• Non ci sono risultati.

Verbale di gara N. 19

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale di gara N. 19"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1

/8-0

P

ROCEDURA APERTA PER L

AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ATTINENTI ALLA PROGETTAZIONE PRELIMINARE

,

DEFINITIVA ED ESECUTIVA

,

DIREZIONE DEI LAVORI

,

MISURA E CONTABILITÀ DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL

IMPIANTO ELETTRICO DELL

OSPEDALE

S

.

ANTONIO ABATE

DI TRAPANI ALLE PRESCRIZIONI DEI VIGILI

DEL FUOCO

CIG: 5161949F0E CUP: G51E13000000005 VERBALE DI GARA n. 19 del 22-23/07/2013

L’anno 2013 il giorno 22 del mese di Luglio alle ore 11:00, presso la sede del Settore Gestione Tecnica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, sita in Via G. Mazzini n. 1 – Trapani, si è riunito il seggio di gara per procedere in seduta pubblica all’espletamento della gara a procedura aperta per l’affidamento dei servizi attinenti alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori, misura e contabilità dei lavori di adeguamento dell’impianto elettrico dell’Ospedale “S. Antonio Abate” di Trapani alle prescrizioni dei vigili del fuoco (CIG:

5161949F0E, CUP: G51E13000000005).

Il seggio è cosi costituito:

- Ing. Francesco Costa - Capo del Settore Gestione Tecnica, in qualità di Presidente;

- Dott. Francesco Tranchida - Addetto al Settore Gestione Tecnica in qualità di testimone;

- Sig.ra Francesca Armata - Addetta al Settore Gestione Tecnica in qualità di testimone;

Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la Dott.ssa Silvia Lamia addetta al Settore Gestione Tecnica.

Si premette quanto segue:

- Che l’Ospedale “S. Antonio Abate” di Trapani, realizzato negli anni ’60, presenta oggi diffuse situazioni di inadeguatezza strutturale rispetto ai requisiti minimi strutturali ed impiantistici definiti dal D.A. Sanità n. 890/2002 in materia di accreditamento delle strutture sanitarie nell’ambito della Regione siciliana;

- Che l’Azienda, in adempimento delle prescrizioni del Comando dei Vigili del Fuoco di Trapani, precedute da un’apposita attività ispettiva, ha immediatamente predisposto un progetto di adeguamento dell’Ospedale “S. Antonio Abate” di Trapani alle norme di prevenzione incendi previste dal D.M. 18/09/2002, il quale ha successivamente ricevuto l’approvazione da parte del suddetto Comando dei VV.F.;

- che con la deliberazione del Direttore Generale n. 2782 del 12/06/2013, è stata autorizzata l’indizione della gara a procedura aperta per l’affidamento dei servizi attinenti alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori, misura e contabilità

Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana

VIA MAZZINI, 1 – 91100 TRAPANI TEL.(0923) 805111 - FAX (0923) 873745

Codice Fiscale – P. IVA 02363280815

(2)

dei lavori di adeguamento dell’impianto elettrico dell’Ospedale “S. Antonio Abate” di Trapani alle prescrizioni dei vigili del fuoco, con un importo a base d’asta di € 93.600,00;

- Che con la medesima deliberazione n. 2782 del 12/06/2013 sono stati approvati il bando di gara, l’estratto del bando di gara, il disciplinare di gara, l’istanza tipo di partecipazione e lo schema di contratto disciplinare che regolamenterà il rapporto contrattuale con l’aggiudicatario del servizio di ingegneria appositamente predisposto dal R.U.P., fissando il termine di ricezione delle offerte in misura pari a quindici giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del bando sulla G.U.R.S.;

- Che il termine di ricezione delle offerte è stato fissato per le ore 09,00 del giorno 22/07/2013;

- Che il relativo bando di gara è stato pubblicato, ai sensi ai sensi dell’art. 124, comma 5, del D.Lgs. n. 163/2006, presso:

- Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 27 del 05/07/2013;

- Albo pretorio dell’A.S.P. di Trapani;

- sul sito internet dell’A.S.P.: “www.asptrapani.it”;

- sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture;

- Il Presidente prende atto che le offerte dovevano pervenire entro e non oltre un’ora prima di quella stabilita per la gara, fissata per il giorno 22/07/2013 alle ore 10:00. Lo stesso prende atto che entro il predetto termine, cioè entro le ore 09:00 di oggi 22/07/2013, sono pervenuti i plichi dei concorrenti di seguito elencati. Soltanto il plico della Ditta “Astorino Italia s.r.l.”

