• Non ci sono risultati.

UNA COLTURA RISCOPERTA: IL NOCE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNA COLTURA RISCOPERTA: IL NOCE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TAVOLA ROTONDA

UNA COLTURA RISCOPERTA: IL NOCE

Mercoledì 25 settembre 2013 ore 14.00 Sala Agricoltura - MACFRUT

PROGRAMMA

Dalle 14.00 interverranno:

- Bruno Marangoni - UNIBO

Le tecniche di gestione del noceto - Giancarlo Potente - O.P. IL NOCETO

L’organizzazione dei produttori come strumento di crescita nella coltivazione e nella commercializzazione

- Alessandro Zampagna - NEW FACTOR

La commercializzazione della noce di qualità, l’evoluzione del mercato e il progetto

“Noce di Romagna”

- Moreno Toselli - UNIBO

Le caratteristiche nutritive delle noci a sostegno della salute dei consumatori Ore 15.15 - DIBATTITO

Ore 15.45 - Conclusioni

Moderatore: Luciano Trentini – CSO

Riferimenti

Documenti correlati

Direttore Generale Spettacolo dal vivo, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali Carlo Fontana. Presidente Agis Nazionale Vincenzo Spera

Rilevato dall’esame dei fattori di rischio del “Piano di Sicurezza” (Safety), predisposto da questo ente, per la manifestazione che si terrà in Jesolo, il 14 e

Seminario del

[r]

(Per l'elenco completo degli argomenti, nel cui ambito l'indicazione e la successione possono variare nel corso della settimana, si veda l'ordine del

(Per l'elenco completo degli argomenti, nel cui ambito l'indicazione e la successione possono variare nel corso della settimana, si veda l'ordine del giorno).

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEGLI EMENDAMENTI AL DDL 1534 (DISPOSIZIONE DI CORPO E TESSUTI POST MORTEM) GIOVEDÌ 11 GIUGNO,

52/2014 -disposizioni urgenti superamento ospedali psichiatrici giudiziari) - Rel. 52/2014 - disposizioni urgenti superamento ospedali psichiatrici giudiziari) - Rel.. Casson