• Non ci sono risultati.

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 03-03-2014 (punto N 3 )

Delibera N 150 del 03-03-2014

Proponente ENRICO ROSSI

DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA

Pubblicita’/Pubblicazione Atto soggetto a pubblicazione su Banca Dati (PBD) Dirigente Responsabile ALESSANDRO COMPAGNINO

Estensore TERESA AMOROSO Oggetto

Istituto Regionale per la Programmazione Economica (IRPET). Bilancio previsionale per l'esercizio 2014. Approvazione.

Presenti

ENRICO ROSSI ANNA MARSON GIANNI SALVADORI

GIANFRANCO

SIMONCINI LUIGI MARRONI VITTORIO BUGLI

VINCENZO CECCARELLI

STEFANIA SACCARDI EMMANUELE BOBBIO

SARA NOCENTINI

Assenti

ANNA RITA BRAMERINI

ALLEGATI N°5

ALLEGATI

Denominazion Pubblicazione Tipo di trasmissione Riferimento

A Si Cartaceo+Digitale Determinazioni dirett. IRPET

N. 49

B Si Cartaceo+Digitale Bilancio 2014

(2)

C Si Cartaceo+Digitale Relazione Collegio Revisori

D Si Cartaceo+Digitale Delibera C.I.C. n. 3

E Si Cartaceo+Digitale Programma attività 2014

(3)

LA GIUNTA REGIONALE Visto l’art. 37 comma 2 dello Statuto della Regione Toscana;

Vista la L.R. 29 luglio 1996 n. 59, e sue successive modifiche e integrazioni, che disciplina l’ordinamento dell’Istituto Regionale per la programmazione economica della Toscana (IRPET);

Vista la DGR 13/2013 “Enti dipendenti della Regione Toscana: direttive in materia di documenti obbligatori che costituiscono l’informativa di Bilancio, modalità di redazione e criteri di valutazione di cui all’art. 4 comma 1 della L.R 29 dicembre 2010, n.65 – Legge finanziaria per l’anno 2011- come modificata dalla L.R. 27 dicembre 2011, n.66;

Viste le disposizioni in materia di enti dipendenti contenute all’art. 2 della legge regionale 24 dicembre 2013, n. 77 “Legge finanziaria per l’anno 2014” con particolare riferimento al comma 4;

Vista la legge regionale 78/2013 “Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2014 e pluriennale 2014/2016”;

Vista la determinazione del Direttore dell’IRPET n. 49 del 29 novembre 2013 (allegato A), con la quale è stato approvato il Bilancio preventivo economico 2014 (allegato B);

Considerata la relazione del Collegio dei revisori conti dell’IRPET dell’11 dicembre 2013 (allegato C);

Visto il Programma di attività dell’Istituto per l’anno 2014 approvato dal Comitato di indirizzo e controllo con deliberazione n. 3 del 27 novembre 2013 (allegato D), ai sensi dell’art. 5 comma 1 lett. a) della L.R. 59/1996;

Preso atto che, bilancio preventivo per il l’anno 2014 (allegato A) non reca formalmente in allegato il programma pluriennale delle attività dell’I.R.P.E.T., ai sensi dell’articolo 19, comma 3 bis, della L.R. 59/1996, ma che, comunque, il programma annuale 2014 (allegatoB) reca elementi sostanziali di proiezione delle attività in un arco temporale più vasto;

Dato atto che il bilancio preventivo dell’IRPET per il 2014 è disposto in conformità con quanto previsto dalla L.R. 77/2013 “Legge finanziaria per l’anno 2014”;

Vista la deliberazione n 20 del 26 febbraio 2014. con la quale il Consiglio regionale esprime parere favorevole al bilancio preventivo economico annuale per l’anno 2014 (Allegato B) e sul programma di attività per l’anno 2014 (Allegato E) dell’IRPET;

A voti unanimi;

DELIBERA

di approvare il bilancio preventivo economico dell’Istituto regionale per la programmazione economica (IRPET) per l’esercizio 2014 in tutte le sue parti allegate al presente atto.

(4)

Il presente atto è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell'articolo 18 della l.r. 23/2007.

SEGRETERIA DELLA GIUNTA IL DIRETTORE GENERALE ANTONIO DAVIDE BARRETTA Il Dirigente Responsabile

ALESSANDRO COMPAGNINO Il Direttore Generale

ANTONIO DAVIDE BARRETTA

Riferimenti

Documenti correlati

570/2004, sopra richiamata, e specificatamente all’allegato A della stessa, secondo quanto indicato nell’allegato B, parte integrante e sostanziale del presente atto;. a

Visti gli schemi di Protocolli di intesa finalizzati all’avvio del “Programma sperimentale di apprendistato di alta formazione e ricerca per il

Dato atto che per la gestione del bando di cui sopra la Regione Toscana si avvarrà di Sviluppo Toscana SpA secondo quanto previsto dall’art.. Vista la D.G.R. di approvare l'

Visto al riguardo l’allegato sub “A”, qual e parte integrante e sostanziale del presente atto, denominato “Percorso regionale integrato di sostegno ed intervento

31 del 23/3/2021 con la quale il Consiglio Regionale ha espresso “parere favorevole sul bilancio preventivo economico per l’anno 2021 (Allegato A) sul programma di

Ritenuto di approvare il documento riportato in allegato A parte integrante e sostanziale del presente atto, che riporta il protocollo aggiornato delle prestazioni

Preso atto dello schema di “Accordo Integrativo Regionale per la continuità assistenziale in applicazione dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con

Con questo atto si approvano gli indirizzi regionali al fine di adottare strategie che assicurino la massima attenzione alle problematiche delle persone con