• Non ci sono risultati.

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

- Copia 33 -

COMUNE DI DONORI

Provincia di Cagliari

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria Seduta Pubblica

N. 33

Del 11.12.2008

OGGETTO: APPROVAZIONE DOCUMENTO SU SITUAZIONE LAVORATORI UNILEVER.

L’anno duemilaotto Il giorno undici del mese di dicembre alle ore 18,00

nel Comune di Donori e nella sala delle adunanze.

Convocato con appositi avvisi il Consiglio comunale si è riunito in prima convocazione nelle persone dei Signori:

PRESENTI ASSENTI

1) Meloni Lucia 1) Deiana Francesca

2) Corda Renato

3) Coda Luigi 4) Spada Tiziano 5) Atzori Ubaldo 6) Lecca Urbano 7) Badas Ilaria 8) Boi Alessandra 9) Melis Giuseppe 10) Meloni Massimo 11) Spada Marcello 12) Cau Davide

--- --- TOTALE PRESENTI 12 TOTALE ASSENTI 01

Assiste alla seduta il sottoscritto Segretario Capo Dott.ssa Galasso Margherita.-

La Sig.ra Lucia Meloni assume la presidenza e constatato legale il numero degli intervenuti per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta e li invita a deliberare sull’oggetto sopra indicato.

(2)

IL CONSIGLIO COMUNALE

- VISTO l’allegato documento predisposto dagli amministratori comunali inerente la grave situazione in cui versano attualmente i lavoratori della Unilever di Cagliari;

- Il Consigliere Corda interviene dicendo che, esaminando la documentazione sull’azienda Unilever, emerge che la struttura di Cagliari aveva punti di eccellenza; in nessun atto era previsto lo smantellamento dello stabilimento di Cagliari; improvvisamente, è stata prevista la sua chiusura e l’apertura di una struttura uguale in Campania, con assunzione ex novo di circa 60/70 unità di personale campano. Si vuole richiamare l’attenzione in merito della Regione affinché si difendano in modo più determinato i posti di lavoro dei cittadini sardi.

- RITENUTO dover approvare il documento suddetto;

- CON VOTI unanimi 12 (dodici) su 12 (dodici) consiglieri presenti e votanti espressi per alzata di mano;

DELIBERA

DI APPROVARE l’allegato documento inerente la situazione dei lavoratori della UNILEVER di Cagliari;

DI TRASMETTERE il presente atto ai seguenti organi:

- al Presidente del Consiglio dei Ministri;

- al Ministro dello Sviluppo Economico;

- al Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali;

- al Presidente della Regione;

- all’Assessore Regionale dell’Industria;

- all’Assessore Regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale;

- al Presidente della Provincia di Cagliari;

- alle OO.SS. confederali Regionali CGL-CISL –UIL.

(3)

Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 33 dell’11.12.2008.

DOCUMENTO PER SITUAZIONE LAVORATORI UNILEVER – CAGLIARI

IL CONSIGLIO COMUNALE DI DONORI

PREMESSO

- che la multinazionale Anglo-Olandese UNILEVER che produce gelati e surgelati con il marchio ALGIDA ha avviato l’opera di smantellamento della sua fabbrica cagliaritana;

- che nella fabbrica in questione operano da molti anni anche delle maestranze di Donori;

- che la dismissione della fabbrica cagliaritana, per quanto ritenuta un centro d’eccellenza, ha avuto quale scelta alternativa la costruzione di una sostanziale fabbrica gemella nel sito di Caivano (NA), località nella quale già insisteva una unità produttiva della Unilever;

- che la nuova unità produttiva ha avuto come effetto l’assunzione di circa 60 nuovi lavoratori, numero di poco inferiore a quello degli occupati nello stabilimento di Cagliari;

- che nelle risposte alle molteplici interrogazioni parlamentari quasi non si fa cenno alla nuova unità produttiva di Caivano;

- che è emblematico un siffatto modo di agire a scapito di decine di lavoratori che con la loro professionalità ed efficienza produttiva sono stati più volte elogiati dallo stesso management della Unilever;

- che appaiono del tutto inadeguati gli impegni assunti dalla Società in favore dei lavoratori, anche nel caso in cui questi venissero mantenuti, cosa che peraltro al momento non risulta;

- che in questo senso anche i progetti di “outplacement”, risultano del tutto irrealizzabili attesa la condizione di forte disagio dell’economia isolana;

- che la UNILEVER, disattendendo gli impegni a suo tempo sottoscritti, sta procedendo allo smantellamento dello stabilimento cagliaritano, rendendo lo stesso non più in grado di produrre con la

