Direzione regionale Sicilia
Determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data
7852 640
28/12/2021
OGGETTO: Procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b) del d.l. 76/2020 convertito dalla l. 120/2020, da espletare mediante richiesta di offerta (rdo) sul me.pa per l’affidamento della fornitura e la posa in opera di arredi per gli uffici e per il centro medico legale della sede inail di Siracusa – CUI 01165400589202000078 – determina a contrarre
Il Direttore Regionale
Viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art.
43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e ss.mm.ii.;
Vista la delibera n. 292 del 14 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021, approvato da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 23 del 30 dicembre 2020;
Vista la deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 83 del 23 marzo 2021, recante l’approvazione del “Piano della performance 2021/2023”;
Vista la determinazione n. 12 del 23 marzo 2021, con la quale il Direttore Generale ha attribuito, tra gli altri, ai Direttori regionali gli obiettivi e le risorse finanziarie per l’esercizio 2021;
Vista la propria determinazione n. 217 del 25 marzo 2021, che ha assegnato alle strutture della regione gli obiettivi e le risorse finanziarie per l’esercizio finanziario 2021;
Vista la delibera n. 259 del 12 ottobre 2021 con la quale il Consiglio di amministrazione ha predisposto variazione al Bilancio di Previsione per l’esercizio 2021, approvato da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 13 del 29 novembre 2021;
Vista la determinazione n. 11 del 30 novembre 2021, con la quale il Direttore Generale F.F. ha disposto il riallineamento con assegnazione delle relative risorse finanziarie ai responsabili delle strutture Centrali e Regionali;
Visto il D.Lgs. 50/2016 “Codice dei contratti pubblici” e successive modifiche ed integrazioni;
Determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data
7852 640
28/12/2021
Vista la legge n. 120 del 11 settembre 2020 di conversione del decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 (c.d. “decreto semplificazioni”), che ha apportato modifiche e deroghe al d.lgs. n. 50/2016, in particolare alle procedure di cui all’art. 36;
Vista la programmazione biennale degli acquisti di forniture e servizi 2021-2022 approvata con deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Istituto del 23 marzo 2021, n.85 nella quale è stata inserita la gara per la fornitura arredi Sicilia ed alla quale è stato attribuito il CUI 01165400589202000078;
Ritenuto avviare la procedura di gara per la fornitura arredi e complementi di arredo per la Sede Inail di Siracusa, resasi necessaria nell’ambito del piano di restyling degli uffici della Sede in questione volto a riqualificare gli ambienti di lavoro nel rispetto della normativa di sicurezza e di tutela della salute dei dipendenti;
Vista la relazione dell’Ufficio AA.SS. del 28 dicembre 2021, che forma parte integrante e sostanziale della presente e con la quale vengono espressi in dettaglio i motivi per i quali, ai fini dell’acquisizione dei nuovi arredi e complementi di arredo per la sede di Siracusa, è necessario procedere, in deroga all’articolo 36 comma 2 del D.LGS 50/2016, mediante una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b) del D.L.
76/2020 convertito dalla L. 120/2020, senza bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016, tramite RdO aperta, da formulare mediante mercato elettronico, nell’ambito delle iniziative “Forniture a corpo per arredi” – e “Forniture a corpo per sanità, ricerca e welfare”, rispettivamente, delle Aree merceologiche “Arredi e complementi” e “Sanità, Ricerca e Welfare”, nel rispetto dei principi di trasparenza e libera concorrenza, e ai sensi di quanto previsto all’art.6 del “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art.36 D.lgs. n.50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” approvato con determina del Presidente n.65 dell’8/2/2018 – secondo il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b) del codice dei contratti pubblici;
ACCERTATO che la fornitura in oggetto non rientra nelle convenzioni attive in Consip, definite ai sensi della Legge n. 488/99 e ss.mm.ii., ma che risultano vetrine attive su piattaforma Me.Pa. per la categoria merceologica di riferimento;
TENUTO CONTO che l’importo da porre a base d’asta pari ad euro 175.437,10 - oltre Iva 22% pari ad € 38.596,16 per un totale di € 214.033,26 - costituisce, ai sensi dell’art.
