• Non ci sono risultati.

D.D.G n. 2350/S5 del 28/09/2018 CUP D23J Codice Caronte SI_1_17379

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D.D.G n. 2350/S5 del 28/09/2018 CUP D23J Codice Caronte SI_1_17379"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Codice Caronte SI_1_17379

REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE SICILIANA

Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo Dipartimento regionale del Turismo, Sport e dello Spettacolo

Servizio 5 - Sostegno alle Attività Sportive

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento del Governo e dell’Amministrazione della Regione Siciliana, approvato con D. P. Reg. del 28.02.79, n. 70;

VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 – Codice dei contratti pubblici;

VISTA la Legge Regionale del 16.12.2008, n. 19 recante “Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell’Amministrazione della Regione”;

VISTA la Legge Regionale del 7 maggio 2015, n. 9, ed in particolare l’art. 49, co.1, con il quale si dispone una rimodulazione organizzativa dei Dipartimenti regionali;

VISTO il D.P.R. 14 giugno 2016, n. 12 recante “ Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge Regionale del 16.12.2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all’art. 49, co.1, della Legge Regionale del 7 maggio 2015, n. 9. Modifiche del D.P.R. 18 gennaio 2013, n. 6 e ss. mm.ii.

VISTA la Legge Regionale del 15.05.2000, n. 10 ed in particolare l’articolo 7;

VISTA la legge regionale del 12 agosto 2014, n. 21, art. 68, comma 5, “Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa” e ss.mm.ii.;

VISTO il decreto legislativo 14/03/2013, n. 33, artt. 26 e 27, concernente la pubblicità dei provvedimenti di impegno di spesa di importo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare;

VISTA la Legge di contabilità generale dello Stato ed il relativo Regolamento di esecuzione approvati rispettivamente con R.D. del 18.11.1923, n. 2440 e R.D. 25.05.1924, n.827 e ss. mm.ii;

VISTO il D.Lgs. del 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii., recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni e degli Enti locali”;

VISTA la Legge regionale dell’08.07.1977, n. 47 e ss.mm.ii., riguardante “Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana”;

VISTO l'articolo 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3 secondo il quale, a decorrere dall'1 gennaio 2015, la Regione applica le disposizioni del sopra citato decreto legislativo n.118/2011, e successive modifiche ed integrazioni, secondo quanto previsto dallo stesso articolo 11;

VISTO l'articolo 2 della legge regionale n.32/2015 con il quale viene stabilito che “In applicazione di quanto previsto dall'articolo 79 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni e fino all'emanazione delle norme di attuazione dello Statuto regionale richiamate dall'articolo 11, comma 1, della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, continuano ad applicarsi all'Amministrazione regionale le disposizioni di cui all'articolo 11, commi 7, 8 e 13, della medesima legge regionale n. 3/2015”;

VISTA la Legge regionale del 8 maggio 2018, n. 8 Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2018.

Legge di stabilità regionale;

VISTA la Legge regionale 8 maggio 2018 n. 9. Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2018-2020;

VISTA la Delibera di Giunta regionale n. 195 del 11 maggio 2018 “Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2018/2020. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale e Piano degli indicatori”;

VISTO il D.A n.1203 del 09/03/2018, registrato alla ragioneria Centrale al n.698 del 15/03/2018, con cui è stato approvato il contratto relativo al conferimento dell’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento

(2)

Codice Caronte SI_1_17379

regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo alla Dott.ssa Lucia Di Fatta;

VISTO il decreto n. 2312 del 26/09/2018. con il quale il Dirigente Generale del Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, ha conferito l'incarico dirigenziale per il Servizio 5 – Sostegno alle Attività sportive, al dott. Pietro Di Miceli;

VISTA la Circolare n.19 dell’11 luglio 2016 emanata dal Dipartimento regionale Bilancio e Tesoro – Ragioneria Generale della Regione;

VISTA la Circolare n.3 del 16 febbraio 2017 emanata dal Dipartimento regionale Bilancio e Tesoro – Ragioneria Generale della Regione;

