• Non ci sono risultati.

Giovedì 21 aprile 2016 ore 14.30 Presso Loggia di Frà Giocondo, Piazza dei Signori – Verona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giovedì 21 aprile 2016 ore 14.30 Presso Loggia di Frà Giocondo, Piazza dei Signori – Verona"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“Il POR FESR e il PSR 2014-2020:

finanziamenti regionali per il turismo e per il turismo sociale”

Giovedì 21 aprile 2016 ore 14.30

Presso Loggia di Frà Giocondo, Piazza dei Signori – Verona

ore 14.30 Apertura e saluti istituzionali

Provincia di Verona, Antonio Pastorello – Presidente

Regione del Veneto, Federico Caner – Assessore al Turismo, Commercio estero e internazionalizzazione, Attività Promozionali, Economia e Sviluppo Montano, Impianti a fune, Programmazione Fondi FAS e FSC, Programmi FESR, Rapporti con il Consiglio Regionale, Attuazione programma di Governo

Unioncamere del Veneto – Eurosportello, Gian Angelo Bellati, Segretario Generale ore 14.45Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale del

Veneto 2014-2020 - POR FESR Veneto 2014 - 2020: presentazione generale del Programma, degli Assi e delle Azioni

Regione Veneto – Sezione Programmazione e autorità di gestione FESR

ore 15.15 FOCUS POR FESR 2014-2020: Opportunità di finanziamento regionali per il turismo

Regione Veneto – Dipartimento per il Turismo

ore 15.45 Piano di Sviluppo Rurale del Veneto 2014-2020 – PSR: presentazione generale del Programma, degli Assi e delle Azioni

Elena Colferai, esperta

ore 16.10 FOCUS PSR 2014-2020: Opportunità di finanziamento per i settori pubblico e privato nell’ambito del turismo rurale e della diversificazione delle attività agricole (fattorie didattiche, agriturismi, fattorie sociali ecc…)

Elena Colferai, esperta

ore 16.30 Come presentare una proposta progettuale nell’ambito dei finanziamenti FESR o PSR:

esercitazione pratica

ore 17.30 Validazione del lavoro con il pubblico ore 18.00 Conclusione dei lavori

Modera: ing. Elisabetta Pellegrini, Coordinatore Area Programmazione e Sviluppo del Territorio

Riferimenti

Documenti correlati

4,2 volte il fatturato dell’Alimentare 4 volte il fatturato dell’Agricoltura L’8,3% del PIL regionale. (effetti moltiplicatori diretti, indiretti

- sarà dedicato alle politiche comunitarie del ciclo finanziario 2014-2020 e le relative linee di finanziamento ad accesso diretto nelle aree di interesse per i

Gli studenti si recheranno autonomamente all’ingresso di Palazzo Loggia alle ore 08.55, ove incontreranno le docenti prof.sse Claudia Franchi e Stefania Borra. Al

La distribuzione degli operatori per valore delle vendite con- ferma la presenza di un’elevata fascia di microesportatori; sono, infatti, 136.546 (pari al 62,8 per cento) gli

Trattamento delle risposte errate o incomplete: Metodi correttivi per ridurre gli effetti delle risposte errate o incomplete Validazione dei dati: Controllo di congruenza con dati

“Questi tre meccanismi – suggeriscono gli autori della ricerca – potrebbero spiegare la maggiore mortalità nel sesso maschile e necessitano di essere presi in considerazione

Si potrebbe teorizzare che la diminuzione della permanenza negli esercizi complementari veronesi sia dovuta alla preferenza dei turisti di trascorrere soggiorni più lunghi al di

[r]