UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE
DIPARTIMENTO DI STUDI POLITICI
ALFIO CARUSO
IL PIANO MARSHALL E L’ECONOMIA SICILIANA,
1947 – 1952.
TESI DI DOTTORATO
PENSIERO POLITICO E ISTITUZIONI NELLE SOCIETÀ MEDITERRANEE
Relatore: Chiar.mo Prof. Giuseppe Astuto Coordinatore: Chiar.mo Prof. Giuseppe Astuto
Indice Premessa
1. L’Europa e l’Italia alla fine della guerra. P. 5
I primi aiuti americani in Italia.
2. Il Piano Marshall. P. 21
3. L’Italia, il Piano Marshall e il dibattito sulla ricostruzione. P. 34
Il Piano Marshall, le aree depresse e la ricostruzione del
Mezzogiorno.
4. La Sicilia e il Piano Marshall. P. 58
La Sicilia alla fine della guerra.
La Sezione di Credito Industriale del Banco di Sicilia.
L’attività di studi e di ricerche dei “comitati” in Sicilia.
Il Centro per l'incremento industriale della Sicilia. I Comitati Italo – americani.
Il Comitato di Ricostruzione Economica della provincia di
Catania.
Il Congresso ERP di Catania (5- 8-’48).
Il Parlamento siciliano e lo sviluppo economico.
5. La Sicilia e il Fondo – Lire P. 120
6. Finanziamenti Imi – ERP P. 196
Conclusioni. P. 228