________________________________________________________________________________
Corso Umberto I N. 158 – 89821 VALLELONGA (VV) - Tel: 096376000
CODICE MECCANOGRAFICO : VVIC83500G - CODICE FISCALE : 03321800793 Cod. Univoco UF7LV9 E-mail:[email protected] Posta certificata: [email protected]Sito Web:www.icvallelonga.edu.it
Vista la Circolare n. 2 dell’11/03/2008 del Ministro della Funzione Pubblica (Disposizioni in tema di collaborazioni esterne);
Vista la circolare n. 3/08 del Dipartimento Funzione Pubblica (linee guida in merito alla stipula di contratti di lavoro subordinato a T.D. nelle P.A);
Visto l’art .46 del D.L. n.112/2008, convertito nella Legge n.133/2008 (riduzione delle collaborazioni e consulenze nella pubblica amministrazione; prestazione temporanea e altamente qualificata;
preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione);
Visto il Decreto 28 agosto 2018, n. 129 concernente il Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n.107;
Accertato che, nel corrente anno scolastico, frequentano le scuole di questo Istituto un considerevole numero di alunni con disabilità (art. 3, c. 3, L.104/92 ed art. 3 c. 1 L.104/92) aventi l'esigenza di assistenza specialistica educativa;
Considerato che l’Istituto Comprensivo di Vallelonga intende erogare servizi ed interventi di supporto alla frequenza scolastica di tali alunni diversamente abili che prevedono prestazioni specialistiche di assistenza educativa, avvalendosi dell'apporto di personale specializzato, da reclutare all'esterno in assenza di personale interno specializzato;
Considerato che vanno reclutati, per mancanza di aspiranti interni, le figure specialistiche di: assistenti per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoria;
Considerata la necessità e l’urgenza di avviare le necessarie procedure per il reperimento di assistenti specialisti educativi a favore degli studenti con disabilità grave (legge 104/92) per l’anno scolastico 2020 - 2021;
Ritenuto adeguato esperire il procedimento mediante procedura di comparazione dei titoli;
Verificata l’assenza di Convenzioni CONSIP attive per il servizio che si intende acquisire;
Ritenuto di dover provvedere alla selezione e al reclutamento di esperti esterni per il conferimento di incarichi di figure specialistiche “Assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale”, con contratto d’opera per servizi;
Considerato che l’Istituto Comprensivo di Vallelonga, sentiti gli Organi Collegiali e i docenti referenti delle Commissioni, intende erogare servizi ed interventi di supporto alla frequenza scolastica per gli alunni disabili attraverso le figure specialistiche di Assistente per l’autonomia e la comunicazione personale;
Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento,
________________________________________________________________________________________________
Corso Umberto I N. 158 – 89821 VALLELONGA (VV) - Tel: 096376000
CODICE MECCANOGRAFICO : VVIC83500G - CODICE FISCALE : 03321800793 Cod. Univoco UF7LV9 E-mail:[email protected] Posta certificata: [email protected]Sito Web:www.icvallelonga.edu.it
DETERMINA ART. 1 OGGETTO
L’avvio della procedura di affidamento mediante procedura di comparazione dei titoli, previa pubblicazione di Avviso di selezione per il conferimento di incarichi delle seguenti figure specialistiche con contratto d’opera per servizi finalizzati all’integrazione scolastica degli alunni con disabilità frequentanti l’Istituto Comprensivo di Vallelonga:
N. 14 (quattordici) esperti esterni per il conferimento di incarichi di figure specialistiche assistenti per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali a.s.