VISTA la delibera CIPE n. 25 del 10 agosto 2016 concernente il “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014- 2020 – Aree tematiche nazionali ed obiettivi strategici – Ripartizione ai sensi dell’art. 1, co. 703, lett.

b) e c) della Legge n. 190/2014”;

VISTA la delibera CIPE n. 26 del 10 agosto 2016 concernente il “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014- 2020:Piano per il Mezzogiorno. Assegnazione di risorse”, con la quale vengono assegnate risorse del FSC 2014-2020 alle Regioni ed alle Città metropolitane del Mezzogiorno per l’attuazione d’interventi da realizzarsi mediante appositi Accordi interistituzionali denominati “Patti per il Sud”, assegnando alla Regione Siciliana l’importo di 2.320,4 milioni di euro;

VISTO il Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana, sottoscritto in data 10.09.2016 tra il Presidente del Consiglio dei Ministri ed il Presidente della Regione Siciliana, riguardante l’attuazione degli interventi prioritari e l’individuazione delle aree d’intervento strategiche per il territorio al fine di realizzare un percorso unitario d’intervento sul territorio della Regione finalizzato allo sviluppo economico, produttivo ed occupazionale, alla sostenibilità ambientale ed alla sicurezza del territorio;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 301 del 10.09.2016 di approvazione del Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana – Attuazione degli interventi ed individuazione delle aree d’intervento strategiche per il territorio e i prospetti allegati “A” e “B” nei quali vengono riportati dettagliatamente gli interventi strategici, l’importo complessivo degli stessi e le risorse previste per la loro attuazione;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 29 del 21 gennaio 2017 “Patto per lo sviluppo della Sicilia (Patto del Sud) aggiornamento dell'elenco degli interventi contenuti nel documento Allegato “B” - prime e seconda parte - alla deliberazione della Giunta regionale n. 301 del 10 settembre 2016 – Modifica”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 198 del 18/05/2017 “Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020. Patto per il Sud della Regione siciliana. Sistema di Gestione e Controllo (SI.GE.CO.) - Versione maggio 2017”;

VISTO il decreto del Ragioniere Generale della Regione Siciliana, n. 154 del 15 febbraio 2017, con il quale sono state apportate le modifiche al bilancio della Regione, per l'esercizio finanziario 2017, mediante l'istituzione di vari capitoli d’entrata per le assegnazioni dello Stato per la realizzazione dei progetti finanziati con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020;

VISTO che con il citato D.R.G. n. 154/2017 è stato, tra l’altro, istituito nel Bilancio della Regione Siciliana- Amministrazione 13 – Rubrica 2 – Titolo 4 il capitolo di entrata 7485 “Assegnazioni dello Stato per la realizzazione dei progetti finanziati con le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 per impiantistica sportiva ”;

VISTO l’allegato “B” di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 29/2017 che con riferimento all’intervento strategico“Impiantistica sportiva”individua n. 40 progetti da finanziare con le risorse del FSC 2014-2020 per un ammontare complessivo di € 48.696.573,04;

VISTO il DDG n. 1456/US3 del 23/06/2017, registrato dalla Ragioneria Centrale Turismo al n. 779/1009, il 27/06/2014, con il quale è stata approvata la “Pista di controllo per le OO.PP. a Regia afferenti alle progettualità di impiantistica sportiva” - codice Caronte “5b.1” - di competenza del Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo in capo al Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020 – Patto per il Sud;

VISTO l'intervento inerente il progetto di “Lavori di realizzazione di strutture e servizi di completamento dell’impianto per la pratica del canottaggio nonché di opere complementari ed impianti connessi diretti alla valorizzazione Turistico-Sportiva a carattere naturalistico dell’invaso San Giovanni sul Fiume Naro” (AG) – CUP D23J13000330006, il cui costo complessivo è pari a € 1.000.000,00 rientrante nell’intervento strategico “Impiantistica sportiva” e incluso nel citato allegato “B” - prima parte - di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 29/2017, per il finanziamento del quale sono assegnate

(3)

Codice Caronte SI_1_17379

risorse del FSC 2014-2020 per l’importo di 48.696.573,04;

