, Matricola: |__|__|__|__|__|__| Nome: |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| 1Cognome: RICERCA OPERATIVAG
Testo completo
B è assegnato all’istante t vincoli j
< s<t–1
{0, 1} per ogni casella jk obiettivo max j,k
Documenti correlati
La mappa di una certa città può essere vista come un grafo indiretto i cui nodi sono n punti di interesse e i cui archi sono le vie che collegano tali punti di interesse: un tale
(Punti 3, la risposta occupi al massimo 10 righe) Si parli del modello di memoria utilizzato dalla macchina IJVM.
3) Scrivere un algoritmo di verifica per il problema di decidere se un grafo di n vertici, rappresentato con una matrice binaria M, contiene una clique di k
Assegnando costo 2 agli archi tratteggiati in figura 1.22, e costo 1 agli archi accoppiati, si ottiene, ad esempio, il seguente accoppiamento massimo di costo 6 (contro il costo
Come applicazione della matrice d’adiacenza, ricaviamo alcune formule per il calcolo del numero di cammini e cicli di lunghezza fissata. 1 Numero di cammini in
Al 10 viene detto di consolarsi, in fondo e’ rimasto sempre un
Dato un grafo simmetrico costituito da un numero k di cicli per complessivi n nodi è sempre possibile aggiungere a esso n – 3k archi in modo che il grafo risultante.. [A] sia
Date 2 matrici booleane M,N tali che M sia una matrice nxm ed N sia una matrice mxt, definiamo prodotto booleano MxN la matrice booleana ottenuta calcolando il prodotto righe