• Non ci sono risultati.

Iffi. w I TITUTO COMPREN IVO TATALE crosla MIRTO (CS) #.M. ::::::==::==::t::i:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Iffi. w I TITUTO COMPREN IVO TATALE crosla MIRTO (CS) #.M. ::::::==::==::t::i:"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

€ w

I§TITUTO COMPREN§IVO §TATALE 870§0- cRoslA MIRTO (CS)

Vla dolla Sclenza, 26

#.M

-mail:

genza) Pec: cslc6aruu/@)oec'lsrru4rorr.urrr E-"

Èax, o'gae+eSoa+ weO: Vww.ipcrpq!9mi"rto,gov,it

Prot.

N

44491C3 Crosia, A610812016

Al sito web - Home Page

All'albo on line

::::::==::==::t::i:

oggetto: AVVISO RMLTO AI DOCENTI DELLA SCUOLA

SECONDARIA

DI PRIMO GRADO.

CLASSE

DI

CONCORSO AO33

F.DUCAZIONE TECNICA- CHIAMATA

PER

COMPETENZE

- A.5.201612017

IL DIRIGENTE

SCOLASTICO

VISTA

la Legge 1,07 /201.5 art 1 commi 79, 80, 81 e 82;

VISTO

D.lgs. n. 1.65/2001, art.25;

VISTA

la legge n.241, 190 e succ. mod';

VISTO

il Dlgs n. 33 / 2013;

VISTO

il DPR n.445/2000;

VISTO

il DPR n.275199;

VISTA la

nota

del

competente dipartimento

del

Ministero dell'lstruzione dell'Università e

della Ricerca, prot. n. 2609 del

2210712016

recante "Indicazioni operative

per

l,individuazione dei

docenti

trasferiti o

assegnati

agli ambiti territoriali e il

conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche";

VISTA la

nota

del

competente dipartimento

del

Ministero dell'Istruzione dell'Università e dellaRicerca,

prot. 2045i

del 2710712016 avente ad oggetto "Procedure

di avvio

dell'anno scolastico 201612017

-

assegnazione del personale docente di ruolo";

VISTO il

piano Triennale dell'Offerta Formativa, approvato

dal

Consiglio

d'Istituto

in data 13 Gennaio 2016:,

VISTO il

Piano di Miglioramento adottato dall'Istituzione Scolastica;

yISTO

l',organico

dell'autonomia

assegnato

a questa Istituzione scolastica per l'a's'

201612017 e

Iposti

resisi disponibili dopo le operazioni di mobilità;

Iffi

A*

(2)

CONSIDERATO

che

l'istituto

Comprensivo

di

Crosia è collocato nell'ambito

CA10000005

-

Provincia di Cosenza

-

Regione Calabria;

CONSIDERATO che la

legge prevede l'individuazione

dei

docenti

per

competenze, esperienze

e per

formazione come

da Allegato A direttiva di cui al Prot. n.

2609 2210712016;

TENUTO CONTO che i profili

professionali

richiesti

dovranno corrispondere

ai

criteri individuati

in via

semplificativa nell'allegato

A

alla citata nota

MIUR

prot. 2609

e

coerenti con

il

PTOF ed

il

PdM di questa Istituzione Scolastica;

CONSIDERATO

che risultano alla data

di

emissione del presente awiso, vacanti e disponibili nell'organico dell'autonomia (OD e poteflziamento) dell'Istituzione scolasti.ca,

i

seguenti posti:

No 2

Posti

Scuola Secondaria

di I

Grado

-

Classe

di

Concorso A033

-

Educazione Tecnica RENDE

NOTO IL

SEGUENTE

AVVISO

per

f individuazione

di

docenti

a

tempo indeterrninato, mediante procedura comparativa dei curriculum professionali per

il

conferimento di incadchi triennali nell'Istituzione Scolastica, ai sensi dell'art. 1, commi da79 a 82 deila legge 1,07 /2015 e della nota

MIUR

2609 del22l07 /2016;

I

docenti collocati oell'ambito territoriale CA10000005 nel quale è inserita l'Istituzione Scolastica sctivente, sono invitati a presentare la loro candidatura in relazione ai posti di seguito indicati:

Art.1- Tempi

e modalità

I

docenti aventi

titolo

interessati possono presentare la loro proposta all'istituzione scolastica

nei modi e nelle fotme

previste

dalle linee guida MIUR dal 6 al 9 agosto 2016.

