Venezia Mestre, lì 12 novembre 2008 A tutti gli iscritti all’Albo
Circolare tematica
Prot. n. 2759/08
Oggetto: Giornata di studio “Tetti in Legno”
Gentile Collega,
il Collegio dei Geometri riconosce il patrocinio all’evento formativo organizzato da Percorsi dal titolo “Tetti in Legno” con la partecipazione di docenti IUAV. L’evento avrà luogo:
Venerdì 05 dicembre 2008 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso il centro Cardinal Urbani (Villa Visinoni) in Via Visinoni 4 a Zelarino VE
La partecipazione alla giornata studio darà diritto al riconoscimento di 5 Crediti Formativi Professionali (attestazione della firma in entrata ed in uscita sul
registro presenze)
Il costo riservato ai geometri Iscritti Albo è di € 50,40 (€ 42,00 + € 8,40 di IVA anziché € 72,00) e comprende il pranzo a buffet e la consegna del materiale didattico.
Il bonifico deve essere effettuato entro il giorno 02/12/08 sul conto UNICREDIT intestato a PERCORSI Codice IBAN: IT97E0200861780000040499767.
Per partecipare al Corso è necessario compilare due schede di adesione allegate:
- la scheda da inviare a Percorsi al n. di fax 0422/618638 unitamente alla ricevuta del bonifico;
- la scheda da inviare alla Segreteria del Collegio al n. di fax 041/980941 per il riconoscimento dei crediti formativi.
Cordialmente.
Il Coordinatore la Commissione Il Presidente Formazione
Giovanni Rizzo Massimiliano De Martin
Finalità della giornata di studio
La giornata di studio prende in considerazione le proble- matiche afferenti alla realizzazione di un tetto di legno, con cenno anche ai solai, per case ed edifici di media importanza sia dal punto di vista tecnologico-strutturale, sia dal punto di visto termo-acustico per garantire rispar- mio energetico, comfort fisiologico e il soddisfacimento della percezione multisensoriale.
Le lezioni saranno tenute dai docenti dell’Università Iuav di Venezia, arch. Franco Laner, professore di Tecnologia delle costruzioni di legno, ing. Fabio Peron, professore di Fisica ambientale e arch. Giovanni Zannoni, professore di Tecnologia dell’architettura.
Il seminario è rivolto ai tecnici delle Aziende, ai profes- sionisti e a quanti a vario titolo operano nel settore delle costruzioni di legno. In particolare il programma è strut- turato non solo per illustrare lo stato dell’arte della car- penteria ed il progetto architettonico e fisico tecnico col legno e gli scenari applicativi di questo materiale sia massiccio, sia lamellare o ricomposto, ma è anche inteso ad una azione di aggiornamento professionale e formati- vo, tal che può dar luogo a crediti formativi.
I docenti del convegno
• prof. arch. Franco Laner Università IUAV, Venezia (Coordinatore del convegno)
• Prof. arch. Giovanni Zannoni Università IUAV, Venezia
• Prof. ing. Fabio Peron Università IUAV, Venezia
Giornata di studio Giornata di studio
“TETTI DI LEGNO” “
Venerdì 5 Dicembre 2008 Venerdì 5 Dicembre 2008
Ore 9.30 Ore 9.30 Centro Urbani
Via Visinoni, 4 Zelarino – Mestre (VE)
CORSO DI FORMAZI O NE
In collaborazione con:
www.percorsi-legno.it
Organizzazione
Via Roma,73 - 31020 Carità di Villorba(TV) Tel:320/0527951 - Fax:0422/618638
E-mail: [email protected] Sito internet: www.percorsi-legno.it
CON IL PATROCINIO DEL
CENTRO URBANI
“Tetti di legno”
Ore 9.00-9.45
Registrazione iscritti al corso e consegna materiale didattico.
Ore 9.45-11.15
Modulo 1 (prof. F. Laner)
Tecnologia del legno.
Criteri di scelta delle tipologie, specie legnose.
Differenza fra legno massiccio e i suoi derivati, come il lamellare.
Concezione strutturale.
Elementi di base per il dimensionamento.
Capriate e travi composte.
Pausa caffè Ore 11.30
Modulo 2 (prof. F. Peron)
Principi di termo fisica ed acustica.
Caratteristiche termo igrometriche, acustiche e sensoriali per il benessere ambientale.
Isolamento termico per il risparmio energetico.
Il tema del raffrescamento.
Normativa di riferimento.
Semplici esempi di verifiche termiche.
Ore 13.00-14.15 Pausa lunch
PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI STUDIO MATERIALE DIDATTICO
Ore 14.15-15.45
Modulo 3 (prof. G. Zannoni)
Il legno nel pacchetto di copertura.
Termoigrometria del tetto e confort ambientale.
Il progetto e la messa in opera del sistema tetto:
impermeabilità, traspirabilità, isolamento.
Soluzioni passive per il risparmio energetico.
Pausa caffè
Ore 16.00-17.30
Modulo 4 (prof. F. Laner)
Durabilità e manutenzione.
Particolari costruttivi.
Il progetto della mansarda e sottotetto.
Interventi di consolidamento.
Ore 17.30-18.00
Test facoltativo:
trenta domande relative agli argomenti svolti per verificare il grado di apprendimento.
Ai migliori, premi in libri!
