• Non ci sono risultati.

1 dell’8 gennaio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 dell’8 gennaio 2020"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto: Determina di impegno - intervento per la sistemazione delle perdite ai bagni dei locali condotti in locazione da ITL Brescia.

CIG: Z9F2FB9D93

Il Direttore Regionale

viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del

Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e successive modificazioni, in particolare la determinazione n. 98/2017;

• vista la determina n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020;

considerato che i Ministeri vigilanti non hanno formulato rilievi nei tempi previsti dalla vigente normativa e che, pertanto, ai sensi dell’art. 9, comma 2, della legge 88/1989 il Bilancio di

previsione per l’esercizio 2020 è divenuto esecutivo;

• vista la determina del Direttore generale n. 14 del 14 aprile 2020 di assegnazione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai Responsabili delle strutture centrali e regionali;

• Visto l’art.1 comma 2 lettera a) della Legge 11.09.2020, n. 120 di

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni);

• viste le motivazioni esposte nella relazione dell’Ufficio Attività Strumentali – Processo Lavori che, allegata alla presente, ne costituisce parte integrante;

tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 1.320,00 oltre IVA, è imputabile al livello U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riparazioni beni immobili) del bilancio di previsione dell’esercizio 2020;

• verificato che la spesa medesima rientra nei limiti degli importi previsionali definitivamente assegnati alla scrivente Direzione per il 2020 sulla voce contabile sopra richiamata;

• vista la nota protocollo n 8038 del 9 dicembre 2020 della Direzione Centrale Patrimonio di integrazione della voce di bilancio U.1.03.02.09.008.01 [manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili];

DETERMINA Di autorizzare:

• l'affidamento dell’intervento per la sistemazione delle perdite ai bagni dei locali condotti in locazione dall’Ispettorato del lavoro di Brescia, alla ditta Arrighini Giuseppe & C. s.a.s. per l’importo di € 1.320,00 oltre Iva, di cui € 950,00 oltre Iva saranno poi addebitati negli oneri condominiali;

• la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di 1.610,40 iva inclusa [di cui Iva € 290,40] sul livello U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riparazioni beni immobili), nell’ambito dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2020, articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsione.

DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA Responsabile Direzione Regionale ALESSANDRA LANZA

Pagina 1di 1

720 15/12/2020

(2)

MILANO,11/12/2020 RELAZIONE

Oggetto: intervento per la sistemazione delle perdite ai bagni dei locali condotti in locazione da ITL Brescia.

CIG: Z9F2FB9D93

In data 14.9.2020 prot. 50270 perveniva, tramite l’Amministratore di Condominio, Studio Salvetti, la segnalazione inerente ad alcune perdite localizzate nei bagni ubicati ai piani 5/8 dello stabile di Brescia, locati a ITL e segnalati dalla ditta AGS Impianti, manutentrice del Condominio.

In data 25 settembre 2020 sono stati richiesti dei preventivi per la risoluzione dei guasti segnalati alle seguenti ditte: Begni Impianti, Ags Impianti, FG di Filippini Fabio e Arrighini Giuseppe s.a.s.

In data 2.10.20 perveniva il preventivo della ditta Arrighini, mentre il 6.10.20 perveniva il preventivo della ditta Filippini. Entrambi i preventivi in data 7.10.20 prot. 2435 venivano trasmessi in Consulenza tecnica per le valutazioni di competenza.

In data 21.10.20 con lettera prot. 2683 perveniva la relazione tecnica redatta dal professionista incaricato della CTER con la quale venivano individuati gli interventi a carico dell’Istituto in qualità di proprietario e gli interventi a carico del conduttore.

Gli interventi a carico dell’Istituto risultano essere quelli relativi alla sostituzione di n 1 miscelatore e n 1 mix lavello al piano settimo e di n. 2 rubinetti sotto lavabo e n 1 mix lavabo al piano ottavo. Gli interventi invece inerenti la riparazione delle cassette di scarico sono invece a carico del conduttore.

In seguito alla citata relazione veniva richiesta alle ditte Arrighini e Filippini una modifica ai preventivi secondo le istruzioni tecniche pervenute.

In data 5.11.20 – perveniva il preventivo della ditta Arrighini per ‘importo di € 1.320,00 Iva esclusa.

La ditta FG Flippini inviava il preventivo rivisto in data 23.11.20 per l’importo di € 5.260,00 iva esclusa.

Essendo l’offerta della ditta Arrighini quella più economica, si è provveduto a richiedere alla ditta di indicare distintamente gli importi a carico dell’Istituto e quelli a carico dell’ITL in qualità di conduttore.

In data 30.11.20 è pervenuto il preventivo aggiornato da parte della ditta Arrighini, dal qual risulta che l’importo dei lavori a carico Inail è pari ad € 370,00 Iva esclusa e l’importo a carico ITL è pari ad € 950,00 iva esclusa.

L’Ufficio con nota del 2.12.2020 prot 59348 ha richiesto all’ITL di comunicare se interessato all’esecuzione da parte della ditta Arrighini anche dei lavori di manutenzione ordinaria, salvo poi procedere all’addebito dei costi nell’ambito del rapporto di locazione.

L’Ispettorato territoriale del lavoro ha comunicato con lettera pervenuta in data 9.12.2020 prot.59762 di accettare l’esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria da parte della ditta Arrighini con successivo addebito di quanto dovuto, negli oneri condominiali a proprio carico.

Premesso quanto sopra, si provvederà ad addebitare al conduttore la somma di € 950,00 oltre Iva negli oneri condominiali e si chiede l’autorizzazione ad impegnare in favore della società Arrighini Giuseppe & c. s.a.s.

l’importo di € 1.610,40 Iva inclusa [Iva € 290,40] sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili) del bilancio di previsione per il 2020, in quanto rientrante nelle condizioni indicate in premessa.

Il Responsabile di processo Dario D’Amore

Responsabile Struttura Dirigenziale SONIA ZOPPI

Pagina 1di 1

Riferimenti

Documenti correlati

• tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 7.260,00 Iva esclusa è imputabile al livello U.1.03.02.09.008.01 [manutenzione ordinaria e riparazione

407,00 (IVA compresa), ricade sulla Sezione U – Livello IV U.1.03.02.09 - Liv V.008 - Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili del Bilancio di esercizio 2020 per i

V 008 (Manutenzione Ordinaria e riparazioni - Manutenzione Ordinaria e riparazione di beni immobili) del Bilancio di esercizio 2020 per il quale sussiste congrua disponibilità

€ 524,60 Iva inclusa [di cui Iva € 94,60 – Iva esclusa € 430,00] sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riparazione di impianti beni immobili) del

livello V 008 livello VI 01 – articolo 117001001 (Lavori di manutenzione ordinaria immobili istituzionali – Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili) per l’anno 2020,

TENUTO CONTO che la spesa di cui trattasi, pari a € 230,00, più Iva è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.09, livello V 008 livello VI 01 (Missioni e Programmi

€ 650,00 oltre Iva da imputare sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili) del bilancio di previsione 2020 in quanto

Verificato che la spesa di cui trattasi è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli