I mondi della filosofia
Testo completo
Documenti correlati
La filosofia, in un senso molto ampio, nasce con l’uomo, ma inte- sa come il sapere che risulta dall’approfondimento sistematico della cosiddetta filosofia spontanea ha la sua
La storia dell’introduzione in Cina del termine occidentale “filosofia” dal punto di vista lessicale e concettuale – per il quale non esisteva un corrisponden- te nella lingua
conciosiachè ciascheduno ha in sè alcuna cosa, la quale non sa d'avere infino che egli non la pruova; e, quando l'ha provata, ne teme. Aggiugni a queste cose, che tutti coloro che
Ma era nel frattempo scattata la data fatidica del 1525, anno in cui appaiono sia le Prose della volgar lingua sia il commento di Alessandro Vellutello, prima della quale non era
FILOSOFIA (opzione Scienze Umane)- docente: prof.ssa Violante
Non è un caso, del resto, che la citazione con cui apro il libro sia di Hannah Arendt, la quale ricordava, proprio nell’imme- diato dopo guerra, come l’interesse per la politica
Vincenzo Bagnolo Università di Cagliari Marcello Balzani Università di Ferrara Laura Baratin Università di Urbino Carlo Bo Salvatore Barba Università di Salerno Piero
It is easy to adapt [6] to joins of different varieties instead of secant varieties of a fixed variety if a general tangent hyperplane is tangent only at one point ([7]).. We prove