35, comma 4 del D. Lgs. 50/2016, tetto massimo per l’acquisizione della fornitura in oggetto;
DATO ATTO, vista l’entità e la complessità dell’appalto e tenuto conto della nomina del Direttore dell’esecuzione del contratto - di dover procedere, contestualmente all’adozione della determina a contrarre, all’accantonamento delle somme, per incentivo per funzioni tecniche di cui all’art. 113 bis di cui al D. Lgs. 50/2016, nella misura pari al 2%, pari a complessivi € 3.508,74.
Determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data
7852 640
28/12/2021
PRESO ATTO, pertanto, che la spesa complessiva dell’appalto è quindi pari ad € 217.542,00 come dettagliata nel quadro economico contenuto nella citata relazione;
RITENUTO NECESSARIO procedere alla prenotazione contabile di spesa per l’intero importo dell’appalto pari ad € 178.945,84 (ivi compreso l’accantonamento fondo incentivante 2% di € 3.508,74), oltre € 38.596,16 per Iva 22% su € 175.437,10 per un totale complessivo di € 217.542,00 Iva inclusa, che sarà imputato sulle seguenti voci di bilancio
- € 209.420,00 sul capitolo U.2.02.01.03.001;
- € 8.122,00 sul capitolo U.2.02.01.05.002 ---
€ 217.542,00 Totale
dell’esercizio finanziario 2021 su cui trova la dovuta copertura contabile;
VISTO il provvedimento del 17/03/2020 con cui è stato conferito l'incarico di Responsabile Unico del Procedimento al dott. Salvatore Cimino, dirigente dell'Ufficio AA.SS., ai sensi e per gli effetti dell'art. 31 del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
DETERMINA
Di approvare il quadro economico per l’importo complessivo di € 217.542,00;
Di autorizzare l’espletamento, in deroga all’articolo 36 comma 2 del D.LGS 50/2016, di una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b) del d.l. 76/2020 convertito dalla l. 120/2020, senza bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016, tramite RdO aperta, da formulare mediante mercato elettronico, nell’ambito delle iniziative “Forniture a corpo per arredi” – e “Forniture a corpo per sanità, ricerca e welfare”, rispettivamente, delle Aree merceologiche “Arredi e complementi” e “Sanità, Ricerca e Welfare” per l'affidamento della fornitura e la posa in opera di arredi e complementi di arredo per gli uffici e per il centro medico legale della sede inail di Siracusa, in unico lotto, per l’importo complessivo stimato di € 175.437,10 oltre Iva 22% pari ad
€ 38.596,16 per un totale di € 214.033,26 Iva inclusa, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b) del codice dei contratti pubblici;
Di autorizzare, contestualmente, l’accantonamento delle somme, per incentivo per funzioni tecniche di cui all’art. 113 bis di cui al D. Lgs. 50/2016, nella misura pari al 2%, per l’importo di euro 3.508,74, mediante impegno di spesa, nelle rispettive voci contabili dell’esercizio finanziario 2021;
Di autorizzare la prenotazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo stimato della fornitura pari ad € 178.945,84 oltre IVA pari ad € 38.596,16, per un totale di € 217.542,00 nelle seguenti voci contabili dell’esercizio finanziario 2021:
€ 209.420,00 sul capitolo U.2.02.01.03.001;
€ 8.122,00 sul capitolo U.2.02.01.05.002 € 217.542,00 Totale
di cui è stata accertata la rispettiva copertura finanziaria nell’ambito degli stanziamenti di bilancio dell’esercizio finanziario stesso;
Di approvare gli atti di gara;
Di dare atto che, trattandosi di appalto da affidarsi ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b) del D.L. 76/2020 convertito dalla L. 120/2020, in deroga dell’art. 36, comma 2, lett. b) del Codice, e di acquisto effettuato tramite Mepa, il contratto sarà stipulato ai sensi dell’art. 32 comma 14 senza l’osservanza del termine dilatorio di 35 giorni, ai sensi del comma 10 del medesimo articolo.
di autorizzare la pubblicazione dell’avviso di cui all’art. 1, comma 2, lett. b) del D.L. 76/2020 convertito con legge 120/2020, sul sito istituzionale.
