• Non ci sono risultati.

(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 114

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri)

Classe/i:

Atti

DATA: 05/11/19 Famiglie Tutti

Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI X

N° pagine:

Studenti Tutti (1 per classe) X

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO:

Invito alla seconda edizione dell’evento “Young Factor: un dialogo tra giovani, economia e finanza” che si terrà alla Borsa di Milano il 13 e 14 Maggio 2020.

Si tratta di un evento promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e Intesa Sanpaolo che ha lo scopo di analizzare e consuntivare il percorso di alfabetizzazione economico-finanziaria fatto nelle scuole iscritte a “Il Quotidiano in Classe e Young Factor”, per confrontare anche l’esperienza

Italiana con quella, simile, di altre Nazioni Europee.

Sarà un evento che riunirà i giovani, gli insegnanti, i banchieri, gli assicuratori, giornalisti e i protagonisti del mondo economico nazionale ed internazionale per discutere di come elevare la cultura economico-finanziaria dei giovani, per renderli più padroni di se stessi.

Si tratterà di un pomeriggio (il 13 maggio dalle 14,30 alle 19,30 circa) e di una mattina (14 maggio dalle 8,30 alle 14,30 circa), completamente dedicata allo scambio d’idee: momenti aperti a grandi ospiti nazionali e internazionali che dialogheranno con gli studenti di alfabetizzazione economico-finanziaria e del panorama socio economico Europeo.

Per selezionare gli alunni più adeguati a seguire un Convegno di questo tipo, che vedrà ospiti tanti soggetti importanti tra cui Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia, Jens Weidmann presidente della Deutsche Bundesbank, Carlos Da Silva Costa Governatore della Banca del Portogallo e Klaas Knot Governatore della Banca Centrale d'Olanda, ci si rivolge agli studenti (massimo una ventina) più interessati al tema del lavoro, dell’economia, delle politiche Europee in materia di occupazione giovali, immigrazione etc. e soprattutto desiderosi di prepararsi nei prossimi mesi ad intervenire nelle varie tavole rotonde e interviste previste nel Convegno, di cui si avrà il

programma definitivo nel mese di Gennaio 2020.

La partecipazione al convegno sarà gratuita, ma le spese di viaggio ed eventuale pernottamento a carico dei singoli partecipanti.

Per i docenti, in allegato si invia il “modulo di presentazione” da compilare per gli studenti interessati a partecipare all’evento. La scadenza per la comunicazione delle candidature è la metà

del mese di Novembre 2019.

Ringraziando per l’attenzione, cordiali saluti.

Claudia Franchi

Il Dirigente Scolastico Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

L’aula della prova verrà comunicata agli alunni il giorno stesso.. Durante la prova non sarà ammesso la consultazione di manuali o

I genitori degli alunni che necessitano di un permesso di uscita anticipata rispetto all’orario concordato dovranno fare pervenire richiesta scritta all’insegnante

La modulistica deve essere ritirata presso la Segreteria Alunni dai rappresentanti di classe, e una volta compilata deve essere riconsegnata esclusivamente al docente

Gli alunni del triennio che intendono partecipare come volontari per l'assistenza ai padiglioni vedranno riconosciute le ore effettuate ai fini del credito

Si comunica agli alunni in alfabetizzazione interessati e ai rispettivi consigli di classe che nell’ambito dei pomeriggi di Scuola aperta verrà attivato uno sportello ad

Gli spostamenti da Leno a Ghedi e ritorno avverranno con il pulmino della scuola; considerando però il numero limitato di posti a sedere del mezzo gli

Gli alunni sono invitati a raggiungere, in modo autonomo, la sede dell’Università per le 7 e 50; saranno accolti dalla Prof.ssa Cosetta Castiglioni, proprio davanti alla

Si ricorda agli alunni che sarà necessario portare documento di identità in corso di validità e tessera sanitaria.. Si ricorda inoltre di indossare