La proposta dovrà essere inoltrata alla casella

di

posta certificata [email protected] e, in subordine e in caso

di

difficoltà alla casella

di

posta ordinaria [email protected].

fut.2 -

Contenuto della domanda

Gli

aspiranti devono dichiarare nella domanda, a pena di esclusione:

per del

Tipologia

TABELLA A

Posto/Classe

di

concorso

Denominazio ne

fstituto Inditizzo

Città

I INTERNA(I8

h) Scuola Sec.

I

Grado Mirto-Crosia

Via della Scienza, 26

Mirto-Crosia

(3)

a) il

proprio cognome e nome;

b)

la data e

il

luogo di nascita;

c) il

codice fiscale;

d) il

luogo di residenza (indirizzo, comune, provincia, C.A.P)

e)

i numeri telefonici di reperibilità

0 l'indkizzo email ove

desiderano

ricevere le

comunicazioni

relative alla

presente

procedura.

g) il

possesso

dell'abilitazione per la

classe

di

concorso

richiesta/titolo valido

per insegnamento per

il

grado di istruzione e la tipologia di posto (selezionare).

Nella domanda

i

docenti dovranno inoltre indicare, a pena

di

esclusione,

il

grado

di

istruzione e tipologia di posto

/

classe di concorso per

il

quale intendono presentare domanda, nonché la corrispondenza dei

titoli di cui è in

possesso,

ai criteri indicati nel

presente avviso

per

la tipologia di posto. Deve essere allegata copia del

CV in

formato europeo, nel caso

in

cui non sia stato caricato sul sito Istanze On line.

Alla

domanda deve essere allegata copia sottoscritta del documento di identità del richiedente.

Si rammenta che la falsità

in

atti e la dichiarazione mendace, ai sensi del DPR n.44512000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali.

L'amministrazione

non

assume alcuna responsabilità

in

caso

di

mancata

ricezione

delle comunicazioni del richiedente ovvero nel caso

in

cui le comunicazioni non siano ricevute dal candidato

a

causa dell'inesatta indicazione

dell'indirizzo e-mail né per

eventuali disguidi informatici e telematici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa.

Art. 3 - Cdteri per la valutazione delle domande per entrambi

i

posti:

ESPERIENZE

Requisito

1: didattica innovativa nel campo dell'insegnamento con particolare riferimento a comprovate esperienze

di

ùtllizzo in classe della didattica laboratoriale, del cooperative learning,

di

uso di spazi innovativi e flessibilità organizzativa della classe e dei gruppi, di tecniche nella gestione della classe.

Requisito

2: Esperienze in progetti per le aree a rischio e a forte processo immigratorio.

Requisito 3:

didattica inclusiva, con particolare riferimento alla progettazione per alunni BES.

Requisito 4:

esperienza nei processi di insegnamento/apprendimento dell'Educazione Tecnica in relazione allavalutazione ed alla didattica e certificazione

delle competenze.

Requisito

5:Realizzazione di materiali didattici digitali innovativi elo realizzazione di progetti relativi allo sviluppo della competenza digitale;

master specifi

ci;

certificazioni informatiche.

Requisito 6:

attività formative di almeno 40 ore svolte entro

il

30 giugno 2016 presso Università, Enti accreditati dal

MIUR

e Istituzioni Scolastiche con particolare riferimento ai requisiti di cui sopra.

I criteri sono indicati in ordine di priorità.

(4)

A

parità

di

possesso del

primo

criterio si prenderanno

in

considerazione progressivamente i successivi

criteri

secondo

l'ordine stabilito. A parità di requisiti sarà considerato il

punteggio

di

assegnazione

nell'ambito territoriale.

Art.4

Colloquio

Per la valutazione delle candidature è previsto, eventualmente, un colloquio

in

presenza

o

in

remoto fnalizzato alla verifica della piena

corrispondenza

del profilo

professionale del candidato con

i

traguardi formativi e

gli

obbiettivi strategici del Piano

di

Miglioramento e del PTOF adottati da questa istituzione scolastica. L'intenzione

è

quindi quella

di far

emergere l'esatta adercnza

delle

esperienze

dei

candidati

in

relazione

alle

caratteristiche dell'Istituto scolastico.