28/12/2021
DIREZIONE REGIONALE SICILIA IL DIRETTORE REGIONALE DOTT. CARLO BIASCO Determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data
7852 640
28/12/2021
DIREZIONE REGIONALE SICILIA Ufficio Attività Strumentali
Processo Approvvigionamenti
ALL’ATTENZIONE DEL DIRIGENTE
OGGETTO: Determinazione a contrarre per l’espletamento di una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b) del d.l. 76/2020 convertito dalla l. 120/2020, da espletare mediante richiesta di offerta (rdo) sul Me.pa per l’affidamento della fornitura e la posa in opera di arredi per gli uffici e per il centro medico legale della sede inail di Siracusa - CUI 01165400589202000078 -
PROPOSTA DI APPROVAZIONE PROCEDURA DI AFFIDAMENTO
A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza del bilancio di previsione 2021 si è provveduto alla predisposizione degli elaborati del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2021-2022, da sottoporre all’approvazione del Consiglio di amministrazione ai sensi dell’art. 87 delle Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile.
Fra le gare inserite nel programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2021- 2022, vi è quella riferita alla fornitura degli arredi Sedi Sicilia - già prevista nella programmazione acquisti 2020/2021, approvata con deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’Istituto del 23 marzo 2021, n.85, alla quale è stato attribuito il seguente CUI 01165400589202000078.
Tale gara era stata programmata, soprattutto, per provvedere all’approvvigionamento di nuovi arredi per la sede Inail di Siracusa, resosi necessario nell’ambito del piano di restyling degli uffici della Sede in questione, varato dalla CTE, volto a riqualificare gli ambienti di lavoro nel rispetto della normativa di sicurezza e di tutela della salute dei dipendenti, articolato nell’esecuzione di lavori di ristrutturazione – ad oggi in fase di definizione - consistenti, tra l’altro, nel ridimensionamento della Sede in questione ad un solo piano operativo.
Con provvedimento del 12/03/2020, assunto al prot. 1561 del 22/12/2021, il Direttore regionale nominava il Dott. Salvatore Cimino quale R.U.P. della procedura di gara in oggetto.
Ai fini dell’espletamento della gara acquisto arredi Siracusa, con provvedimenti prot.
nn. 1115 e 1116 del 21/04/2020 del Coordinatore generale della CTE, venivano conferiti all’Arch. Bruno Quagliani, incardinato presso il Settore II della CTE, rispettivamente i seguenti incarichi professionali con l’attribuzione dei seguenti compiti e responsabilità:
- Fornitura e posa in opera di tende interne - Supporto al Rup per la programmazione della spesa e controllo delle procedure di gara; progettista aspetti architettonici e capitolati relativi alla fornitura.
- Fornitura e posa in opera di arredi - “Supporto al Rup per la programmazione della spesa e controllo delle procedure di gara; progettista aspetti architettonici e capitolati relativi alla fornitura.
Vista la complessità ed il peso economico presunto della suddetta procedura di gara, il Direttore regionale forniva, quindi, indicazioni all’Ufficio Attività Strumentali di concentrare l’attività contenuta nel programma biennale, nell’approvvigionamento degli arredi e complementi di arredo per la Sede di Siracusa, e ciò per la necessità di rendere funzionale la Sede in questione.
Ovviamente l’avvio di tale procedura di gara sarebbe stato, comunque, subordinato, al completamento dei lavori edili di ristrutturazione per i quali, come già detto, era già stato affidato l’appalto di lavori da parte della Direzione centrale Patrimonio.
In data 17/03/2021, la CTE trasmetteva gli atti della gara riguardanti soltanto la fornitura e posa in opera arredi (capitolato e planimetria layout arredi) prodotti dal tecnico incaricato Arch. Bruno Quagliani, dei quali, però, il Direttore regionale ne richiedeva una revisione al fine di contemplare, nel progetto, anche un’area “smart”
al fine di poter gestire quanto introdotto nei contratti collettivi del pubblico impiego riguardo la disciplina del Lavoro Agile.
Con mail del 02/08/2021 e con mail del 10/11/2021 (per un’integrazione richiesta dal dirigente dell’Ufficio Attività Strumentali relativamente ad alcuni componenti di arredo dell’area medica) il tecnico interessato, trasmetteva, pertanto, una bozza degli elaborati rettificati riguardanti gli arredi contenenti, oltre che le caratteristiche dei prodotti da acquistare, anche quantità e prezzi unitari d’acquisto, unitamente agli elaborati planimetrici con il dettaglio della composizione arredi per ciascun ambiente.
