• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI G0891802/07/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI G0891802/07/2019"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

Direzione: CULTURA E POLITICHE GIOVANILI

Area: SPETTACOLO DAL VIVO

DETERMINAZIONE

N. del Proposta n. 11553 del 02/07/2019

Oggetto:

Proponente:

Estensore PACCIOLLA LAURA _____________________________

Responsabile del procedimento PALMISANO DONATELLA _____________________________

Responsabile dell' Area R.TURCHETTI _____________________________

Direttore Regionale M. CIPRIANI _____________________________

_____________________________

Protocollo Invio _____________________________

Firma di Concerto _____________________________

Determinazione dirigenziale n. G03538 del 26 marzo 2019:" L.R. 29 dicembre 2014, n.15 e successive modifiche ed integrazioni - Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di "officine culturali" e di officine di teatro sociale" con caratteristiche di servizio per il territorio regionale". Approvazione delle risultanze della Commissione nominata con determinazione dirigenziale n. G07423 del 31 maggio 2019 e della relativa graduatoria e assegnazione dei contributi ai soggetti indicati nell'allegato A.

G08918 02/07/2019

(2)

OGGETTO: Determinazione dirigenziale n. G03538 del 26 marzo 2019:” L.R. 29 dicembre 2014, n.15 e successive modifiche ed integrazioni - Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di

"officine culturali" e di officine di teatro sociale" con caratteristiche di servizio per il territorio regionale”. Approvazione delle risultanze della Commissione nominata con determinazione dirigenziale n. G07423 del 31 maggio 2019 e della relativa graduatoria e assegnazione dei contributi ai soggetti indicati nell’allegato A.

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI

SU PROPOSTA del Dirigente dell’Area Spettacolo dal Vivo;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni concernente la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio Regionale;

VISTO il regolamento regionale del 6 settembre 2002 n.1 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 7 maggio 2018 n. 213, con la quale è stato conferito l’incarico di Direttore della Direzione Cultura e Politiche Giovanili alla Dott.ssa Miriam Cipriani;

VISTI:

 il decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;

 la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante: “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione” e successive modifiche ed in particolare l’art. 37 comma 4;

 il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;

 la legge regionale 28 dicembre 2018, n. 13, recante: “Legge di stabilità regionale 2019”;

 la legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;

 la deliberazione della Giunta regionale 28 dicembre 2018, n.861, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in

(3)

 la deliberazione della Giunta regionale 28 dicembre 2018, n.862, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del “Bilancio finanziario gestionale”, ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

 la deliberazione della Giunta regionale 5 febbraio 2019, n.64, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c), della legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14 e dell’articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26”;

 la deliberazione della Giunta regionale 22 gennaio 2019, n. 16, concernente: “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e ulteriori disposizioni per la gestione del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021, ai sensi dell’articolo 28, comma 6, del regolamento regionale 9 novembre 2017. Aggiornamento del bilancio reticolare, ai sensi dell’articolo 29 del r.r. n. 26/2017”;

 la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale prot. n. 131023 del 18 febbraio 2019 con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2019-2021;

VISTA la legge regionale 29 dicembre 2014, n. 15 e s.m.i. concernente “Sistema cultura Lazio: Disposizioni in materia di spettacolo dal vivo e di promozione culturale”

VISTO il Programma Operativo Annuale degli interventi 2019 di cui alla deliberazione della Giunta Regionale del 5 marzo 2019 n.101 che al paragrafo 1.2b prevede la pubblicazione di un avviso pubblico biennale per l'attivazione e la gestione di centri di promozione di spettacolo dal vivo con le caratteristiche di "officine culturali", intese come iniziative di permanenza di un'organizzazione di animazione artistica e culturale in un ambito territoriale con funzioni di servizio alla comunità, da svolgersi in aree carenti di tali servizi e riguardare il territorio di uno o più comuni del Lazio, con l'esclusione di Roma Capitale, e di “officine di teatro sociale", intese come quell'insieme di attività laboratoriali e formative, con riferimento allo spettacolo dal vivo, che perseguono finalità sociali, educative e terapeutiche, divenendo anche strumento di prevenzione del disagio sociale, rivolte in particolare a[ mondo giovanile, alla terza età e all'incentivazione della cultura dell'integrazione da svolgersi nelle annualità 2019-2020 e 2020-2021;

