• Non ci sono risultati.

VERBALE RIUNIONE CPDS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE RIUNIONE CPDS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Facoltà di Scienze della comunicazione - Università degli studi di Teramo Campus A. Saliceti – Polo G. D’Annunzio

Via R. Balzarini, 1 - 64100 Teramo

VERBALE RIUNIONE CPDS

La Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) della Facoltà di Scienze della Comunicazione, regolarmente convocata, si è riunita in data 2 febbraio 2021 alle ore 15.30 - in telematica tramite la finestra virtuale meet.google.com/gpg-jcms-dsb - per discutere il seguente ordine del giorno:

1) Comunicazioni;

2) Parere della CPDS in merito alla proposta del Consiglio di Facoltà di modifica dei

Corsi di Studio L-3, L-20, LM-59, LM-65 pervenuta in data 27 gennaio 2021;

3) Analisi della Relazione annuale NUVA 2020;

4) Disamina del verbale del NUVA in merito alle audizioni della CPDS e dei presidenti

dei CdS della Facoltà di Scienze della Comunicazione svoltasi in data 15/12/2020;

5) Discussione sulle eventuali problematiche riguardanti i singoli Corsi di Studio;

6) Varie ed eventuali.

SONO PRESENTI:

Docenti: Fabio Di Giannatale, Nico Bortoletto, Querciolo Mazzonis (collegato dalle ore 16.00), Danilo Pelusi

Studenti: Gianmarco Cinti, Lorenza Sassone, Marzia Fistola, Beatrice Campanelli

(2)

Facoltà di Scienze della comunicazione - Università degli studi di Teramo Campus A. Saliceti – Polo G. D’Annunzio

Via R. Balzarini, 1 - 64100 Teramo

1) Comunicazioni

Il prof. Di Giannatale ha relazionato la CPDS sul suo intervento nel CdF del 12 gennaio u.s., in cui ha presentato sia le Relazioni Paritetiche 2020 che le disamine svolte dalla CPDS sulle Rilevazione delle opinioni degli studenti a.a.2018-2018 e 2019/2020 – I° semestre.

2) Parere della CPDS in merito alla proposta del Consiglio di Facoltà di modifica dei Corsi di Studio L-3, L-20, LM-59, LM-65 pervenuta in data 27 gennaio 2021;

Le modifiche dei CdS presentate dal Consiglio di Facoltà sono state oggetto di un’ampia e approfondita disamina da parte della CPDS che ha formulato quanto segue:

 parere favorevole in merito alla proposta del Consiglio di Facoltà di modifica del CdS L-3;

 parere favorevole in merito alla proposta del Consiglio di Facoltà di modifica del CdS L-20;

 parere favorevole in merito alla proposta del Consiglio di Facoltà di modifica del CdS LM-59;

 parere favorevole in merito alla proposta del Consiglio di Facoltà di modifica del CdS LM-65.

3) Analisi della Relazione annuale NUVA 2020

La CPDS ha discusso sugli esiti della Relazione annuale NUVA 2020

4) Disamina del verbale del NUVA in merito alle audizioni della CPDS e dei presidenti dei CdS della Facoltà di Scienze della Comunicazione svoltasi in data 15/12/2020.

Il Presidente ha sottoposto ai componenti della CPDS il verbale del NUVA in merito alle audizioni della CPDS e dei presidenti dei CdS della Facoltà di Scienze della Comunicazione svoltasi in data 15/12/2020, sul quale non sono stati evidenziati rilievi.

5) Discussione sulle eventuali problematiche riguardanti i singoli Corsi di Studio Non si registrano problematiche riguardanti i singoli Corsi di Studio

6) Varie ed eventuali.

Non ci sono varie e eventuali su cui discutere

La riunione si chiude alle 16.30.

Il Segretario Verbalizzante Il Presidente

Danilo Pelusi Fabio Di Giannatale

Riferimenti

Documenti correlati

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Insegnamento di Informatica per le scienze sociali

Università degli Studi di Macerata. FACOLTÀ DI SCIENZE

L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI – ALDO MORO , Facoltà di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione: riconosce agli studenti partecipanti al Progetto di Servizio

Università degli studi di Pisa Facoltà di Scienze M.F.N.. Corso di Laurea Specialistica in Scienze

Corso di Studi magistrale in Scienze Chimiche: Il corso di Laurea in Scienze Chimiche (LM-54) conta docenti che appartengono tutti a SSD di base o caratterizzanti del corso di

Bruno Mazzara, Direttore del Dipartimento Coris, Università degli Studi di Roma La Sapienza Raffaella Messinetti, Preside Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e

I l curriculum in “Comunicazione per l’azienda e il commercio” della Facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo, previsto nell’ambito della laurea triennale

La Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo e l’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali e Coreutici “Gaetano Braga” di Teramo, nell’ambito