DETPRES DEL 30 LUGLIO 2015 N. 296
Accordo Quadro di collaborazione tra INAIL e Confindustria.
IL PRESIDENTE
visto il D.Lgs. n. 479 del 30 giugno 1994 e successive modificazioni;
visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;
visto l’art. 7 del Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010, come convertito dalla legge n.
122 del 30 luglio 2010;
visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;
visto il Regolamento di contabilità e di Amministrazione, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.916 del 3 luglio 1996 e successive modifiche ed in particolare l’art.73;
viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” di cui alla propria determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013;
visti gli artt. 9 e 10 del D.Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni che conferiscono all’Istituto il compito di favorire e promuovere attività di informazione, assistenza, consulenza e formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro;
considerato che obiettivo dell’INAIL è garantire la tutela dei lavoratori contro i rischi ed i danni derivanti dall’attività lavorativa mediante un sistema integrato;
visti la relazione del Direttore Generale in data 22 luglio 2015 e lo schema di Accordo Quadro di collaborazione ivi allegato;
considerato che la collaborazione tra Inail e Confindustria è finalizzata a definire piani ed interventi operativi volti a garantire la salute e sicurezza dei lavoratori e che in tale ambito verrà ricondotta anche l’iniziativa “PIS - Premio Imprese per la Sicurezza” già realizzata, con ritorni estremamente positivi, nel triennio 2012-2014;
ritenuto che le sinergie messe in campo costituiscano una modalità funzionale per contribuire a diffondere la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e fornire risposte di qualità ai relativi bisogni di salute e sicurezza;
considerato che il miglioramento continuo della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro non può prescindere dallo sviluppo e applicazione di buone pratiche di carattere tecnico, organizzativo e formativo, attraverso approcci metodologici innovativi che tengano conto delle evoluzioni tecniche, normative e dell’organizzazione del lavoro;
tenuto conto che per la realizzazione delle attività progettuali relative all’anno 2015 è previsto un budget economico massimo di € 135.000,00 (centrotrentacinquemila) da suddividere in due quote paritarie omnicomprensive e che la quota parte a carico dell’Istituto pari ad € 67.500,00 (sessantasettemilacinquecento) graverà sul capitolo 382 del bilancio di previsione 2015 – Missione 3: Tutela contro gli infortuni sul lavoro. Programma:
Interventi per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro – che presenta la necessaria capienza,
DETERMINA
di approvare lo schema di Accordo Quadro di collaborazione tra Inail e Confindustria che, allegato, costituisce parte integrante della presente determinazione.
La spesa per la realizzazione delle attività progettuali relative all’anno 2015 pari ad un importo massimo omnicomprensivo di € 67.500,00 (sessantasettemilacinquecento) - quale quota paritaria di partecipazione economica con Confindustria - graverà sul capitolo 382 del bilancio di previsione 2015 - Missione 3: Tutela contro gli infortuni sul lavoro. Programma : Interventi per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro - che presenta la necessaria capienza.
La relativa determinazione di spesa sarà assunta dal Direttore Centrale Prevenzione.
f.to Prof. Massimo DE FELICE