• Non ci sono risultati.

WEBINAR 15 aprile 2021 ore 10.00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "WEBINAR 15 aprile 2021 ore 10.00"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

WEBINAR

15 aprile 2021 ore 10.00

Le competenze

per la Transizione 4.0

L’esperienza degli ITS lombardi

PARTECIPA

SALUTI INTRODUTTIVI: VISIONE

DEL SISTEMA INDUSTRIALE LOMBARDO

Marco Bonometti

Presidente Confindustria Lombardia

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA

Matteo Colombo

Ricercatore ADAPT

VALUTAZIONE DELLE POLITICHE

LOMBARDE SUL TEMA ITS

Barbara Mazzali

Presidente Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione del Consiglio Regionale della Lombardia

TAVOLA ROTONDA

Augusta Celada

Direttore Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Melania Rizzoli

Assessore Formazione e Lavoro Regione Lombardia

Monica Poggio

Referente Confindustria Lombardia per la valorizzazione degli ITS

UN CONFRONTO SULLE POLITICHE NAZIONALI

Cristina Grieco

Consigliera del Ministro dell’Istruzione per i rapporti con le Regioni e le Province Autonome

Giovanni Brugnoli

Riferimenti

Documenti correlati

Attività dell'Osservatorio permanente della programmazione territoriale – relazione annuale 2018 sullo stato della pianificazione in Lombardia, ai sensi dell'art. Rapporto

È stato raggiunto l’obiettivo del coinvolgimento delle imprese che è già molto elevato, però qui ci sentiamo di concludere che è necessario fare ancora di più perché mancano,

DA LUNEDÌ A VENERDÌ 10:00 - 12:30 E DALLE 15:00 - 18:00 TUTTI I LOTTI SONO GARANTITI AUTENTICI E NELLE CONDIZIONI DESCRITTE IN CATALOGO.. I LOTTI SARANNO CONSEGNATI AL RICEVIMENTO

Tavolo di confronto pubblico sui problemi contingenti della risicoltura ore 9.30 - 12.00 (AREA WORKSHOP -

RITENUTO, alla luce della normativa sopra richiamata e della necessità di garantire l’erogazione dei predetti L.E.A., procedere alla trasformazione dei predetti rapporti di

Aumento della quantità di luce intercettata utile ai fini della fotosintesi dal sistema produttivo... Luce: risorsa rinnovabile a

Il progetto Cascina Brandezzata per la dignità della fase finale della vita in una comunità consapevole Carlo DELLA PEPA. L’uso dei farmaci nel fine vita

Il Presidente comunica che, secondo quanto previsto dal Programma Triennale di Controllo e Valutazione per il 2021, è possibile avviare la missione valutativa sull’efficacia