• Non ci sono risultati.

COMPETENZE DELLE DIASPORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMPETENZE DELLE DIASPORE "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Cofinanziato da In partenariato con:

C

ONFERENZA

F

INALE

PROGETTO PROFESSIONISTI SENZA FRONTIERE

COMPETENZE DELLE DIASPORE

PER LO SVILUPPO ECONOMICO LOCALE IN AFRICA SAHELIANA Roma, 6 dicembre 2018

ENEA – Lungotevere Thaon di Revel n. 76

FOCSIV ed ENEA, nell’ambito del progetto Professionisti Senza Frontiere, Competenze delle diaspore per lo sviluppo economico locale in Africa Saheliana, cofinanziato dal Ministero dell’Interno, organizzano la Conferenza conclusiva di restituzione e condivisione dei risultati e capitalizzazione delle esperienze e delle buone pratiche emerse.

Il progetto, nato dalla consapevolezza che i migranti portano con sé competenze o le acquisiscono in Italia grazie a percorsi di istruzione e formazione, ha l’obiettivo di contribuire a promuovere il trasferimento di conoscenze e capacità professionali delle diaspore nel settore agronomico e delle energie rinnovabili, valorizzandole per contribuire allo sviluppo economico ed al miglioramento delle condizioni di vita dei Paesi di origine.

La Conferenza, in particolare, si propone di avviare una riflessione per intraprendere un percorso di condivisione, confronto e attivazione di sinergie per contribuire alla valorizzazione delle competenze delle diaspore soprattutto nel settore della cooperazione internazionale.

Programma

08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

09:00 Saluto di benvenuto

o Gian Piero CELATA, ENEA

o Antonino SANTOMARTINO, FOCSIV

09:25 Apertura dei lavori e moderazione Andrea STOCCHIERO, FOCSIV e CeSPI

09:30 Riflessioni e proposte da Professionisti Senza Frontiere o Natalino BARBIZZI, Regione Marche

o Maurizio CASARCI, ENEA

o Frank DONGMO e Anitha TENKEU, Associazione Ingegneri Africani o Elisa NUCCI, Rappresentante ONG

10:15 Intervento dei Testimoni Privilegiati dal Sud

o Tewodros WALLE MEKONNEN, Università di Addis Abeba (Etiopia)

o Lagouth D. RUFFIN, Sécretaire Général Mairie de Bouaké (Costa d’Avorio) o Rappresentante Senegal

(2)

Cofinanziato da In partenariato con:

11:00 Valorizzare le migrazioni per lo sviluppo italiano e dei paesi di origine.

Analisi e commenti alle proposte o Mattia VITIELLO, CNR o Daniele FRIGERI, CeSPI 11:30 Tavola Rotonda con le istituzioni

o Cleophas Adrien DIOMA, Summit delle Diaspore, Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo sviluppo

o Graziella LOBELLO, ANPAL Servizi, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

o Daniele PANZERI, Specialista OIM per il settore migrazione e sviluppo o Mirko TRICOLI, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo 12:30 Dibattito

13:00 Conclusioni

o Luca MAESTRIPIERI, Vice Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale o S.E. Janine TAGLIANTE SARACINO, Ambasciatrice Costa d’Avorio 13:30 Light lunch

Riferimenti

Documenti correlati

Accordo di Programma Ministero dello Sviluppo Economico – ENEA Area: Governo, Gestione e sviluppo del sistema elettrico nazionale. Progetto: Nuovo nucleare da fissione:

Accordo di Programma Ministero dello Sviluppo Economico – ENEA Area: Governo, Gestione e sviluppo del sistema elettrico nazionale. Progetto: Nuovo nucleare da fissione:

Accordo di Programma Ministero dello Sviluppo Economico – ENEA Area: Governo, Gestione e sviluppo del sistema elettrico nazionale. Progetto: Nuovo nucleare da fissione:

Accordo di Programma Ministero dello Sviluppo Economico – ENEA Area: Governo, Gestione e sviluppo del sistema elettrico nazionale. Progetto: Nuovo nucleare da fissione:

Per favorire la conoscenza dell'economia e lo sviluppo delle competenze tra i giovani in ambito economico, il Comitato promotore del Festival dell'Economia di Trento, composto da

• Promozione dello sviluppo economico locale e organizzazione in ambito regionale dei servizi alle imprese. • Commercio

96, e precisamente che “al fine di favorire lo svolgimento delle funzioni di promozione del territorio, dello sviluppo economico e della cultura in ambito locale,

(AMBITO SCIENTIFICO) 9788824779418 TORDELLA ANTONIA / BIANCHI PIETRO. / PIZZI SABRINA SENZA FRONTIERE / VOLUME SCIENTIFICO 4°