• Non ci sono risultati.

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali: n. schede = 369 di cui 76% FREQ > 50% di cui LIN n.129, PSI n.140 e SFP 85

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipartimento di Scienze Umane e Sociali: n. schede = 369 di cui 76% FREQ > 50% di cui LIN n.129, PSI n.140 e SFP 85"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

3,02

2,99

2,96

3,31

3,14

3,21

2,96

3,02

3,23

3,24

3,14

1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 4,00

Il carico di studio degli insegnamenti previsti nel periodo di riferimento è risultato accettabile?

L'organizzazione complessiva (orario, esami, intermedi e finali) degli insegnamenti previsti nel periodo di riferimento è risultata accettabile?

L'orario delle lezioni degli insegnamenti previsti nel periodo di riferimento è stato congegnato in modo tale da consentire una frequenza e una attività di …

Le aule in cui si sono svolte le lezioni sono risultate adeguate (si vede, si sente, si trova posto)?

Sono risultate adeguate le aule studio?

I servizi e gli spazi offerti dalla biblioteca sono risultati adeguati?

Sono risultati adeguati i laboratori? (informatici, linguistici, ecc.)

Sono risultate adeguate le attrezzature per la didattica?

Le ulteriori dotazioni e attrezzature utilizzate sono risultate adeguate?

Il servizio svolto dalla segreteria studenti è stato soddisfacente?

Si ritiene complessivamente soddisfatto/a degli insegnamenti?

100%100%

100% dei Freq >50%

100% dei Freq >50%100%100%

100% dei Freq >50%

100% dei Freq >50%

3,52% - Dip- SHS100%100%

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali: n. schede = 369 di cui 76% FREQ > 50% di cui LIN n.129, PSI n.140 e SFP 85

(oltre a 8 SFP (V.O.), 3 EDU e 4 PSI-M)

DIP-SHS LIN PSI SFP

Scala di valori da 1 a 4

1 | 2 | 3 | 4 decisamente NO | più NO che si | più SI che no

Riferimenti

Documenti correlati

• Goncarov, poi, dimostrata la 'lunga durata' della letteratura edificante e dei generi ad essa collegati, colloca i VM nella linea confessoria-autobiografica

L’insegnamento intende affrontare il tema delle differenze e delle dinamiche di genere nell’espletamento delle funzioni genitoriali e nella relazione tra genitori e

“L'accoglienza migranti nella regione Valle d'Aosta: una lettura della situazione attuale e