• Non ci sono risultati.

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C. Battisti, 7/8

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C. Battisti, 7/8"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 459

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i:

Atti X

DATA: 15/03/2019 Famiglie Tutti

Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: 2^B LLG

Personale Ata

OGGETTO: Viaggio di istruzione a Firenze 25-27 marzo 2019

Il Consiglio della Classe 2^ B LLG ha approvato il viaggio di istruzione in oggetto.

Il viaggio di istruzione a Firenze vuole proporre un’esperienza di carattere culturale, storico, artistico e naturalistico in una delle più belle città italiane, oltre a perseguire finalità di tipo relazionale all’interno del gruppo classe.

Programma indicativo *

PRIMO GIORNO: Lunedì 25 marzo 2019

- Ritrovo alle ore 6.00 presso la stazione ferroviaria di Brescia - Ore 06.27: partenza dalla stazione di Brescia con Treno ITALO

- Ore 08.44: arrivo previsto alla stazione di Firenze Santa Maria Novella e sistemazione in hotel (DIANA PARK, via Pascoli 10, Tel. 055.575788)

- Piazza del Duomo (visita Cattedrale S. Maria del Fiore), Piazza S. Maria Novella, Piazza S. Lorenzo - Pausa pranzo

- Ore 13.00: ingresso Basilica S. Croce

- Capodanno Fiorentino (corteo storico), Piazza S.S. Annunziata - Palazzo Vecchio

- Cena in ristorante convenzionato (Ristorante RUBACONTE) - Passeggiata e rientro in hotel

SECONDO GIORNO: Martedì 26 marzo 2019 - Colazione in hotel

- Galleria degli Uffizi * - Pausa pranzo

- Ore 13.30: visita guidata Casa di Dante

- Camminata Forte Belvedere, Piazzale Michelangelo, Basilica S. Miniato al Monte - Cena in ristorante convenzionato (Ristorante CANTO DE NELLI)

- Passeggiata e rientro in hotel

TERZO GIORNO: Mercoledì 27 marzo 2019 - Colazione in hotel

- Palazzo Pitti e Giardino di Boboli * - Piazza Santo Spirito

- Pausa pranzo

- Ponte Vecchio, Chiesa e Museo di Orsanmichele, Mercato Nuovo

- Ore 20.54: partenza dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella con Treno ITALO

(2)

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

- Ore 23.16: arrivo previsto alla stazione ferroviaria di Brescia, ove i genitori attenderanno gli alunni

* Gli ingressi alla Galleria degli Uffizi, a Palazzo Pitti e Giardino di Boboli dipenderanno dai tempi di attesa;

qualora non risultassero possibili, si provvederà ad individuare visite alternative presso altri luoghi di interesse.

Il costo del viaggio di istruzione ammonta a € 191,00, di cui sono già stati versati € 100,00 come acconto unitamente all’autorizzazione. È richiesto il versamento tramite apposito bollettino, consegnato agli alunni, della somma di € 73,00 entro mercoledì 20 marzo 2019. Si richiede inoltre agli alunni di consegnare sempre entro mercoledì 20 marzo 2019 ai docenti i restanti € 18,00 in contanti per tassa di soggiorno, cauzione e biglietti trasporto pubblico. Le eventuali quote non utilizzate, saranno restituite agli alunni.

La quota comprende: viaggio in treno ITALO A/R, pernottamento in hotel con trattamento mezza pensione, ingresso alla Basilica di S. Croce (con auricolari), ingresso e visita guidata alla Casa di Dante, tassa di soggiorno, cauzione e due biglietti trasporto pubblico.

La quota non comprende: i pranzi, le bevande delle cene, la cena del terzo giorno, tutto quanto non indicato in “La quota comprende”.

Si ricorda agli alunni che sarà necessario portare documento di identità in corso di validità e tessera sanitaria. Considerate le tipologie di attività, si ricorda inoltre di portare abbigliamento comodo, adatto a condizioni climatiche mutevoli.

Si invitano le famiglie a segnalare il prima possibile eventuali intolleranze/allergie alimentari o di altra natura e/o problematiche di tipo medico-sanitario.

Si ringrazia per l’attenzione

I docenti accompagnatori

Proff. Pierangelo Bulgari, Federico Mascoli IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Gli studenti dovranno consegnare la quota, le autorizzazioni e le liberatorie per le riprese agli Insegnanti referenti.. Grazie per

La Prova della settima edizione di EconoMia, si terrà venerdì 12 aprile 2019 dalle ore 9 alle ore 12, la stessa, articolata in due parti, come da Regolamento, verrà effettuata

L’iniziativa culmina in una giornata dedicata alla “Legalità e cultura dell’Etica” il 29 marzo 2019 a Roma presso l’Aula Magna della Biblioteca Nazionale Centrale e vede

Le classi che hanno già calendarizzato verifiche e attività e che sono quindi impossibilitate a recarsi in laboratorio sono pregate di contattare, quanto prima, la docente

Al fine di favorire la partecipazione volontaria si richiede l'iscrizione della rispettiva classe presso la segreteria Alunni, sino ad esaurimento posti.. Termine iscrizione il

Chi volesse un bagaglio da stiva (da prenotarsi contestualmente all’emissione dei biglietti) deve versare in aggiunta € 51,00.. L’iscrizione sarà confermata con

Si raccomanda agli studenti di munirsi solo del necessario per scrivere e disegnare (righetto, compasso, goniometro) e degli eventuali biglietti del pullman per Brescia (andata

Si richiede massimo rigore sia per quando riguarda il distanziamento nello spogliatoio (cui possono accedere al massimo 8 alunni contemporaneamente) e il rispetto