è pervenuto fuori termine, precisamente alle ore 09:15 del 22/07/2013 e pertanto non viene ammesso alla presente procedura di gara. Il presidente preliminarmente procede alla verifica dell’integrità dei plichi, della corretta chiusura e sigillatura degli stessi in conformità alle indicazioni del disciplinare e dell’art. 46 del D.Lgs. n. 163/2006 e procede quindi alla numerazione dei plichi pervenuti, i quali vengono firmati esternamente da tutti i componenti il Seggio di gara:

n. CONCORRENTE INDIRIZZO

1 Tecno Due S.r.l. Via Ninfa Alburuca, 28 – 00042 Anzio (RM)

2 A.T.I. Studio Tecnico BFP S.r.l. (Mand.) Cap.: Engiserv s.r.l.

Via Napoli, 363/I – 70123 Bari

3 Dott. Ing. Fabrizio Siracusano Viale Boccetta, is. 374 – 98122 Messina 4 RTP Dott. Ing. Giovanni Vescio (Cap./Mandatario)

Dott. Ing. Antonino Carmelo Allegra Filosico (Mandante)

Ingtech s.r.l. Società di Ingegneria (Mandante)

C/da Muretto, 75 – 88046 Lamezia Terme (CZ)

5 Studio Ing. G. Feligioni – Ing. G. Guglielmino Via M. Rapisardi, 7 – 97019 Vittoria (RG) 6 Cohors Studio Associato Via dello Stadio, 15 – 95030 Sant’Agata Li

Battiati (CT) 7 RTP Studio Associato Ing. Colombrita, Pennisi,

Schillaci (Cap./Mandatario)

Technoside S.r.l. (Mandante); Ing. Serena Russo (Giovane Professionista)

Via Madonna di Fatima, 14 – 95030 Gravina di Catania (CT)

8 Ing. Pietro Li Castri (Capogruppo) Via Notarbartolo, 31 – 90141 Palermo 9 Ing. Francesco Paolo Li Castri Piazza Don Bosco, 6 – 90143 Palermo 10 RTP Tellus Engineering S.r.l. ( Capogruppo)

Ing. Enrico Montaldo (Mandante) Ing. Giovanni Maria Grivel (Mandante)

Via Genova, 6 – 09125 Cagliari

11 Studio Rotondo Ingegneri Associati – Ing. Giuseppe Rotondo

Via Sant’Amatore, 9 – 70010 Cellamare (BA)

12 RTP Ing. Giovanni Amato (Cap. /Mand.) Via Madonna della Via, 96 – 95041

(3)

Ing. Alessandro Amato (Mandante) Ing. Giuseppe Carfì (Mandante)

Caltagirone

13 Studio Tecnico Ing. Francesco Oteri Via G. La Farina, 91 is R – 98122 Messina 14 RTP Ing. Gabriele Pecoraro (Capogruppo)

Studio Cangemi s.a.s. (Mandante)

Via Maltese, 104 – 90146 Palermo

15 3TI Progetti Italia Via del Fornetto, 85 – 00149 Roma

16 S.T.I. @ - Studio Tecnico Associato di ingegneria e architettura (Ing. G.ppe Garufi – D. co Scarcella – Arch. Maria Famiani – Ing. Antonio Farrugio)

Via Furcesi d’America, 5 – 98023 Furci Siculo (Messina)