2020/2021 di seguito specificati:
N. 1 esperto per n. 108 ore – alunni Scuola Infanzia Comune di San Nicola da Crissa;
N. 1 esperto per n. 113 ore – alunni Scuola Sec. di I grado Comune di san Nicola da Crissa;
N. 1 esperto per n. 86 ore – Alunni Scuola dell’Infanzia Comune di Vazzano;
N. 1 esperto per n. 86 ore - Alunni Scuola Primaria Comune di Vazzano;
N. 1 esperto per n. 86 ore - Alunni Scuola Sec. di I grado Comune di Vazzano;
N. 1 esperto per n. 94 ore - Alunni Scuola Primaria Comune di Simbario;
N. 1 esperto per n. 154 ore - Alunni Scuola Sec. di I grado Comune di Pizzoni;
N. 1 esperto per n. 104 ore - Alunni Scuola dell’Infanzia Comune di Brognaturo;
N. 2 esperto per n. 129 ore cad. - Alunni Scuola Primaria Comune di Spadola;
N. 2 esperto per n. 129 ore cad. - Alunni Scuola Sec. di I grado Comune di Spadola;
N. 1 esperto per n. 145 ore - Alunni Scuola Primaria Comune di Capistrano;
Il servizio deve intendersi non standardizzato, ma efficientemente e funzionalmente diversificato nel rispetto delle sue finalità ed obiettivi, perché orientato a soddisfare i bisogni individuali di ogni singolo alunno disabile. Il servizio dovrà poggiare sulla centralità del P.E.I. e sull’azione integrata di tutti coloro che concorrono allo sviluppo delle potenzialità del minore diversamente abile.
ART. 2 MODALITÀ DELLA PROCEDURA
Il reclutamento sarà effettuato tramite incarico di prestazione occasionale a personale con competenze specialistiche, selezionato tramite apposito avviso pubblico di selezione.
ART. 3 TITOLI DI ACCESSO:
Titolo di accesso
Laurea triennale o vecchio ordinamento coerente con il profilo richiesto, prioritariamente riferita all’ambito psicologico, pedagogico, coordinatore dei servizi educativi e dei servizi sociali.
________________________________________________________________________________________________
Corso Umberto I N. 158 – 89821 VALLELONGA (VV) - Tel: 096376000
CODICE MECCANOGRAFICO : VVIC83500G - CODICE FISCALE : 03321800793 Cod. Univoco UF7LV9 E-mail:[email protected] Posta certificata: [email protected]Sito Web:www.icvallelonga.edu.it
Altra laurea triennale o vecchio ordinamento associata al possesso di: Attestato di Assistente alla Autonomia e alla Comunicazione o Attestato di qualifica Professionale di assistente educativo rilasciato ex L.845/1978.
Lauree affini o equipollenti.
ESPERIENZA
Tutti gli esperti dovranno avere all’attivo:
Attività professionale di almeno un anno scolastico nel campo dell’handicap;
Servizio rivolto ad alunni con disabilità effettuato presso scuole o presso strutture socio-educative, autorizzate o accreditate ai sensi della legislazione nazionale e regionale vigente, che abbiano effettivamente realizzato interventi volti alla socializzazione ed all’integrazione degli alunni con disabilità.
In caso di parità di requisiti di accesso e di punteggio finale avrà la precedenza il concorrente anagraficamente più giovane.
ART. 4 REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Il Bando è riservato a coloro che all’atto della scadenza di presentazione delle istanze, siano in possesso dei seguenti requisiti:
1. Cittadinanza Italiana (tale requisito non è richiesto per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea)
2. Godimento dei diritti politici;
3. Idoneità fisica all’impiego;
4. Età non inferiore 18 anni;
5. Essere in possesso di titoli specifici;
6. Esperienza nella gestione e trattamento dei ragazzi diversamente abili, riconosciuta e attestata da certificazione;
7. Assenza di condanne penali.
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti:
Godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza;
Avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Tutti i requisiti prescritti per l’ammissione alla selezione debbono essere posseduti alla data di scadenza stabilita dal presente bando per la presentazione della domanda di ammissione.
Resta ferma la facoltà dell’amministrazione di disporre, in qualsiasi momento, l’esclusione dal concorso, con provvedimento motivato.