VISTA la Determinazione dirigenziale 26 marzo 2019 n. G03538 concernente L.R. 29 dicembre 2014, n.15 e successive modifiche ed integrazioni - Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di "officine culturali" e di officine di teatro sociale" con caratteristiche di servizio per il territorio regionale, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 26 del 28/03/2019;

VISTA la Determinazione dirigenziale 31 maggio 2019 concernente: “L.R. 29 dicembre 2014, n.15 e successive modifiche ed integrazioni - Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di "officine culturali" e di "officine di teatro sociale" con caratteristiche di servizio per il territorio regionale. - Costituzione e nomina commissione di valutazione tecnica- pubblicata sul B.U.R.L n. 48 del 13/06/2019;

(4)

VISTA la determinazione Dirigenziale 1 luglio 2019 n. G08838 concernente “L.R. 29 dicembre 2014, n.15 e successive modifiche ed integrazioni - Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di "officine culturali" e di "officine di teatro sociale" con caratteristiche di servizio per il territorio regionale. Elenco istanze inammissibili”, pubblicata sul B.U.R.L. n. 53 supplemento n. 1 del 2 luglio 2019;

PRESO ATTO che la Commissione di cui sopra ha proceduto alla valutazione dei progetti presentati secondo le modalità stabilite all’art. 10 dell’Avviso, stilando nella seduta del 26 giugno 2019 la relativa graduatoria, così come indicato nell’Allegato A che forma parte integrante della presente determinazione;

DETERMINA

 di approvare, come stabilito all’art. 10 dell’avviso, le risultanze dei lavori della Commissione per la valutazione delle domande presentate per la realizzazione di "officine culturali"

e di "officine di teatro sociale" con caratteristiche di servizio per il territorio regionale, istituita con Determinazione dirigenziale 31 maggio 2019 n. G07423, così come indicato nell’Allegato A che forma parte integrante della presente determinazione;

 di pubblicare la presente determinazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.

Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nel termine di giorni 60 (sessanta) dalla comunicazione, ovvero, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni 120 (centoventi).

IL DIRETTORE Miriam Cipriani

(5)

ORGANISMO PROGETTO QUALITA' ARTISTICA QUALITA' INDICIZZATA SOSTENIBILITA' ECONOMICA TOTALE contributo assegnato 1° annualità 2019- 2020

La Ribalta Centro Studi Enrico Maria

Salerno

Teatro Libero

Rebibbia 34 20 9 63 20.000 teatro

sociale

Ass. cult. King Kong Teatro

senza porte - seconda

edizione 36 16 8 60 15.000 teatro

sociale

Ass. Compagnia

Sangue Giusto Fortezza/Matrioska 33 16 10 59 12.000 teatro

sociale Ass. Cult. Collettivo

Bertold Brecht Officina Brecht 32 16 9 57 30.000 officina

culturale

Ass. Per Ananke Piu' voce alle donne

del muro alto 32 15 5 52 11.400 teatro

sociale Ass. Cult.

Matutateatro

Officina culturale dei

Monti Lepini 33 10 8 51 30.000 officina

culturale

Ass. Cult. 20 Chiavi

officina culturale Distretto/Creativo annualità 2019-2021

29 15 7 51 30.000 officina

culturale Frosinone Teatro

Officina Bon Voyage

Officina Bon Voyage 27 12 8 47 28.100 officina

culturale Ass. Korinem officina sociale

Korinem 31 5 10 46 15.780 teatro

sociale 192.280

Ass. Teatro Null I porti della Teverina 22 14 7 43 officina

culturale Ass. Cult.