17 RTI Ing. Dario Steve Ardito (Capogruppo) Piazza G.B. Giuliano, 22 – 94015 Piazza Armerina

18 Astorino Italia s.r.l. Palazzo Asmundo Corso Vittorio Emanuele, 492 – 90134 Palermo

Si prosegue quindi con l’apertura delle buste A – Documentazione. L’esame della documentazione amministrativa in esse contenute, relativamente alla relativa verifica della regolarità formale, dà luogo alle seguenti determinazioni:

n. Concorrente Note

1 Tecno Due S.r.l. ESCLUSO. Preliminarmente il Presidente rileva che il plico contenente la documentazione riporta la seguente dicitura, appostavi dall’ufficio prot. dell’ASP: “aperta in quanto dalla busta non si evinceva l’oggetto e subito dopo richiusa e protocollata”.Quanto rilevato dall’uff. prot. costituisce una violazione delle norme contenute nel disciplinare di gara in merito alle modalità di predisposizione del plico, finalizzate alla garanzia del mantenimento del requisito di segretezza dell’offerta economica in esso contenuta. Preso atto di quanto sopra il Presidente deol seggio di gara provvede all’apertura del plico ed all’esame della documentazione in esso contenuta per verificare la sussistenza di eventuali altri elementi tali da lasciar ritenere la possibile concreta violazione del requisito di segretezza, così come previsto dall’art. 46, comma 1 bis, del D.Lgs. n. 163/2006.

Dall’esame della documentazione contenuta la busta contenente l’offerta economica non risulta predisposta in conformità alle disposizioni contenute nel disciplinare del bando di gara, risultando priva di qualsivoglia sigillatura e della controfirmatura sui lembi di chiusura. Le due circostanze sopra riportate non possono escludere che sia stato violato il principio di segretezza dell’offerta. Per quanto sopra il concorrente viene escluso dalla gara.

2 A.T.I. Studio Tecnico BFP S.r.l.(Mand.) Cap.: Engiserv s.r.l.

AMMESSO CON RISERVA. All’interno del plico non è stata rinvenuta la cauzione provvisoria richiesta al punti III.1.1. del bando di gara. Pertanto il concorrente sarà invitato ad integrare la documentazione con la predetta polizza che dovrà risultare emessa in data antecedente alla data di presentazione delle offerte. Si rileva, inoltre, che nelle dichiarazioni presentate dai due soggetti componenti il raggruppamento non si rileva il professionista incaricato della prestazione professionale che deve essere ing. elettrico regolarmente iscritto all’Albo del rispettivo ordine professionale, in possesso dell’abilitazione all’esercizio della preofessione. Il concorrente verrà, pertanto, invitato a fornire i chiarimenti e le integrazioni di cui sopra, ai sensi dell’art.

46, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006.

(4)

3 Dott. Ing. Fabrizio Siracusano Dall’apertura del plico si evince che trattasi di un raggruppamento temporaneo tra i seguenti professionisti: Ing.

Fabrizio Siracusano( in qualità di capogruppo), Arch. Luigi Spataro, Ing. Salvatore Mangano e Luigi Siracusano (in qualità di mandanti).

ESCLUSO. Non risultano allegate le dichiarazioni da parte di tutti i mandanti del raggruppamento. Si rileva, altresì, che all’interno del plico non è stata rinvenuta la cauzione provvisoria richiesta al punti III.1.1. del bando di gara. Non è stato precisato, inoltre, se il soggetto capogruppo è in possesso della laurea in ingegneria elettrica.

4 RTP Dott. Ing. Giovanni Vescio (Cap./Mandatario)

Dott. Ing. Antonino Carmelo Allegra Filosico (Mandante)

Ingtech s.r.l. Società di Ingegneria (Mandante)

AMMESSO CON RISERVA. All’interno del plico non è stata rinvenuta la cauzione provvisoria richiesta al punti III.1.1. del bando di gara. Pertanto il concorrente sarà invitato ad integrare la documentazione con la predetta polizza che dovrà risultare emessa in data antecedente alla data di presentazione delle offerte.

5 Studio Ing. G. Feligioni – Ing. G.

Guglielmino

AMMESSO CON RISERVA. Il concorrente non ha precisato il professionista incaricato della prestazione professionale che deve essere ing. elettrico regolarmente iscritto all’Albo del rispettivo ordine professionale, in possesso dell’abilitazione all’esercizio della preofessione. Il concorrente verrà, pertanto, invitato a fornire i chiarimenti e le integrazioni di cui sopra, ai sensi dell’art. 46, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006.