VISTA la nota prot. n. 137344/DRT/432 del 14/07/2016 con la quale il Dipartimento Regionale Tecnico, non avendo nulla da rilevare negli ambiti di competenza, ha restituito la documenazione relativa al progetto di cui sopra;

VISTO il DDG n. 746 del 14 aprile 2017 con il quale, per l'intervento “Lavori di realizzazione di strutture e servizi di completamento dell’impianto per la pratica del canottaggio nonché di opere complementari ed impianti connessi diretti alla valorizzazione Turistico-Sportiva a carattere naturalistico dell’invaso San Giovanni sul Fiume Naro” (AG) – CUP D23J13000330006, è stata accertata sul capitolo di entrata 7485 “Assegnazioni dello Stato per la realizzazione dei progetti finanziati con le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014 – 2020 per impiantistica sportiva” del bilancio della Regione – codice finanziario E.4.02.01.01.001 la somma complessiva di € 1.000.000,00, di cui € 611.564,00 per l’esercizio finanziario 2017, € 388.436,00 per l’esercizio finanziario 2018;

VISTO il D.D. n. 1716 del 19/09/2017 dell'Assessorato dell'Economia con il quale è proceduto all'iscrizione sul capitolo di spesa 872413 “Contributi agli investimenti a Amministrazioni locali per la realizzazione dei progetti finanziati con le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 – per l'impiantistica sportiva” - Patto per il Sud” (codice U.2.03.01.02) di € 10.877.848,03 in termini di cassa e di competenza per l'esercizio 2017, € 15.361.877,69 in termini di competenza per l'esercizio 2018 ed € 700.000,00 in termini di competenza per l'esercizio 2019;

VISTO il DDG n. 3531 del 28/12/2017 con il quale, per l'intervento di che trattasi, è stato disposto un minore accertamento di € 611.564,00, accertato per l'esercizio finanziario 2017 con il succitato DDG n. 746 del 14/04/2017 sul capitolo di entrata 7485;

VISTA la nota prot. n. 6821 del 02/05/2018 con la quale il Comune di Naro ha trasmesso la documentazione e gli atti approvativi aggiornati al D.Lgs. n.50/2016;

VISTO il progetto esecutivo dell'intervento in argomento, adeguato al D.Lgs. 50/2016, dell'importo complessivo di € 1.000.000,00 con il quadro tecnico economico appresso specificato:

A Ammontare dei lavori

- Importo dei lavori soggetti a ribasso € 833.513,80

(di cui € 184.417,49 per costo della mano d'opera)

- Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 3.886,20

Importo lavori ed oneri di sicurezza a base di gara, in cifra tonda € 837.400,00 B Somme a disposizione

1- per IVA (10% sui lavori) € 83.740,00

2- per oneri di conferimento a rifiuto delle materie di risulta (compreso IVA)

€ 4.680,00

3- per incentivo ex art.. 113 – c.2 – D.Lgs 50/29016 € 16.748,00 4- per spese tecniche di direzione lavori, misura e contabilità,

coordinamento della sicurezza, collaudo tecnico-amministrativo

€ 55.887,33

5- per contributo AVCP € 375,00

6- per imprevisti € 1.169,17

Ammontare delle somme a disposizione dell'Amministrazione € 162.600,00

Importo totale del progetto € 1.000.000,00

VISTA la Relazione Istruttoria del 19/04/2018 con il quale il RUP ha espresso parere favorevole sull'approvazione in linea tecnica del progetto esecutivo dei lavori di cui trattasi ai sensi dell'art.5 comma 3 della LR 12/2011;

VISTO il verbale di verifica e validazione del progetto esecutivo sottoscritto dal Progettista e dal RUP in data 19/04/2018;

(4)

Codice Caronte SI_1_17379

VISTA la Deliberazione n. 35 del 23/04/2018 con la quale la Giunta Municipale di Naro ha approvato, in linea

amministrativa, il progetto esecutivo di “Lavori di realizzazione di strutture e servizi di completamento dell’impianto per la pratica del canottaggio nonché di opere complementari ed impianti connessi diretti alla valorizzazione Turistico-Sportiva a carattere naturalistico dell’invaso San Giovanni sul Fiume Naro” (AG);