La soluzione progettuale proposta dall’arch. Quagliani è quella di una soluzione arredativa a “cellule” che, per caratteristiche e finiture dei componenti di arredo, potesse rispondere alle necessità di sicurezza sanitaria personale e collettiva, nel rispetto dei connotati tipologici del complesso edilizio, fatta eccezione per la stanza
n. 10 in cui è previsto l’inserimento di numero quattro postazioni “smart”, al fine di soddisfare le esigenze sopra manifestate.
Nel frattempo, l’Ufficio aveva comunque avviato un’interlocuzione con il professionista incaricato sia per alcuni chiarimenti in merito al contenuto del capitolato arredi sia perché lo stesso doveva essere integrato per la parte relativa alle norme di riferimento UNI EN ed ai CAM, richiesti in ultimo con mail del 26/10/2021. Preso atto dell’impossibilità da parte del tecnico di portare a temine il suo incarico, per concomitanza con altri incarichi – dallo stesso resa nota allo scrivente per le vie brevi – si richiedeva:
- Per la fornitura e posa in opera delle tende interne, all’Ing. Francesco Paolo Grimaldi della CTR Sicilia, già incaricato direttore operativo dei lavori di ristrutturazione della sede in questione, di produrre gli elaborati di gara (computo metrico, capitolato tecnico), tenuto conto dell’imprescindibile necessità di avviare con un’unica procedura di gara, anche l’approvvigionamento delle tende, e ciò per garantire, soprattutto per gli ambienti dell’area sanitaria, sicurezza agli operatori sanitari nella gestione del paziente assicurando a quest’ultimo la salvaguardia della privacy;
- alla CTE, con nota prot. 13616 del 06/12/2021, di provvedere alla sostituzione del tecnico incaricato con il conferimento di un nuovo incarico professionale con i medesimi compiti e responsabilità – al fine di completare i capitolati relativi alla fornitura arredi, e che potesse anche assumere l’incarico di Direttore di esecuzione del contratto, per l’espletamento dei compiti di cui all’art. 101, comma 1, del codice dei contratti pubblici e dell’art. 18 D.M. 7 marzo 2018, n. 49, ritenuto necessario tenuto conto dell’’entità e della complessità dell’appalto.
Con mail del 22/10/2021 l’Ing. Grimaldi ha trasmesso il documento in word, predisposto dall'arch. Bruno Quagliani della CTE centrale ed integrato dallo stesso, riguardante la fornitura e posa in opere delle tende, da inserire nel capitolato d'oneri, con allegato computo metrico estimativo, planimetria del piano rialzato della Sede (con indicate la tipologia delle finestre dove deve essere collocata la tenda), una tavola con la determinazione delle tipologie di specchiature delle finestre, e dell'importo della fornitura e Quadro economico.
Alla luce del nuovo incarico professionale conferito, da parte della CTE con nota prot.
3470 del 22/12/2021, all’Arch. Maria Vittoria Zanoni, si è quindi provveduto a
completare il quadro economico complessivo ed il capitolato d’oneri relativo alla fornitura arredi, con particolare riguardo alla parte relativa alle norme di riferimento UNI En ed ai CAM, nonché definita la tabella riepilogativa degli arredi da acquistare anche alla luce di piccoli scostamenti che erano stati rilevati tra le quantità per tipologia di arredo del documento originario e quelle ricavate dalla planimetria con il dettaglio arredi.