6 Cohors Studio Associato AMMESSO CON RISERVA. All’interno del plico non è stata rinvenuta la cauzione provvisoria richiesta al punti III.1.1. del bando di gara. Pertanto il concorrente sarà invitato ad integrare la documentazione con la predetta polizza che dovrà risultare emessa in data antecedente alla data di presentazione delle offerte.

Alle ore 13,05 la seduta di gara viene sospesa per essere ripresa domani, 23/07/2013 alle ore 08,30. Si da atto della presenza dell’Ing. Gabriele Pecoraro, legale rappresentante del soggetto capogruppo del concorrente n. 14), il quale, al termine della seduta chiede di poter inserire a verbale la seguente dichiarazione: “essendo stata indicata nel bando specificatamente la richiesta di un ingegnere elettrico, quale requisito abilitante, tutti i raggruppamenti che non avessero specificato la loro struttura, dovranno essere compisti da ingegneri elettrici, così come specificato nel bando”.

Tutta la documentazione viene conservata a cura del Segretario nell’armadio blinadto in dotazione al Settore Gestione Tecnica.

I TESTIMONI f.to Sig.ra Francesca Armata f.to Dott. Francesco Tranchida

IL PRESIDENTE f.to Ing. Francesco Costa

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE f.to Dott. ssa Silvia Lamia

f.to Ing. Gabriele Pecoraro __________________________

(5)

L’anno 2013 il giorno 23 del mese di Luglio, alle ore 08:45, presso la sede del Settore Gestione Tecnica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, sita in Via G. Mazzini n. 1 – Trapani, in prosecuzione della seduta del 22.07.2013, si è ricostituito, nelle medesime persone, il seggio di gara in seduta pubblica per continuare nell’attività di verifica della integrità di ciascun plico.

Si prosegue quindi con l’apertura delle buste A - Documentazione. L’esame della documentazione amministrativa in esse contenute, relativamente alla relativa verifica della regolarità formale, dà luogo alle seguenti determinazioni:

n. Concorrente Note

7 RTP Studio Associato Ing. Colombrita, Pennisi, Schillaci (Cap./Mandatario) Technoside S.r.l. (Mandante); Ing.

Serena Russo (Giovane Professionista)

AMMESSO CON RISERVA. All’interno del plico non è stata rinvenuta la cauzione provvisoria richiesta al punti III.1.1. del bando di gara. Pertanto il concorrente sarà invitato ad integrare la documentazione con la predetta polizza che dovrà risultare emessa in data antecedente alla data di presentazione delle offerte.

8 Ing. Pietro Li Castri (Capogruppo) AMMESSO CON RISERVA. All’interno del plico non è stata rinvenuta la cauzione provvisoria richiesta al punti III.1.1. del bando di gara. Pertanto il concorrente sarà invitato ad integrare la documentazione con la predetta polizza che dovrà risultare emessa in data antecedente alla data di presentazione delle offerte.

9 Ing. Francesco Paolo Li Castri AMMESSO CON RISERVA. All’interno del plico non è stata rinvenuta la cauzione provvisoria richiesta al punti III.1.1. del bando di gara. Pertanto il concorrente sarà invitato ad integrare la documentazione con la predetta polizza che dovrà risultare emessa in data antecedente alla data di presentazione delle offerte.

10 RTP Tellus Engineering S.r.l. ( Capogruppo)

Ing. Enrico Montaldo (Mandante) Ing. Giovanni Maria Grivel (Mandante)

ESCLUSO. Il soggetto capogruppo del RTI non risulta in possesso del requisito di idoneità e capacità professionale richiesto dal disciplinare di gara per lo svolgimento della prestazione principale del servizio, ossia della laurea in ingegneria elettrica, posseduta invece da un soggetto mandante del RTI. Ciò risulta in contrasto con l’art. 37 comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006, oltre che col disciplinare di gara e col chiarimento pubblicato in data 09/07/2013. Si rileva, altresì, che all’interno del plico non è stata rinvenuta la cauzione provvisoria richiesta al punti III.1.1. del bando di gara.

11 Studio Rotondo Ingegneri Associati – Ing. Giuseppe Rotondo

AMMESSO CON RISERVA. All’interno del plico non è stata rinvenuta la cauzione provvisoria richiesta al punti III.1.1. del bando di gara. Pertanto il concorrente sarà invitato ad integrare la documentazione con la predetta polizza che dovrà risultare emessa in data antecedente alla data di presentazione delle offerte.

