• Non ci sono risultati.

Discrimen » Il burocrate creativo. La crescente intraprendenza interpretativa della giurisprudenza penale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Il burocrate creativo. La crescente intraprendenza interpretativa della giurisprudenza penale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Camera Penale di Firenze

SCUOLA PER LA FORMAZIONE

DEGLI AVVOCATI PENALISTI CENTRO STUDI GIURIDICI E SOCIALI

"ALDO MARONGIU"

IL BUROCRATE CREATIVO

LA CRESCENTE INTRAPRENDENZA INTERPRETATIVA DELLA GIURISPRUDENZA PENALE

16 settembre 2016

Firenze, Auditorium Al Duomo Via de’ Cerretani 54r

PROGRAMMA ore 9,00

Presentazione del convegno: Fausto Giunta

SESSIONE PRIMA

Coordina: Eriberto Rosso Prima tavola rotonda

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL TESTO Introduce: Dario Micheletti

Intervengono: Renato Bricchetti, Luciano Eusebi, Emanuele Fragasso jr., Carlo Enrico Paliero Seconda tavola rotonda

DALL’IMPREVEDIBILITÀ DEL DIRITTO ALL’IMPREVEDIBILITÀ DEL GIUDIZIO Introduce: Vincenzo Maiello

Intervengono: Costanza Bernasconi, Margherita Cassano, Francesco M. Iacoviello, Gaetano Insolera

ore 15,00

SESSIONE SECONDA

Coordina: Luca Bisori Terza tavola rotonda

IL GIUDICE LEGISLATORE: VERSO IL CREPUSCOLO DELLA DISTINZIONE TRA IUS FACERE E IUS DICERE?

Introduce: Vito Velluzzi

Intervengono: Carlo Piergallini, Guido Piffer, Domenico Pulitanò, Giovanni Tarli Barbieri Quarta tavola rotonda

SARANNO MAGISTRATI: L’ANACRONISTICA IMMUTABILITÀ DELL’ORDINAMENTO GIUDIZIARIO Introduce: Carlo Guarnieri

Intervengono: Paolo Borgna, Daniela Cavallini, Luciano Violante, Lorenzo Zilletti

Conclude: Beniamino Migliucci

Riferimenti

Documenti correlati