Alla luce di quanto sopra, si riporta la tabella riepilogativa degli arredi da acquistare
TABELLA RIEPILOGATIVA DEI COMPONENTI DI ARREDO
(VALORE STIMATO DELLA FORNITURA)
DESCRIZIONE SINTETICA DEL COMPONENTE DI ARREDO
CODICE (***)
QUANTITA' N° PEZZI COMPONENTE DI ARREDO
SCRIVANIA DIRIGENZIALE cm200X100 H 74 PD 1
SCRIVANIA OPERATIVA cm160X80H 74 PO 37
TAVOLO RIUNIONI cm200X90 H 74 TR 3
TAVOLO AREA BREAK TA 1
CASSETTIERA SU RUOTE (cm45x58xH62) CA 37
CASSETTIERA SU RUOTE POSTAZIONE SMART(cm35x58xH62) CA* 4
PORTA PC SOSPESO PC 26
ARMADIO ALTO (cm90x45xH207) A1 18
ARMADIO ALTO (cm90x45xH207) A2 28
ARMADIO BASSO (cm150x30xH85) A3 2
MOBILE BASSO (cm 90x45xH85) A4 16
ARMADIO SPOGLIATOIO A5 2
ARMADIO FARMACI AF 1
SEDIA OPERATIVA DIRIGENZIALE SD 1
SEDIA OPERATIVA UFFICI S1 29
SEDIA OPERATIVA CML S2 12
SEDIA A SLITTA RIUNIONI ACC, DIRIG S3 24
SEDIA 4 BAMBE VISITATORI UFFICI S4 47
SEDIA UTENTI AMBULATORI 4 GAMBE S5 24
SEDIA ATTESA CML SU TRANE 3 POSTI S6 6
SEDIA ATTESA URP SU TRANE 4 POSTI S7 2
POLTRONCINA 4 GAMBE IMBOTTITA S8 2
SGABELLO GIREVOLE ELEVABILE IN INOX SU RUOTE SG 7
CESTINO GETTA-CARTA CS 46
APPENDIABITI DA MURO (**) AP 30
BACHECA MAGNETICA DA INTERNO BA 3
SCRIVANIA SMART (cm140x80cm) (Ufficio N° 10) – Vedi Allegato 2 PS 4
TOTEM MULTIMEDIALE (Ufficio N° 10) - Vedi Allegato 2 TOT 1
LAMBRIE (Ufficio N° 10) - Vedi Allegato 2 L1 2
LETTINO DA VISITA LV 6
PARAVENTO AMBULATORIO A TRE ANTE PV 6
PREDELLINO DUE GRADINI PR 6
TENDE (per n. 134 specchiature come da allegato) TE 134
Il cui costo complessivo, dato dalla sommatoria dei prezzi unitari individuati dai tecnici Arch. Quagliani ed Ing. Grimaldi, ammonta ad € 172.017,10, oltre I.V.A.
L’importo complessivo dei costi per la sicurezza da rischi di interferenza non soggetti a ribasso è pari a complessivi € 3.420,00 (esclusi Iva e/o altre imposte e contributi di legge).
Il totale massimo stimato dell’appalto risulta, pertanto, pari ad euro 175.437,10, oltre IVA 22%, che è quindi inferiore alla soglia degli appalti di rilevanza comunitaria il cui tetto massimo per le Amministrazioni aggiudicatrici sub-centrali è di € 214.000,00, come disposto dal Regolamento delegato (UE) n. 2019/2828 del 30 ottobre 2019.
Il predetto importo, pari ad euro 175.437,10 - oltre Iva 22% pari ad € 38.596,16 per un totale di € 214.033,26 - costituisce, ai sensi dell’art. 35, comma 4 del D. Lgs.
50/2016, tetto massimo per l’acquisizione della fornitura in oggetto.
Tenuto conto dell’entità e della complessità dell’appalto nonché della nomina del Direttore dell’esecuzione del contratto - visto il Regolamento sugli incentivi allegato
alla Determina del Presidente Inail n. 53 del 06/03/2019 - Il RUP ritiene di dover procedere, contestualmente all’adozione della determina a contrarre, all’accantonamento delle somme, per incentivo per funzioni tecniche di cui all’art.
113 bis di cui al D. Lgs. 50/2016, nella misura pari al 2%, pari a complessivi € 3.508,74.
Ciò posto, il quadro economico dell’appalto risulta, pertanto, essere il seguente:
Considerato che trattasi di fornitura di importo superiore ai €. 139.000,00 ed inferiore alla soglia comunitaria, si può procedere, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b) del d.l. 76/2020 convertito dalla l. 120/2020, a mezzo di affidamento mediante procedura negoziata, senza bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ove esistenti, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, che tenga conto anche di una diversa dislocazione territoriale delle imprese invitate, individuati in base ad indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici.