Il concorrente partecipa in avvalimento, ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. N. 163/2006, con ausiliario Prof. Ing. Pasquale Pugliese.

12 RTP Ing. Giovanni Amato (Cap.

/Mand.)

Ing. Alessandro Amato (Mandante) Ing. Giuseppe Carfì (Mandante)

ESCLUSO. Il concorrente non risulta in possesso dei requisiti di partecipazione indicati al punto 2.2 del disciplinare di gara. In particolare il libero professionista indicato come capogruppo non risulta in possesso del requisito di idoneità e capacità professionale richiesto dal disciplinare di gara per lo svolgimento della prestazione principale del servizio, ossia della laurea in ingegneria elettrica. L’intero raggruppamento non risulta in possesso dei requisiti tecnico organizzativi indicati ai punti A2a e A2b del disciplinare di gara, non avendo svolto negli ultimi dieci anni

(6)

i richiesti servizi di progettazione di impianti elettrici in strutture sanitarie. Non risulta, inoltre, chiaro il ruolo del giovane professionista, in particolare se lo stesso interviene nella qualità di dipendente di uno dei professionisti costituendi il RTI o se interviene quale ulteriore componente del RTI ed in tal caso si rileverebbe la mancanza delle dichiarazioni di propria pertinenza, con riferimento ai requisiti di carattere generale di cui all’art. 38 del D.Lgs. n.

163/2006.

13 Studio Tecnico Ing. Francesco Oteri AMMESSO. Il concorrente partecipa in avvalimento, ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. N. 163/2006, con ausiliario l’Associazione professionale Ingegneri Garofalo &

Tortorella.

14 RTP Ing. Gabriele Pecoraro (Capogruppo)

Studio Cangemi s.a.s. (Mandante)

AMMESSO CON RISERVA. All’interno del plico non è stata rinvenuta la cauzione provvisoria richiesta al punto III.1.1. del bando di gara. Pertanto il concorrente sarà invitato ad integrare la documentazione con la predetta polizza che dovrà risultare emessa in data antecedente alla data di presentazione delle offerte.

15 3TI Progetti Italia ESCLUSO. Il concorrente non risulta in possesso dei requisiti di partecipazione richiesti al punto 2.2 del disciplinare di gara. In particolare, nessuno dei professionisti indicati risulta un ingegnere elettrico come previsto dal disciplinare di gara.

16 S.T.I. @ - Studio Tecnico Associato di ingegneria e architettura (Ing. G.ppe Garufi – D. co Scarcella – Arch. Maria Famiani – Ing. Antonio Farrugio)

ESCLUSO. Il concorrente non risulta in possesso dei requisiti di partecipazione richiesti al punto 2.2 del disciplinare di gara. In particolare, nessuno dei professionisti indicati risulta un ingegnere elettrico come previsto dal disciplinare di gara.

17 RTI Ing. Dario Steve Ardito (Capogruppo)

ESCLUSO.

Il concorrente non ha allegato la cauzione provvisoria

richiesta al punto III.1.1. del bando di gara, dichiarandone, altresì, la non obbligatorietà. Viceversa tale obbligatorietà risulta dall’art. 268 del Regolamento approvato con D.P.R. 207/2010.

18 Astorino Italia s.r.l. AMMESSO.Il concorrente non era stato ammesso alla

gara a causa di una presunta tardiva ricezione del plico, dandone comunicazione allo stesso con nota n. 1766 del 23/07/2013. Con successiva nota trasmessa a mezzo fax in pari data il concorrente ha chiesto la riammissione alla gara facendo rilevare il rispetto dei termini di ricezione del plico. Il Presidente di gara, verificata la fondatezza della richiesta formulata dal concorrente, procede regolarmente all’apertura della busta.

Ultimata la fase di verifica della documentazione amministrativa presentata da tutti i concorrenti, il Presidente, in osservanza a quanto disposto dall’art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006, prima di procedere all’apertura delle buste delle offerte economiche presentate, procede alla verifica del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa a campione delle imprese partecipanti.

