• Non ci sono risultati.

SCHEDA ISCRIZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA ISCRIZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

S C H E D A I S C R I Z I O N E A s s o c i a z i o n e R e g i o n a l e P u g l i e s e

w w w . a r p t r a . i t

T e c n i c i e R i c e r c a t o r i i n A g r i c o l t u r a

Corso di formazione:

Data inizio:

dal 23 Settembre 2016, 6 giornate (ogni venerdì a settimana), 48 ore complessive

Sede CORSO: Hotel Excelsior, via G.Petroni, 15 - 70124 Bari (a 50 mt dalla Stazione Centrale FS) .

COGNOME……….……..…….…NOME………..……….……

VIA………..……….…..…………CITTÀ………...PROV.………C.A.P.………

TEL.…………..……….……CF/P.iva………...……

Email………..

Azienda/Ente/libero prof./ neolaureato/neodiplomato/ studente ……….

Ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003 n.196 prendo atto che i dati personali che mi vengono richiesti sono indispensabili per fini istituzionali di A.R.P.T.R.A. e non saranno utilizzati se non in attuazione della presente iscrizione e per fini generali di A.R.P.T.R.A. . Titolare del trattamento dei dati è A.R.P.T.R.A. che garantisce il rispetto degli obblighi di legge e la riservatezza dei dati stessi. Pertanto esprimo il mio consenso al trattamento dei dati stessi, nei limiti sopra precisati.

Firma……… Data………..

ISCRIZIONI:

INFO: 3357598219 (Vittorio Filì) 3331014635 (Gianluca Chieppa)

3487121054(Saverio Grisorio) E_mail: [email protected]

Il CORSO è rivolto ai soci, per cui i partecipanti che non fossero iscritti all'ARPTRA dovranno essere in regola con la

quota associativa 2016.

(quota ARPTRA € 20,00)

Per esigenze organizzative le iscrizioni si chiuderanno il 20 settembre 2016

MODALITÀ DI PAGAMENTO:

Quota: € 120,00 per tutti coloro che si iscriveranno entro l' 08 Agosto 2016

€ 150,00 per coloro che si iscriveranno dopo l'08 Agosto 2016

Effettuare Bonifico a:

Associazione Tecnici e Ricercatori in Agricoltura IBAN: IT56 M 05385 04000 000005315 840 Banca Popolare di Puglia e Basilicata – Filiale di Bari

C.so Cavour, 24 – 70121 Bari

(2)

L'associazione non possedendo p.iva, emetterà una regolare ricevuta fiscale di avvenuto pagamento .

L’avvenuto pagamento (la ricevuta di bonifico scannerizzata) dovrà essere trasmesso a [email protected]

Il Corso darà luogo a Crediti Formativi per i dottori Agronomi e Forestali iscritti agli albi provinciali.

Il Corso darà luogo a Crediti Formativi per i Periti Agrari iscritti agli albi provinciali.

In caso di rinunce verrà rimborsata la quota di iscrizione, previa comunicazione per iscritto almeno tre giorni prima dell’inizio del corso .

In caso di insufficiente numero di iscritti il corso potrà essere annullato e sarà restituita la quota versata.

Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato di competenza .

In ogni giornata di Corso i partecipanti riceveranno, via email, le presentazioni ppt dei vari relatori .

Mission del Corso:

In un momento storico di grande cambiamento del settore della Protezione delle piante, dove l'unica via perseguibile è la "produzione integrata", la formazione dei tecnici su metodi alternanitivi di controllo dei parassiti risulta di fondamentale importanza.

Il Corso "BIOPESTICIDES" è stato realizzato con l'intento d migliorare le conoscenze dei tecnici circa l'adozione delle misure di controllo biologico nei programmi di Integrated Pest Management .

Riferimenti

Documenti correlati

L’evento è accreditato ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per gli iscritti all’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili per i Crediti Formativi

Sono in corso le procedure di accreditamento del seminario per riconoscere 3 CREDITI FORMATIVI agli ingegneri iscritti all'albo. Con il

Il corso prevede l'erogazione di crediti formativi per Consulenti CasaClima, Architetti, Periti Industriali, Ingegneri e Geometri. Iscrizione fino

Scheda Iscrizione Corso di formazione Gestione infermieristica di PICC, Midline e Cannule Periferiche lunghe - 4 A edizione Torino, 14 Dicembre 2016 Cognome e nome Luogo

Ogni singolo incontro formativo è accreditato autonomamente e darà, quindi, la possibilità di maturare fino a 4 crediti formativi (uno per ogni ora di effettiva

4 crediti validi per la Formazione Professionale Continua degli Iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili iscrizioni

L'evento è accreditato di 0,396* CFP ai sensi del regolamento CONAF 3/13 Ai Periti Agrari partecipanti all'evento verranno assegnati i crediti formativi nella misura prevista

Si evidenzia che la partecipazione al seminario da parte dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli comporta l’attribuzione di Crediti