VISTO il DDG n. 1475 del 21/06/2018 con il quale, per l'intervento di che trattasi, è stato disposto un maggiore accertamento di € 61.564,00 per l'esercizio finanziario 2018 ed maggiore accertamento di € 550.000,00 per l'esercizio finanziario 2019, sul capitolo di entrata 7485;

CONSIDERATO che sulla base del nuovo cronoprogramma di spesa trasmesso dal comune di Naro, per il progetto di “Lavori di realizzazione di strutture e servizi di completamento dell’impianto per la pratica del canottaggio nonché di opere complementari ed impianti connessi diretti alla valorizzazione Turistico-Sportiva a carattere naturalistico dell’invaso San Giovanni sul Fiume Naro” (AG), si prevede di impegnare la somma complessiva di € 1.000.000,00 di cui 450.000,00 per l'esercizio finanziario 2018 ed € 550.000,00 per l'esercizio finanziario 2019;

VISTO il D.D. n. 1974 del 12/09/2018 dell'Assessorato dell'Economia con il quale è stato rettificato il succitato D.D. n. 1716 del 19/09/2017, per gli esercizi 2018 e 2019 in termini di competenza, con l'ulteriore iscrizione sul capitolo 872413 di € 61.564,00 per l'esercizio 2018 e l'iscrizione, sul capitolo 872413 di

€ 550.000,00 per l'esercizio 2019;

RITENUTO di poter procedere al finanziamento del progetto di “Lavori di realizzazione di strutture e servizi di completamento dell’impianto per la pratica del canottaggio nonché di opere complementari ed impianti connessi diretti alla valorizzazione Turistico-Sportiva a carattere naturalistico dell’invaso San Giovanni sul Fiume Naro” (AG) – CUP D23J13000330006 e di dovere assumere l'impegno definitivo della somma di € 1.000.000,00 sul capitolo 872413 del bilancio della Regione siciliana;

Ai sensi della legge e del regolamento sulla contabilità generale dello Stato;

DECRETA Art. 1

Per quanto espresso nelle premesse, che si intendono qui riportate e trascritte, è ammesso a finanziamento il progetto esecutivo di “Lavori di realizzazione di strutture e servizi di completamento dell’impianto per la pratica del canottaggio nonché di opere complementari ed impianti connessi diretti alla valorizzazione Turistico-Sportiva a carattere naturalistico dell’invaso San Giovanni sul Fiume Naro” (AG) – CUP D23J13000330006, per l'importo complessivo di € 1.000.000,00, con il quadro tecnico economico appresso specificato:

A Ammontare dei lavori

- Importo dei lavori soggetti a ribasso € 833.513,80

(di cui € 184.417,49 per costo della mano d'opera)

- Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso € 3.886,20

Importo lavori ed oneri di sicurezza a base di gara, in cifra tonda € 837.400,00 B Somme a disposizione

1- per IVA (10% sui lavori) € 83.740,00

2- per oneri di conferimento a rifiuto delle materie di risulta (compreso IVA)

€ 4.680,00

3- per incentivo ex art.. 113 – c.2 – D.Lgs 50/29016 € 16.748,00 4- per spese tecniche di direzione lavori, misura e contabilità,

coordinamento della sicurezza, collaudo tecnico-amministrativo

€ 55.887,33

5- per contributo AVCP € 375,00

6- per imprevisti € 1.169,17

(5)

Codice Caronte SI_1_17379

Ammontare delle somme a disposizione dell'Amministrazione € 162.600,00

Importo totale del progetto € 1.000.000,00

Art. 2

Alla complessiva spesa di € 1.000..000,00 si farà fronte con impegno sul capitolo 872413 del bilancio della Regione siciliana (codice U.2.03.01.02.003), da imputare per € 450.000,00 all'esercizio finanziario 2018, e € 550.000,00 all'esercizio finanziario 2019.

Art. 3

Le economie derivanti dal ribasso d'asta costituiranno economia di spesa.

Art. 4

Nel rispetto del D.Lggs 23/06/2011 n. 118, l'erogazione delle somme, a favore del funzionario delegato del comune di Naro, sarà effettuata mediante l'emissione di mandati alla Tesoreria Unica Regionale, sulla base di apposita richiesta dello stesso , debitamente corredata da adeguata documentazione giustificativa della spesa.