Considerato che il numero di concorrenti rimasti dopo le esclusioni è pari a undici unità, il Presidente ritiene di sottoporre tutti tali concorrenti alla suddetta verifica, ai quali verrà richiesto di comprovare, entro dieci giorni dalla data della richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa dichiarati.

Alle ore 13,40 la seduta di gara viene sospesa per essere ripresa a data da destinarsi, per

procedere, dopo la verifica dei requisiti ex art. 48 D.Lgs. n. 163/2006, all’apertura dedlle offerte

economiche.

(7)

Tutta la documentazione viene conservata a cura del Segretario nell’armadio blinadto in dotazione al Settore Gestione Tecnica.

I TESTIMONI f.to Sig.ra Francesca Armata f.to Dott. Francesco Tranchida

IL PRESIDENTE f.to Ing. Francesco Costa

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE f.to Dott. ssa Silvia Lamia

Ultimata la fase di verifica della documentazione amministrativa dei concorrenti, alla

relativa ammissione ed alla verifica a campione dell’effettivo possesso dei requisiti dichiarati ai

sensi dell’art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006, il Presidente di gara, dopo aver dato comunicazione a

(8)

mezzo fax a tutti i concorrenti con nota prot. n. del /07/2013, procede all’apertura delle offerte economiche delle ditte ammesse alla prosecuzione della gara.

Il Presidente precisa che, ai sensi di quanto disposto dal bando di gara, l’aggiudicazione sarà effettuata col criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 82 del decreto legislativo n. 163 del 2006. Ai sensi dell’art. 124, comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006 si procederà all’esclusione automatica delle offerte che presenteranno un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del dieci per cento, arrotondato all'unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media.

Si inizia quindi con l’apertura delle buste B contenenti le offerte economiche dei concorrenti ammessi. A mano a mano che le singole buste sigillate contenenti le offerte delle rispettive ditte vengono aperte, il numero di contrassegno apposto all’esterno di ciascuna busta viene immediatamente riprodotto sulle offerte rispettivamente contenute che vengono firmate da tutti i componenti del seggio. L’apertura delle buste viene eseguita una per volta con lettura immediata dei singoli ribassi.

Al termine dell’operazione di apertura delle buste contenenti le offerte economiche, i ribassi percentuali offerti dalle ditte ammesse risultano i seguenti:

N. Impresa concorrente Ribasso percentuale offerto 1

3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

I TESTIMONI

Sig.ra Francesca Armata _____________________

Dott. Francesco Tranchida ____________________

______________________

IL PRESIDENTE

Ing. Francesco Costa __________________

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE

Dott. ssa Silvia Lamia ______________________

Riferimenti

Documenti correlati

Sono ammissibili al contributo le spese per la consulenza qualificata finalizzata all’ottenimento della certificazione, l’ente di verifica e di certificazione, nonché

4 D'Aloia Chiara DLACHR88P70A783V AMMESSO CON RISERVA 5 Marino Vincenzo MRNVCN95T20I483N AMMESSO 6 Minini Davide MNNDVD84H06F839O AMMESSO 7 Nocera Gennaro NCRGNR86T31C129K AMMESSO

Alle ore 14,00 il presidente chiude la seduta riconvocandola per il giorno seguente alle ore 11,00, dando atto che le operazioni di gara sono iniziate con la verifica

Onofri” al trattamento dei propri dati personali ai fini dell’espletamento delle procedure inerenti il procedimento per l’attribuzione delle borse di studio

Onofri” al trattamento dei propri dati personali ai fini dell’espletamento delle procedure inerenti il procedimento per l’attribuzione delle borse di studio

2 - SEDUTA PUBBLICA DEL 19.10.2017 BUSTA ECONOMICA – OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO “PIANO SULCIS - LAVORI DI ADEGUAMENTO DEI LABORATORI

11) Di non avere liti pendenti con il Comune di Lodi nonché nei confronti della Fondazione Santa Chiara onlusl presso cui dovrebbe essere nominato revisore

5. di dare la propria disponibilità alla collaborazione con la Provincia di Carbonia Iglesias per l’esecuzione di operazioni di controllo e gestione delle specie