• Non ci sono risultati.

LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DA DETTARE AI BAMBINI E FAR SCRIVERE DENTRO IL GIROTONDO DELL’ALTRA SCHEDA

20 novembre: Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia

LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA

è stata approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 ...

NOI BAMBINI ABBIAMO:

IL DIRITTO AD AVERE UN NOME E UNA FAMIGLIA

IL DIRITTO ALLO STUDIO IL DIRITTO AL GIOCO

IL DIRITTO DI ESSERE ASCOLTATI IL DIRITTO DI STARE CON GLI AMICI IL DIRITTO DI ESSERE VALORIZZATI IL DIRITTO A ESSERE INCORAGGIATI IL DIRITTO DI ESSERE GUIDATI

IL DIRITTO DI ESSERE NUTRITI IL DIRITTO DI ESSERE CURATI

IL DIRITTO DI ESSERE RISPETTATI IN OGNI FEDE

Riferimenti

Documenti correlati

La proposta di trasformare la Cdu in un consiglio a composizione ristretta e di eleggere i membri sulla base del rispetto dei “più alti standard dei diritti umani” è stata

Diritti civili e libertà (artt. Il Comitato è preoccupato per le limitazioni legali e pratiche che riguardano il diritto dei bambini di origine straniera di essere registrati.

Di conseguenza i giovani: - partecipano in maniera diretta, interattiva e presente alle sessioni del Consiglio e dei rispettivi comitati delle Nazioni Unite; - redigono e

Gli Stati parte devono prendere tutte le misure adeguate per eliminare la discriminazione nei confronti delle donne al fine di assicurare loro gli stessi diritti degli uomini

Capitolo II: Il Protocollo Addizionale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la Criminalità Organizzata per Prevenire, Reprimere e Punire la Tratta di Persone, in particolare

A tal fine, ed in conformita con l'obbligo incombente agli Stati parti, in virtu' del paragrafo 1 dell'articolo 9, gli Stati parti rispettano il diritto del fanciullo e dei

John Ruggie 5 - l’adozione dei Principi Guida su Imprese e Diritti Umani (UN Guiding Principles on Business and Human Rights) era dunque finalizzata ad armonizzare le norme ed

Raccomando agli Stati di studiare e attuare politiche e programmi d'intervento contro la violenza che tengano conto dei problemi legati alla diversità di genere e dei differenti