Chiusura convegno.
QUOTA D’ISCRIZIONE
- Versamento di 60€ + 12€ IVA =72€
- presso: Unicredit Banca — intestato a PERCORSI - C/C n°404997— 02008— CAB 61780—CIN E — - IBAN: IT97E0200861780000040499767 - causale: corso - “TETTI DI LEGNO” 05 DIC. 2008
Il corso è detraibile al 50% come oneri deducibili per aggiornamento professionale
● CD-Rom con dispense e normativa
● Esempio di calcolo
● 2 volumi “Idee costruttive per solai e tetti di legno” e
“Legno e stati di coazione ”(Guide Peter Cox—F.Laner)
● Materiale informativo ditte sponsor
Con il patrocinio del:
Collegio dei geometri della Provincia di Venezia La partecipazione al corso darà luogo a crediti formativi come
stabilito dal Consiglio dei Geometri di Venezia A tutti gli iscritti al Collegio dei Geometri della Provincia di Venezia che partecipano per acquisire crediti formativi, viene
concesso uno sconto del 30% (42€+8,40€iva=50,40€) LA QUOTA COMPRENDE:
● partecipazione al convegno venerdì 5 dicembre 2008
● materiale didattico (incl. Guide Peter Cox 2008 valore 70€)
● 1 buffet
● 2 coffee break
Ulteriori informazioni sul sito www.percorsi-legno.it
Via Roma,73 - 31020 Carità di Villorba (TV) Tel.320 0527951 Fax.0422 618638
Sito internet: www.percorsi-legno.it e-mail: [email protected]
MODULO DI ADESIONE
(allegare copia del versamento nei termini indicati)
il/la sottoscritto/a…………..………
(intestatario dell'attestato di partecipazione)
si ISCRIVE a:
“Tetti di legno”
del 5 dicembre 2008 a Zelarino (VE)La quota di iscrizione è di
□
€ 72 (€ 60,00+ € 12,00 IVA) da versare mediante bonifico entro il 02/12 p.v.Per gli Iscritti al Collegio Geometri
La quota di iscrizione è scontata del 30%. L’importo è quindi di
□
€ 50,40 (€ 42,00 + € 8,40€ iva) da versare mediante bonifico entro il 02/12 p.v.BONIFICO presso Unicredit Banca filiale di Maserada sul Piave (TV) : conto corrente n. 40499767 intestato a PERCORSI Codice
Iban:IT97E0200861780000040499767 Chiedo di Intestare la FATTURA a:
Cognome………..…….
Nome………n. iscrizione Albo………..………..
Società/Ragione Sociale……….…
Studio professionale………
Via……… ………cap………… ………
Città……….. prov……… ……….
P.IVA………..……
Codice Fiscale………..
Tel……….…... Fax………...………... Cell………...
e-mail ………..…
autorizzazione ai sensi della legge 675/96
data……… firma………
La ricevuta del versamento va inviata via fax o e-mail a Percorsi come documento comprovante l'iscrizione nei termini sopra citati, per il ritiro del materiale didattico e la partecipazione al corso.
N.B. I costi dei corsi PERCORSI- LEGNO sono deducibili al 50%, in quanto rientrano fra gli oneri deducibili per l'aggiornamento professionale (DPR 22/12/86,n°917 e successive integrazioni).
QUA 25-04/01-07
SCHEDA DI ISCRIZIONE INCONTRO DI STUDIO
“ TETTI IN LEGNO”
ORGANIZZATO DA PERCORSI
con il patrocinio del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Venezia e la partecipazione di docenti IUAV.
VENERDI’ 05 DICEMBRE 2008 Dalle ore 9.00 alle ore18.00
Presso IL CENTRO CARDINAL URBANI (VILLA VISINONI) Via Visinoni 4 Zelarino (VE) da inviare a mezzo fax (041/980941)entro il 02/12/2008 alla segreteria del Collegio
COGNOME ………...
NOME ………. NUMERO ISCRIZIONE ALBO ……..
DATA E LUOGO DI NASCITA ……….
INDIRIZZO E-MAIL……….……….
INDIRIZZO……….………
Cap. ………
Città ………
Tel. ……….. Fax. ………..……….
Il costo, riservato ai geometri, di € 42 + 8,40 IVA (€ 50,40) ed include il pranzo a buffet e la consegna del materiale didattico.
La partecipazione darà inoltre diritto al riconoscimento di 5CFP (il registro presenze dovrà essere firmato all’inizio e alla fine della giornata)
Garanzie e diritti dell’interessato in ottemperanza al D. Lgs n. 196 del 30/06/2003 sulla Privacy La segreteria organizzativa garantisce la massima riservatezza nel trattamento dei dati forniti, che saranno utilizzati esclusivamente dagli organizzatori per eventuali comunicazioni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione delle informazioni generali e di accettarle, specie relativamente al trattamento dei dati personali.
Data _______________ Firma _______________________________
IL BONIFICO DI € 50,40 E’ DA EFFETTUARSI A FAVORE DI “PERCORSI” CODICE IBAN : IT97E0200861780000040499767 presso UNICREDIT Causale: “Tetti in Legno” 05/12/08.
La ricevuta del bonifico dovrà essere inviata unitamente al modulo di adesione al fax 0422/618638 Percorsi Via Roma 73 Carità di Villorba TV