Si è preliminarmente verificata la disponibilità di Convenzioni Consip attive. Tale indagine ha dato esito negativo.
Sono state, invece, rilevate attive sulla piattaforma Me.Pa. le seguenti iniziative:
“Forniture a corpo per arredi” – e “Forniture a corpo per sanità, ricerca e welfare”, nell’ambito, rispettivamente delle Aree merceologiche “Arredi e complementi” e
“Sanità, Ricerca e Welfare”.
Si è provveduto, quindi, a fare un esercizio per verificare quante ditte fossero abilitate ad entrambi i bandi, estrapolando gli elenchi delle ditte abilitate dal Me.Pa. e ponendoli a confronto. Il risultato è stato di n. 2.327 ditte.
Ciò posto, avuto anche riguardo all’obbligo di utilizzo dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di aggiudicazione (gare telematiche),
U.2.02.01.03.001 U.2.02.01.05.002
. , €
. , €
. , €
. , €
. , €
. , €
, €
. , €
. , €
. , €
. , €
. , €
. , € . , €
B) SOMME A DISPOSIZIONE
B.1) Incentivo funzioni tecniche - art. 113 D. Lgs 50/2016 -2%
B.2) IVA 22% (Fornitura di cui al totale punto A)
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE (b) TOTALE QUADRO ECONOMICO (A+B)
TOTALE FORNITURA SOGGETTA A RIBASSO D'ASTA (A.1) A.2) OPERE NON SOGGETTE A RIBASSO D'ASTA A.2.1) COSTI ED ONERI PER LA SICUREZZA
TOTALE OPERE NON SOGGETTE A RIBASSO D'ASTA (A.2) TOTALE IMPORTO DI APPALTO (A)
QUADRO ECONOMICO VOCE DI BILANCIO
A) IMPORTO D'APPALTO LORDO
A.1) FORNITURE SOGGETTE A RIBASSO D'ASTA
A.1.1) FORNITURA A CORPO SOGGETTA A RIBASSO D'ASTA
previsto dall’art. 22 della Direttiva 2014/24/EU sugli appalti pubblici - recepito dall’art. 40, del D.Lgs. n. 50/2016 - il RUP ha ritenuto che la procedura di affidamento più idonea sia quella di indizione di RDO sul MEPA, aperta a tutti i fornitori abilitati ai bandi sopra richiamati, al fine di garantire una massima partecipazione e concorrenza fra gli operatori economici.
In ragione dell’entità e della particolarità della fornitura il RUP ritiene di richiedere i seguenti requisiti:
Requisiti di ordine generale: Insussistenza delle cause di esclusione previste dall’art. 80 del Codice degli Appalti, fatte salve le previsioni di cui ai commi 7 e 8, nonché l’assenza delle cause di incompatibilità di cui all’art. 53, co. 16- ter, del D.lgs. n. 165/2001 nei confronti della stazione appaltante;
Requisiti di idoneità professionale: ai sensi dell’art. 83, co. 3, del D. lgs. n.
50/2016 e ss.mm.ii., iscrizione al Registro della Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato o ad altro Albo, ove previsto, per la categoria relativa all’oggetto dell’appalto;
Requisiti minimi di capacità economico/finanziaria: Fatturato minimo pari al doppio del valore stimato dell’appalto, realizzato nel biennio precedente alla data di pubblicazione della RDO;
Inoltre, in ragione delle caratteristiche standardizzate della fornitura e delle specifiche e puntuali caratteristiche tecniche minime essenziali indicate nel capitolato d’oneri, il RUP ritiene che il criterio di aggiudicazione più idoneo sia quello del minor prezzo ex art. art. 95, co. 4, lett. c, del D.Lgs n. 50/2016.
Tenuto conto delle esigenze di celerità e semplificazione dell’azione amministrativa, Il RUP, ai sensi e per gli effetti dell’art. 51, comma 1 del Codice dei contratti pubblici, ritiene non suddividere il presente affidamento in lotti in quanto tutte le tipologie degli arredi oggetto dell’appalto sono connesse tra loro in quanto beni funzionali all’attività degli uffici e del C.M.L. della Sede Inail di Siracusa.