Artemista

C.O.A. Giovani

Orizzonti Allargati 22 15 6 43 officina

culturale

Ass. La Macchia Spazio 33 21 15 7 43 officina

culturale Ass. Ensemble

Mare Nostrum Stradella Y - Project 19 15 7 41 officina

culturale Ass. Giov. Prom.

Sociale JUPPITER Happy 31 2 7 40 officina

culturale Ass. Cult.

Errarepersona Off. Cult. Casa d'Arte 25 8 7 40 officina

culturale

Ass. Cult. Lestra C.A.P. 04 21 10 5 36 officina

culturale Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di "officine culturali" e di "officine di teatro sociale" con

caratteristiche di servizio per il territorio regionale ALLEGATO A - graduatoria finale e assegnazione contributo

(6)

ORGANISMO PROGETTO QUALITA' ARTISTICA QUALITA' INDICIZZATA SOSTENIBILITA' ECONOMICA TOTALE contributo assegnato 1° annualità 2019- 2020

Istituzione Musicale Collegium Artis

off. Cult. TUSCULUM 18 13 5 36 officina

culturale Fondazione di

Partecipazione Arte e Cultura Citta di Velletri

Alla Ricerca del teatro

futuro 19 10 6 35 officina

culturale

Ruota Libera soc.

coop sociale onlus

imagine (Odella traccia) progetto

teatrale di prevenzione e recupero del disagio

sociale

27 4 4 35 teatro

sociale

Roccaltia Musica

Teatro Pier Paolo Pasolini 19 8 7 34 officina

culturale Ass. Cult.

Psicoanalisi contro Compagnia Teatrale Sandro

Gindro

officine teatrali Vejo

Teatro 19 12 3 34 teatro

sociale

Ass. Cult. La Teca Teca Lab 17 11 2 30 officina

culturale Ass. Cult.

Teatrificio 22 Officine Soratte 20 3 6 29 officina

culturale Ass. Cult.

MOBilitazioni Artistiche

Terra/Teatro -Officine

Culturali 20 3 6 29 officina

culturale Ass. Teatrale

Marionette senza fili

Stagione teatrale

2019-2010-2021 16 8 2 26 officina

culturale

Ass. Cult. Messico e Nuvole

Ortaccio Jazz Festival - Rarantortaccio - oj

seminari e masterclass - oj

spring festival

17 1 7 25 officina

culturale

Teatro Amatoriale Laboratori teatrali

per adulti e bambini 20 2 3 25 teatro

sociale

Riferimenti

Documenti correlati

G10253 29/07/2019.. OGGETTO: Avviso Pubblico Determinazione n. G01582 del 15/02/2019 “Modalità e Criteri per la concessione dei contributi a fondo perduto per il restauro e

Nuovo programma di mitigazione rischio idrogeologico Bacini Nazionali, Tevere Garigliano e Regionali” con la quale è stata autorizzata, tra l’altro, la concessione di

 l’art.16 “Trasferimento e rendicontazione delle risorse finanziarie”, il quale ai commi 9 e 10 stabilisce che: “Per gli oneri derivanti dagli interventi di parte

CONSIDERATO che a seguito delle modifiche apportate con la succitata Deliberazione è prevista, nell’Asse prioritario 3 Competitività, l’Azione 3.4.2 – “Progetti

 “La chiusura generalizzata della stagione venatoria per l’avifauna acquatica (Alzavola, Canapiglia, Codone, Fischione, Folaga, Frullino, Gallinella d’acqua,

1305/2013 – Sottomisura 16.4 “Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati

 di dare atto che la Direzione Affari Istituzionali, Personale e Sistemi Informativi provvederà all’adozione di tutti i conseguenti atti gestionali, ivi

La determinazione di assegnazione dei contributi sarà pubblicata sul BURL e sul sito istituzionale della Regione Lazio all’indirizzo www.regione.lazio.it/rl_sport/. Ai