• Non ci sono risultati.

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C. Battisti, 7/8

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C. Battisti, 7/8"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 463

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i:

Atti X

DATA: 16/03/2019 Famiglie Tutti

Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: 4^A 4^B CAT

Personale Ata

OGGETTO: Concorso EconoMia Festival dell’Economia di Trento 2019 “Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza”

Incontri in preparazione alla VII Edizione Concorso EconoMia Festival dell’Economia di Trento 2019

“Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza”, che si terranno dalle ore 14.00 alle ore 15.30, nelle seguenti date (da verificare tuttavia volta per volta con gli studenti):

- 20 Marzo 2019 Introduzione ai temi: La globalizzazione intelligente.

- 26 Marzo 2019 Economia: la globalizzazione tra liberismo e protezionismo, i paesi che faranno il futuro: Cina e India. Multipolarity and Regional Integration.

- 03 Aprile 2019 Politica e Istituzioni : Governance globale, la globalizzazione e il ritorno di identità. Poteri dispersi e sovranità perduta.

- 09 Aprile 2019 Storia: La globalizzazione nello specchio della storia, integrazione,sovranità conflitti, global Income in History and Now.

La Prova della settima edizione di EconoMia, si terrà venerdì 12 aprile 2019 dalle ore 9 alle ore 12, la stessa, articolata in due parti, come da Regolamento, verrà effettuata online.

La prima parte consiste in 40 quesiti a risposte chiuse di differenti tipologie:

- a risposta multipla semplice con quattro opzioni di scelta e complessa (vero/falso);

- a risposta aperta univoca (completamento di schemi, di collegamenti logico-temporali) e cloze (completamento di testi attraverso la selezione di opzioni fornite).

I materiali stimolo dei quesiti possono essere brevissimi testi lineari o testi non lineari (es. grafici/tabelle ) di cui si richiede l’analisi e/o l’interpretazione.

La seconda parte è a risposta aperta, comprende la redazione di proprie valutazioni, esposte in forma dialettica, problematica e propositiva.

La durata complessiva della prova è di 3 ore.

Si ringrazia per la cortese attenzione.

Claudia Franchi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Si richiede inoltre agli alunni di consegnare sempre entro mercoledì 20 marzo 2019 ai docenti i restanti € 18,00 in contanti per tassa di soggiorno, cauzione e biglietti

Le classi impegnate in verifiche effettueranno la foto al termine della prova.. Si ringrazia per l’attenzione e

L’iniziativa culmina in una giornata dedicata alla “Legalità e cultura dell’Etica” il 29 marzo 2019 a Roma presso l’Aula Magna della Biblioteca Nazionale Centrale e vede

Le classi che hanno già calendarizzato verifiche e attività e che sono quindi impossibilitate a recarsi in laboratorio sono pregate di contattare, quanto prima, la docente

I docenti non in servizio per vari motivi sono pregati di compilare il modello, firmarlo e restituirlo anche tramite posta elettronica

Si prega di consegnare la ricevuta di pagamento ai docenti referenti nelle rispettive Sedi, unitamente alla copia del documento di identità, in corso di

 È assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, portare a scuola telefoni cellulari di qualsiasi tipo (comprese le apparecchiature in grado di inviare fotografie

Si comunica che lunedì 25 novembre dalle ore 9.00 alle ore 09.55 si terrà in Aula Magna l’annuale incontro con i Padri piamartini che operano a Ponta Grossa in Brasile in favore