“catena del freddo”;

- che la situazione di cui sopra rende improponibile l’opzione di una proficua vendita in funzione di un possibile riutilizzo dello stabilimento, se non per eventuali speculazioni di carattere edilizio;

- che i lavoratori sono attualmente in CIGS fino al 31.12 p.v., e che al momento non vi sono ipotesi concrete di ricollocazione né con la Unilever, che propone lo spostamento di alcuni di essi nello stabilimento di Caivano, né prospettive di altro genere;

-che per detti lavoratori si prospetta lo spettro dell’emigrazione, per coloro che accettassero l’invito aziendale e per gli altri, la maggioranza, quello della mobilità e della disoccupazione;

- che si ritiene necessario intervenire con la massima determinazione ed autorevolezza per scongiurare la predetta condizione, atteso che la Sardegna non può permettersi la perdita di alcun posto di lavoro, seppure in una condizione di congiuntura internazionale che si auspica passeggera;

- che occorre favorire l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali volte all’occupazione dei lavoratori interessati e non solo, considerato l’indotto e suo tempo coinvolto nella distribuzione dei prodotti;

- che in tal senso occorre procedere ad individuare nuovi, più incisivi e vincolanti interventi pubblici di incentivazione:

Per quanto fin qui evidenziato all’unanimità invita le competenti Autorità nazionali, regionali e provinciali affinché con determinazione si adoperino per garantire ai lavoratori interessati della UNILEVER di Cagliari una nuova e duratura occupazione;

che contrastino con ogni mezzo il prosieguo dello smantellamento dello stabilimento, condizione imprescindibile per una possibile ripresa dell’attività e comunque di un proficuo interessamento di un acquirente.

(4)

Pertanto dispone che il presente atto sia inviato:

Al Presidente del Consiglio dei Ministri;

Al Ministro dello Sviluppo Economico;

Al Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali;

Al Presidente della Regione;

All’Assessore Regionale dell’Industria;

All’Assessore Regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale;

Al Presidente della Provincia di Cagliari;

Alle OO.SS. confederali Regionali CGL-CISL –UIL.

(5)

Letto, approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa LUCIA MELONI Dott.ssa F.to M. GALASSO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ED INVIO- Certifico che la presente deliberazione è stata pubblicata all’albo pretorio in data 29.12.2008 per quindici giorni dal 29.12.2008 al 13.01.2009 ed inviata in copia:

[ x ] Ai capigruppo in data 29.12.2008

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa F.to M. GALASSO _________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

[ ] La presente deliberazione, non soggetta a controllo di legittimità, è dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134 comma 4 del d. L.gs. 18.08.2001, n. 267.

[x] La presente deliberazione, non soggetta a controllo di legittimità, diverrà esecutiva a seguito di pubblicazione all’albo, per 10 giorni consecutivi, ex art. 134 c. 3 del D.Lgs. n. 267/2000.

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa F.to M. GALASSO _________________________________________________________________________________

Per copia conforme all’originale per uso amministrativo/espletamento mandato politico.

Donori, lì 29.12.2008

IL FUNZIONARIO INCARICATO

Riferimenti

Documenti correlati

essere presentate direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune oppure inviate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro e non oltre il giorno 07 novembre

Tel. Per tale finalità è indetta una selezione fra gli aspiranti al trasferimento presso questo Comune, preordinata alla formulazione di un’apposita

Gli operatori impiegati dalla ditta avranno rapporti di lavoro esclusivamente con la ditta appaltatrice che assicurerà nei loro confronti la piena applicazione dei CCNL

Oggetto: INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE, REALIZZAZIONE ILLUMINAZIONE CAMPO DA CALCIO. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE.  Soggetta a controllo

Evidenziato e la variante è conforme alle norme di attuazione del regolamento edilizio vigente, avrebbe dovuto scrivere, forse, Evidenziato che la variante, pur

L’Amministratore, il delegato o il soggetto incaricato alla gestione del profilo, o di un settore di questo, provvede ad accreditarsi al servizio con “username” e

Visto il progetto per i lavori di completamento illuminazione del centro abitato di Elmas- Via Wright e Via Goldoni redatto dall’ufficio tecnico composto dai

LA PARTECIPAZIONE del Comune di Elmas all’annuale fiera del libro denominata “New York Book Festival 2008”, che si terrà a New York City (USA) dal 27 giugno 2008;. DI INDIVIDUARE