La selezione avverrà in base ai titoli, alle esperienze professionali ed alle competenze documentate su valutazione comparativa dei curriculum vitae a cura del Dirigente Scolastico e dell’apposita Commissione, secondo i seguenti criteri di valutazione:
________________________________________________________________________________________________
Corso Umberto I N. 158 – 89821 VALLELONGA (VV) - Tel: 096376000
CODICE MECCANOGRAFICO : VVIC83500G - CODICE FISCALE : 03321800793 Cod. Univoco UF7LV9 E-mail:[email protected] Posta certificata: [email protected]Sito Web:www.icvallelonga.edu.it
ART. 5 TABELLA DI VALUTAZIONE
TITOLI Punti
Laurea vecchio ordinamento coerente con il profilo richiesto 6 + 0,10 per ogni voto superiore a 100
Laurea Magistrale ciclo unico coerente con il profilo richiesto 6 + 0,10 per ogni voto superiore a 100
Laurea Triennale o laurea di primo livello coerente con il profilo richiesto (non cumulabile con titoli superiori)
3 + 0,10 per ogni voto superiore a 100
Laurea Specialistica (2 anni) coerente con il profilo richiesto (non cumulabile con titoli superiori)
3 + 0,10 per ogni voto superiore a 100
Altra laurea vecchio ordinamento o magistrale associata al possesso di: Attestato di Assistente alla Autonomia e alla Comunicazione
6 + 0,10 per ogni voto superiore a 100
Altra laurea triennale o laurea di primo livello associata al possesso di: Attestato di Assistente alla Autonomia e alla Comunicazione o Attestato di qualifica Professionale di assistente educativo rilasciato ex L.845/1978.
3 + 0,10 per ogni voto superiore a 100
Lode 0,5
Diploma di specializzazione pluriennale coerente con il profilo richiesto (max 2)
1 punto per ogni diploma di specializzazione
Master o Corsi di perfezionamento post-laurea, di durata annuale c/o Università e/o Enti riconosciuti (max 2)
1 punto per ogni Master o Corso di perfezionamento post- laurea di durata annuale Titolo polivalente rilasciato al termine del Corso di specializzazione per
l’insegnamento in classe di sostegno
2 punti
Titolo di esperto in assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale (Attestato di Assistente alla Autonomia e alla Comunicazione)
2 punti
Certificazione linguistica 1 punto
Certificazione informatica 1 punto
ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCUMENTATE Punti Docenza in corsi universitari in discipline attinenti l’attività richiesta per ogni anno o frazioni di almeno 180 gg. (max 2)
1 punto per ogni anno
Attività professionale nel settore (max 3) 1 punto per ogni attività
professionale
________________________________________________________________________________________________
Corso Umberto I N. 158 – 89821 VALLELONGA (VV) - Tel: 096376000
CODICE MECCANOGRAFICO : VVIC83500G - CODICE FISCALE : 03321800793 Cod. Univoco UF7LV9 E-mail:[email protected] Posta certificata: [email protected]Sito Web:www.icvallelonga.edu.it
Servizi assistenza specialistica agli alunni con disabilità effettuati presso scuole o strutture socio educative autorizzate o accreditate, che abbiano effettivamente realizzato interventi volti all’integrazione di alunni con disabilità. Tirocinio effettuato presso scuole o strutture autorizzate o accreditate (max 3).
1 punto per ogni servizio di assistenza specialistica agli alunni con disabilità
Tirocini attinenti in strutture pubbliche o accreditate della durata di almeno 8 mesi (max 4)
0,50 per ogni tirocinio
Attestati di formazione (Corsi di formazione, CFU, Workshop) attinenti il ruolo da svolgere (min.20 ore) (max 2)
0,50 per ogni corso
Attestati di formazione (Corsi di formazione, CFU, Workshop) attinenti il ruolo da svolgere (min.12 ore) (max 4)
0,25 per ogni corso
ART. 13 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs 50/2015 il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Reggente dell’Istituto Comprensivo di Vallelonga prof. Pasquale Barbuto.
ART. 14 PUBBLICIZZAZIONE
Il presente atto viene affisso all’albo on line e pubblicato sul sito web della scuola al seguente indirizzo:
www.icvallelonga.edu.it
Il Dirigente Scolastico Reggente F.to Prof. Pasquale BARBUTO
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
IL D.S.G.A. ATTESTA
che la presente determinazione sarà affissa all’albo per quindici giorni; si appone il visto di regolarità contabile.
VISTO di regolarità contabile Attestante la copertura finanziaria.
Vibo Valentia, 22/02/2021
Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi
F.to Caterina Crudo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D.Lgs. 39/1993