• Non ci sono risultati.

Luciana Nicolosi pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Luciana Nicolosi pdf"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

RECUPERO

VACCINALE NELLE ASPLENIE

ANATOMICHE E FUNZIONALI: UNA

PARTICOLARE

CATEGORIA A RISCHIO CATEGORIA A RISCHIO

Luciana Luciana Luciana

Luciana Nicolosi Nicolosi Nicolosi Nicolosi

[email protected]

Vaccinazioni a Rischio

U.O.C. Pediatria Generale e Malattie Infettive Responsabile Dott. Alberto Villani

Dipartimento di Medicina Pediatrica

Direttore Prof. A.G. Ugazio

(2)

IPO-ASPLENIE ANATOMICHE E FUNZIONALI

La milza è un organo importante nella regolazione dell'omeostasi immunitaria

L’ iposplenismo e l’asplenia, possono predisporre gli individui alle complicanze di alcune malattie

infettive, specialmente quelle dai cosidetti germi capsulati

(3)

RISPOSTA T- DIPENDENTE RISPOSTA T- INDIPENDENTE

proteine carboidrati

FDC

Antigene

T

IgG

IgM T cell

B cell

IgM memory B cell

R. Carsetti Lab. Immunologia OPBG, Roma

(4)

T

ANTIGENE GLICO-CONIUGATO

TRASFORMA UN ANTIGENE T-INDIPENDENTE Carboidrati

Proteina

FDC

IgG

T-INDIPENDENTE IN

T-DIPENDENTE T cell

B cell

R. Carsetti Lab. Immunologia OPBG, Roma

(5)

RISPOSTA T- INDIPENDENTE

B cell

T cell Primary follicle

FDC

Polysaccharide antigens Extrafollicular response

Non genera memoria IgM memory B cells

T cell

R. Carsetti Lab. Immunologia OPBG, Roma

(6)

controllo

I linfociti B della memoria che producono anticorpi specifici per i polisaccaridi capsulari dello pneumococco

possono essere misurati in ELISPOT

Pozzetto “coated”

con i polisaccaridi

Cellule B memory dal sangue periferico

+

3 diversi anticorpi rivelatori

anti-IgM anti-IgG anti-IgA

Le cellule B producono anticorpi che si legano ai polisaccaridi

6 ore a 37 gradi

1 10 100 1000

controllo

IgM IgG IgA

Spot/106 cells

Le cellule B della memoria

prodotte a causa dell’infezione naturale secernono IgM e IgA specifiche

Scala logaritmica R. Carsetti Lab. Immunologia OPBG, Roma

(7)

1 10 100 1000

controllo

IgM IgG IgA

Spot/106 cells

1 10 100 1000

Paz. Splenectomizzato- vaccino polisaccaridico

IgM IgG IgA

Spot/106 cells

Nel paziente splenectomizzato che ha ricevuto il vaccino polisaccaridico

Le cellule IgM memory specifiche sono ridotte di 10 volte Le IgG e le IgA assenti

R. Carsetti Lab. Immunologia OPBG, Roma

Scala logaritmica

(8)

IgM IgG IgA Spot/106 cells

1 10 100 1000

controllo

1 10 100 1000

Paz. Splenectomizzato- vaccino glicoconiugato

IgM IgG IgA

Spot/106 cells

Nel paziente splenectomizzato che ha ricevuto il vaccino glicoconiugato Le cellule IgM memory specifiche sono ridotte di

5 volte le IgA assenti, ma compaiono le IgG

R. Carsetti Lab. Immunologia OPBG, Roma

Scala logaritmica

(9)

I linfociti B della memoria che producono anticorpi specifici per i polisaccaridi capsulari dello pneumococco

possono essere misurati in ELISPOT

Pozzetto “coated”

con i polisaccaridi

Cellule B memory dal sangue periferico

+

3 diversi anticorpi rivelatori

anti-IgM anti-IgG anti-IgA

Le cellule B producono anticorpi che si legano ai polisaccaridi

6 ore a 37 gradi

Cellule IgM memory che producono anticorpi contro i polisaccaridi dello pneumococco

Controllo Paz. Splenectomizzato Paz. Splenectomizzato

(10)

29%

14%

tot.: 55 bambini

splenectomia post-traumatica

IPO-ASPLENIE ANATOMICHE E FUNZIONALI

38%

19%

splenectomia post-traumatica

disordini ematologici

cardiopatia congenita con asplenia funzionale

anomalie anatomiche congenite

(11)

IPO-ASPLENIE ANATOMICHE E FUNZIONALI

Stiamo valutando

1. frequenza di cellule B della memoria specifiche per lo pneumococco nei pazienti con ipo-asplenia anatomica o funzionale che sono stati vaccinati contro lo

pneumococco con il vaccino polisaccaridico, con quello pneumococco con il vaccino polisaccaridico, con quello coniugato o con tutti e due

2. l’efficacia dei vaccini attualmente disponibili in

commercio, per poter stabilire un protocollo vaccinale che sia immunogenico ed efficace in questa particolare categoria di pazienti a rischio

(12)

R. Carsetti, V. Marcellini, M.M. Rosado

Laboratorio di sviluppo e funzione delle cellule B

A.E. Tozzi

Epidemiologia e Biostatistica

S. Bernardi, C. Cancrini, P. Ariganello S. Bernardi, C. Cancrini, P. Ariganello

UOC Immunoinfettivologia

A. Villani

UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCCS, Roma

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare i valori possono essere trasferiti dalla memoria all’interprete, dall’interprete alla memoria, dallo standard input alla memoria e dall’interprete allo

La profilassi post-trapianto con isoniazide dovrebbe essere inoltre considerata nel caso di pazienti in terapia con anticorpi anti-linfociti con skin-test positivo e

 anticorpi anti antigene core dell’epatite B totali (HBcAb totali) e IgM (HBcAb IgM).. Se questa risulta negativa i tessuti possono essere utilizzati per trapianto. Se

• I dati in memoria secondaria possono essere utilizzati solo se prima trasferiti in memoria principale... Memoria principale e

Le cellule della milza del topo immunizzato, vengono mescolate con cellule tumorali di plasmacitoma di topo che non producono anticorpi e che mancando di un enzima non possono vivere

„ la dimensione della memoria virtuale può essere maggiore di quella reale ; i dati possono essere parcheggiati. temporaneamente nella

disposizione. Rispetto all’architettura della memoria i calcolatori paralleli attuali possono

Gli alimenti funzionali, che possono essere tanto naturali quanto industriali, possono essere addizionati con vari tipi di ingredienti o supplementi specifici, come ad esempio