Art. 5

Il comune di Naro con la notifica del presente decreto, accetta tutte le condizioni e prescrizioni contenute nel presente provvedimento obbligandosi altresì a:

- utilizzare il contributo per le finalità in ordine alle quali è stato concesso, pena la revoca dello stesso;

- non alienare, cedere o modificare la destinazione d’uso del bene in ordine al quale il contributo è stato concesso per un periodo non inferiore ai 5 anni dal momento in cui l’intervento è stato completato;

- comunicare tempestivamente all’Ufficio competente per le operazioni le eventuali varianti al progetto originario unitamente all’atto di approvazione;

- cofinanziare l’eventuale differenza tra costo d’intervento e spesa ammissibile indicando il capitolo di bilancio comunale e la fonte d’approvvigionamento finanziario su cui graverà la relativa spesa;

- rispettare i termini indicati nel cronoprogramma relativi alle fasi di attuazione, esecuzione e rendicontazione contabile dell’intervento;

- attuare l'intervento in conformità a quanto prescritto dal Sistema di Gestione e Controllo (SI.GE.CO.) così come approvato dalla deliberazione della Giunta regionale n. 198 del 18/05/2017 utilizzando il relativo Sistema Informatico di monitoraggio e Controllo;

- rispettare nel bando, nel disciplinare di gara e nel corso dei lavori le clausole del protocollo di legalità del 12/07/2005 di cui alla circolare dell’ex Assessorato Regionale LL.PP. n. 593 del 31/01/2006;

- osservare e verificare le previsioni contenute nell’art. 2 della L.R. 15/2008 in tema di contrasto alla criminalità organizzata e nell’art. 3 della L. 136/2010 e artt. 6 e 7 della L. 217/2010 in tema di tracciabilità dei flussi finanziari.

Art. 6

Ogni maggiore onere necessario, a qualsiasi titolo, per il completamento dell'opera, resta a carico del comune di Naro.

Art. 7

E' fatto obbligo all'Amministrazione comunale di Naro citare il codice Caronte “SI_1_17379” in tutte le operazioni e corrispondenze, a vario titolo effettuate, relative al finanziamento.

Art. 8

Il presente provvedimento sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione online, che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare.

Art. 9

Il presente provvedimento, ai sensi dell'art.68 della L.R.n.21 del 12 agosto 2014,così come modificato dall'art.

98, comma 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. sarà pubblicato per esteso nel sito internet della Regione Siciliana.

(6)

Codice Caronte SI_1_17379

Il presente decreto è trasmesso per la registrazione alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato regionale Turismo Sport e Spettacolo.

Palermo, lì 28/09/2018

Il Dirigente Generale F.to dott.ssa Lucia Di Fatta

Il Dirigente del Servizio F.to dott. Pietro Di Miceli

Il Funzionario Direttivo F.to dott. Giuseppe Dentici

Riferimenti

Documenti correlati

42 - tra i soggetti beneficiari dell'avviso Sicilia in Digitale, sono ammesse anche tutte le imprese che effettuano attività di servizi, turismo, commercio, industria,

Nel quadro della legislazione vigente, il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (di seguito PTPCT) costituisce, al contempo, strumento

l’istanza così compilata, comprensiva degli allegati richiesti e della proposta di finanziamento, deve essere scaricata e firmata digitalmente dal legale rappresentante/titolare

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione

del 25.9.2020, mediante il ricorso temporaneo ad una speciale forma di gestione dei rifiuti urbani prodotti sul territorio della Regione Siciliana con l’obiettivo di garantire

e) la dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell'art. 445, concernente la sussistenza del requisito di cui all'art. Entro i successivi novanta giorni dal termine ultimo

18156 del 07.5.2021, nel corso della quale ARPA ha formulato una serie di osservazioni all’ultimo schema di flusso trasmesso dalla Ditta, che vengono condivise dalla Ditta e dagli

Visto l’articolo 3, comma 6-bis e l'articolo 4 del decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione.. dell'emergenza