In linea con quanto previsto dall’art. 1 commi 1 e 4 della L. 120 del 11 settembre 2020 e s.m.i., il RUP non ritiene richiedere la garanzia provvisoria di cui all’art. 93 del codice degli appalti.
Infine, si ritiene necessario procedere alla prenotazione contabile di spesa per l’intero importo dell’appalto pari ad € 178.945,84 (ivi compreso l’accantonamento fondo incentivante 2% di € 3.508,74), oltre € 38.596,16 per Iva 22% su € 175.437,10 per un totale complessivo di € 217.542,00 Iva inclusa, che trova copertura finanziaria
nelle rispettive voci contabili dell’esercizio finanziario 2021 come di seguito specificato:
- € 209.420,00 sul capitolo U.2.02.01.03.001;
- € 8.122,00 sul capitolo U.2.02.01.05.002 ---
€ 217.542,00 Totale
Ciò posto,
Vista la determinazione del Direttore regionale n. 217 del 25 marzo 2021, che ha assegnato alle strutture della regione gli obiettivi e le risorse finanziarie per l’esercizio finanziario 2021;
Vista la delibera n. 259 del 12 ottobre 2021 con la quale il Consiglio di amministrazione ha predisposto variazione al Bilancio di Previsione per l’esercizio 2021, approvato da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 13 del 29 novembre 2021;
Vista la determinazione n. 11 del 30 novembre 2021, con la quale il Direttore Generale F.F. ha disposto il riallineamento con assegnazione delle relative risorse finanziarie ai responsabili delle strutture Centrali e Regionali;
Visto il decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge n. 120 del 11 settembre 2020 di conversione del decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76 (c.d. “decreto semplificazioni”), che ha apportato modifiche e deroghe al d.lgs. n. 50/2016, in particolare alle procedure di cui all’art. 36;
SI PROPONE
l'adozione di determinazione a contrarre da parte del Direttore regionale, ex art.
32, co. 2, del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., al fine di:
Approvare il quadro economico, dettagliato in premessa, per l’importo complessivo di € 217.542,00;
autorizzare l’espletamento, in deroga all’articolo 36 comma 2 del D.LGS 50/2016, di una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b) del d.l. 76/2020 convertito dalla l. 120/2020, senza bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016, tramite RdO aperta, da formulare mediante mercato elettronico, nell’ambito delle iniziative “Forniture a corpo per arredi” – e “Forniture a corpo per sanità, ricerca e welfare”, rispettivamente, delle Aree merceologiche “Arredi e complementi” e “Sanità, Ricerca e Welfare” per
l'affidamento della fornitura e la posa in opera di arredi e complementi di arredo per gli uffici e per il centro medico legale della sede inail di Siracusa, in unico lotto, per l’importo complessivo stimato di € 175.437,10 oltre Iva 22% pari ad
€ 38.596,16 per un totale di € 214.033,26 Iva inclusa, da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b) del codice dei contratti pubblici;
autorizzare, contestualmente, l’accantonamento delle somme, per incentivo per funzioni tecniche di cui all’art. 113 bis di cui al D. Lgs. 50/2016, nella misura pari al 2%, per l’importo di euro 3.508,74, mediante impegno di spesa, nelle rispettive voci contabili dell’esercizio finanziario 2021;
autorizzare la prenotazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo stimato della fornitura pari ad € 178.945,84 oltre IVA pari ad € 38.596,16, per un totale di € 217.542,00 nelle seguenti voci contabili dell’esercizio finanziario 2021:
€ 209.420,00 sul capitolo U.2.02.01.03.001;
€ 8.122,00 sul capitolo U.2.02.01.05.002 € 217.542,00 Totale
su cui trova la dovuta copertura contabile;
approvare gli atti di gara;
di autorizzare la pubblicazione dell’avviso di cui all’art. 1, comma 2, lett. b) del d.l. 76/2020 convertito con legge 120/2020, sul sito istituzionale.
Si propone, per la firma, lo schema di determinazione allegato.
Il responsabile Subprocesso Il Responsabile Processo Approvvigionamenti Approvvigionamenti Dott. Roberto Buttitta Dott.ssa Valeria Frittitta
Palermo, 28/12/2021 Visto, si concorda Il Dirigente Ufficio AA. SS.
Dott. Salvatore CIMINO