• Non ci sono risultati.

(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected] Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS)

Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077 [email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2020

CIRC. N° 244

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri)

Classe/i:

Atti

DATA: 17/01/20 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI X

N° pagine:

Studenti Tutti (1 per classe) X

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO: XX Giorno della Memoria 2020.

Si informano docenti e allievi che il prossimo 20 gennaio 2020 alle ore 10.30, in diretta streaming sul sito Corriere.it, per chi lo desidera, sarà possibile seguire la “testimonianza di LILIANA SEGRE”, con l’introduzione di Ferruccio de Bortoli e la partecipazione del violoncellista Antonio di Carlo.

Dal libro “La memoria rende liberi”, Liliana Segre (introduzione di Enrico Mentana) Rizzoli: “Un conto è guardare e un conto è vedere, e io per troppi anni ho guardato senza voler vedere”. Liliana ha otto anni quando, nel 1938, le leggi razziali fasciste si abbattono con violenza su di lei e sulla sua famiglia.

Discriminata come “alunna di razza ebraica” viene espulsa dalla scuola … fino al drammatico arresto sul confine svizzero che aprirà a lei e a suo padre i cancelli di Auschwitz. Dal lager tornerà sola, orfana tra le macerie di un Paese appena uscito dalla guerra.

Allegato: locandina della diretta streaming.

Ringraziando, Claudia Franchi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

la classe 2 sez A effettuerà la prova pluridisciplinare conclusiva della prima unità formativa dalle ore 8 alle ore 14 ( fino alle 11 in classe – a seguire in

Docenti interessati (previa autorizzazione anche formale del consiglio di classe) sono pregati di ritirare e compilare l’apposita modulistica c/o la Sig. I corsi

I docenti in orario accompagneranno le classi in aula magna e si fermeranno per la sorveglianza. La referente per la Promozione della Salute Prof.ssa

la classe 1 sez A IeFP effettuerà la prova pluridisciplinare conclusiva della prima unità formativa dalle ore 8 alle ore 14 (in laboratorio fino alle 11 – a seguire in classe)..

La partenza sarà dal piazzale della scuola alle ore 7.45 e il rientro è previsto per le ore 14.. Docenti

La somma va consegnata ai docenti di classe (Bonaglia,Baresi e Milone) unitamente alla autorizzazione dei genitori entro venerdì 26 aprile.. Per gli studenti residenti

Al termine della lezione, prevista per le 12 , gli studenti faranno ritorno sempre in forma autonoma direttamente alle proprie abitazioni. I docenti accompagnatori

Alle ore 9.15 gli studenti raggiungeranno in modo autonomo la fermata "Europa" della Metro, dove li attenderanno i docenti accompagnatori: le prof.sse