Il

colloquio, inoltre,

offrirà al

docente la possibilità

di

acquisire informazioni

utili

per la scelta della scuola.

Art.5

- Procedura

II

dirigente scolastico, esamina la corrispondenza del CV dei docenti e dei

titoli

dichiarati, con

i

criteri prefissati.

Successivamente, dopo l'esame della corrispondenza dei curriculum professionali con

i

criteri prefissati e

lo

svolgimento di un eventuale colloquio conoscitivo con

il

Dirigente Scolastico,

i

candidati saranno formalmente contattati tramite email per la proposta

di

incarico (faffe salve

tutte le deroghe previste dalla normativa in materia di

assegnazioni

prowisorie

ed

ltilizzazioni

e/o

rettifiche circa la

permanenza

della disponibilità dei posti

e/o diverse

determinazioni da parte degli uffici superiori) e dovranno far pervenire la

propria accettazione formale entro

il

13 agosto 2016.

Il

dirigente scolastico

all'esito

dell'esame

delle

domande pervenute,

sulla

base

dei

criteri

indicati nel

presente

Awiso,

comunicherà

via e-mail la

motivata assegnazione

ai

docenti individuati, entro

il

17 agosto 2016.

I

docenti sono

tenuti a

comunicare l'accettazione vincolante mediante

email,

entro

24

ore dalf invio della e-mail di assegnazione.

I

docenti che accettano la proposta devono sottoscrivere I'incarico triennale

di cui

al comma 80 della Legge 10712015.

Art.

6 - Responsabile del procedimento

Responsabile del procedimento e

dati

sensibili

Il

Responsabile del presente procedimento

è il

Dirigente Scolastico

pro

tempore

dell'IC

di Crosia, Rachele Anna Donnici.

Il

Responsabile del trattamento dei dati è

il

DSGA, Sig.ra Carmela Maringolo.

L'incaricato del trattamento dei dati è

l'A.A.

Sig. Pietro Mumone.

(5)

fut.7

- Trattamento dei dati personali

Ai

sensi e per

gli

effetti del D.lgs.

n.

19612003

i

dati personali

forniti

dai richiedenti saranno oggetto

di

trattamento

fnalizzato

ad adempimenti connessi

e

conseguenti all'espletamento della procedura.

Tali

dati potranno essere comunicati, per

le

medesime esclusive

finalità,

a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.

Il

presente

Avviso

è pubblicato sul sito internet

di

questa Istituzione scolastica,

in

evidenza nella Homepage, sull'Albo pretorio e nel settore Amministrazione Trasparente.

La trasparenza e la pubblicità dei

criteri

adottati, degli incarichi conferiti e dei curricula dei docenti sono assicurate attraverso

la

pubblicazione

nel sito

internet

di

questa Istituzione scolastica.

Art.

8 - Accesso agli

atti

L'accesso

agli atti,

secondo quanto

previsto dall'art. 53,

comma

I del D.lgs. n. 50

del 18.04.2016 sarà consentito, secondo la disciplina della novellata Legge 7 agosto 1990,

n.241,

e

dell'art.

3

-

differimento

-

c. 3 del

D.M.

10 gennaio 1996,

n.60,

solo dopo la conclusione del procedimento.

IL DIzuGENTE

SCOLASTICO

Riferimenti

Documenti correlati

2 – Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di qualificazione professionale, compresi i corsi di abilitazione e specializzazione per l’insegnamento su posti

Ris Posto Cognome Nome Data Nascita Prov... A019 DISCIPLINE GIURIDICHE

Graduatoria di Istituto III Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di I Grado BOIC87300C Data Produzione Graduatoria Definitiva: 22/12/2019... Tipo

Cognome Nome Data Nascita Prov... Senza Demerito

Graduatoria di Istituto III Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di I Grado PDIC87900A Data Produzione Graduatoria Definitiva: 08/09/2019... Tipo

È conseguenza che si realizza nel mondo retto dalle regole di un preciso, ben individuato ordine: tutte le volte che una disposizione incrimina- trice si riferisce, facendone

Nel caso in cui il sistema riconosca la validità dei dati di accesso digitati (username e password), ma l’utente non venga riconosciuto abilitato al servizio Istanze Online,

Le capacità innate dei bambini non pongono limiti all’acquisizione di una nuova lingua, mettendola allo stesso piano della lingua madre.. È un processo di apprendimento che avviene