• Non ci sono risultati.

PROGETTO 1: RILEVATI ARGINALI PARTE C): Conclusione della procedura di inferenza statistica con ipotesi di distribuzione a 3 parametri, applicazione di test e decisione sui valori di progetto.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGETTO 1: RILEVATI ARGINALI PARTE C): Conclusione della procedura di inferenza statistica con ipotesi di distribuzione a 3 parametri, applicazione di test e decisione sui valori di progetto."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IDROLOGIA_OPERATIVA .A. 2016-2017

PROGETTO 1: RILEVATI ARGINALI

PARTE C): Conclusione della procedura di inferenza statistica con ipotesi di distribuzione a 3 parametri, applicazione di test e decisione sui valori di progetto.

Ipotesi di Distribuzione GEV

- Con riferimento alla serie storica dei massimi annui dei colmi di piena osservati alla stazione San Martino del fiume Chisone si consideri l’ipotesi di lavoro che il campione osservato sia derivante da una distribuzione GEV. Se ne stimino i parametri col metodo degli L-momenti, ricavando le

corrispondenti portate di progetto per valori di periodo di ritorno (T) pari a 50, 100, 200 anni

Verifica dei modelli probabilistici: Test del Chi-Quadrato di Pearson

Per le distribuzioni LogNormale, Gumbel e GEV effettuare il test del Chi Quadrato di Pearson, adottando un livello di significatività α del 5%. Verificare il risultato del test con i set di parametri stimati sia con il metodo dei momenti che con quello degli L-Momenti.

Sulle sole distribuzioni e casi che passano il test di Pearson applicare anche il test di Anderson- Darling, evidenziando un possibile esito univoco di scelta della distribuzione.

Sulla base dei risultati ottenuti definire i valori conclusivi delle stime delle portate di progetto per i vari periodi di ritorno.

Si ricorda che tutti gli elementi per procedere all’effettuazione dei test sono contenuti nella dispensa:

http://www.idrologia.polito.it/didattica/Idrologia/2015/blocco1/Dispensa_Verifica_Ipotesi_test_201 3.pdf.

Riferimenti

Documenti correlati

Se si desidera che l’ampiezza dell’intervallo fiduciario sia 0.02 s, quanto dovrà essere vasto il campione, ovvero, quale deve essere la sua numerosità, se il livello di fiducia è

• Stima per intervallo, si definisce un intervallo di valori centrato sulla stima puntuale x e si associa a questo una probabilità (livello di confidenza, CL) che in esso

• Stima per intervallo, si definisce un intervallo di valori centrato sulla stima puntuale x e si associa a questo una probabilità (livello di confidenza, CL) che in esso

Risposta: Se fosse vera l'ipotesi H o potrei ottenere per caso differenze rispetto al valore atteso (C o ) anche più grandi di quella che ho osservato nel 16% dei casi (p-.

(a) quali sono le elasticit` a della quantit` a di benzina al prezzo e al reddito nel breve periodo. (b) quali sono le elasticit` a della quantit` a di benzina al prezzo e al

Stabilire se le seguenti affermazioni sono vere, false o incerte scrivendo le motivazioni esclusi- vamente all’interno degli appositi spazi (2 pt per ciascuna risposta corretta)..

Si rappresenti in grafico la distribuzione di probabilità (pdf) normale stimata dalla serie in sovrapposizione al diagramma delle frequenze relative di classe,

Si rappresenti in grafico la distribuzione di probabilità (pdf) normale stimata dalla serie in sovrapposizione al diagramma delle frequenze relative di classe,