• Non ci sono risultati.

♪ C RISTIAN P ANETTO ♪

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "♪ C RISTIAN P ANETTO ♪"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PREMIO

♪ C RISTIAN P ANETTO ♪

Le finalità del premio Cristian Panetto sono quelle di valorizzare chi dimostra:

passione per la musica

capacità di comunicare emozioni

perché la musica è espressione della cultura di un individuo e di un popolo, è lo spazio in cui suoni e silenzi diventano armonia che merita esercizio e sensibilità per diventare arte.

E’ per questo che l’Associazione, nata per volere di tanti amici di Cristian con lo scopo di promuovere la crescita creativa, organizza laboratori di musica per giovani musicisti

per allievi di

CHITARRA

un corso di perfezionamento durante il quale allieve ed allievi si eserciteranno con il Maestro

VITO NICOLA PARADISO

autore del fortunatissimo metodo LA CHITARRA VOLANTE un vero e proprio

“Best Sellers” della didattica musicale di base adottato da diverse scuole di

Associazione ♪Cristian Panetto ♪

Via Bazzanese, 73 - 06049 Spoleto (PG) Tel. 348 1013237 Fax +39 0743 47690 Email: ass.cristianpanetto@gmail.com

Codice fiscale 93023860542

(2)

PREMIO

♪ C RISTIAN P ANETTO ♪

musica e conservatori in Italia, Europa, Stati Uniti e Sud America.

La partecipazione al corso è aperta a giovani dagli 8 ai 18 anni non iscritti al Conservatorio, che studiano chitarra nelle diverse realtà pubbliche e private del territorio umbro con diritto di precedenza per gli allievi che studiano / risiedono nel territorio del Comune di Spoleto. I partecipanti verranno divisi in gruppi, configurati dal docente dopo essere stati ascoltati nella prima giornata della masterclass, a seconda del livello e delle competenze di ciascuno nell’ottica delle finalità del Premio. I lavori della seconda giornata saranno definiti di conseguenza.

Le domande di iscrizione, fino ad un massimo di 20, inviate in formato PDF entro il 15/07/2019 all'indirizzo mail dell’Associazione Cristian Panetto -ass.cristianpanetto@gmail.com

e compilate sull'apposito modello, saranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo.

Non è prevista quota di iscrizione ma verrà richiesta una quota di partecipazione agli allievi che prenderanno parte alla master class.

Ciascun allievo avrà a disposizione un tempo massimo di 10 minuti durante i quali potrà eseguire brani a sua scelta.

La master class si terrà nei giorni 17/18 luglio 2019 a Spoleto presso il Centro Giovanile Giovanni Paolo II in Piazza Garibaldi. Il programma dettagliato sarà comunicato via e mail a tutti i partecipanti.

Il Premio sarà il concerto finale cui dovranno partecipare obbligatoriamente tutti gli iscritti, che si terrà il 18 luglio 2019 a chiusura dell’evento.

Associazione ♪Cristian Panetto ♪

Via Bazzanese, 73 - 06049 Spoleto (PG) Tel. 348 1013237 Fax +39 0743 47690 Email: ass.cristianpanetto@gmail.com

Codice fiscale 93023860542

(3)

PREMIO

♪ C RISTIAN P ANETTO ♪

Per informazioni: pagina “ Associazione Cristian Panetto”

tel. 348 1013237

ass.cristianpanetto@gmail.com www.comune.spoleto.pg.it/turismoecultura

La presidente Luciana Calandri Spoleto 18/03/19

Associazione ♪Cristian Panetto ♪

Via Bazzanese, 73 - 06049 Spoleto (PG) Tel. 348 1013237 Fax +39 0743 47690 Email: ass.cristianpanetto@gmail.com

Codice fiscale 93023860542

Riferimenti

Documenti correlati

23 luglio 2014: Accordo attuativo INAIL/Regione Emilia Romagna per l’erogazione di prestazioni riabilitative (LEA e LIA) tramite la sottoscrizione di apposite convenzioni

E così: nelle realtà che evidenziano un’alta disoccupazione giovanile è il tema del lavoro e delle competenze che diventa centra- le e in questo caso si inserisce anche il

Grande distribuzione organizzata, ristorazione, catering, consorzi di tutela che operano nel campo della promozione turistica rurale, della valorizzazione della biodiversità

Gli indicatori della Relazione sullo Stato dell’Ambiente 2003 sono presentati per Temi e Sottotemi Ambientali corrispondenti a quelli del Sistema Informativo Nazionale

È un percorso formativo rivolto a giovani tra i 18 e 25 anni residenti nel territorio e che mira a sviluppare la capacità personale di attivarsi nel mercato del lavoro..

Sempre più spesso è possibile notare come vi siano giovani (ma non solo) collocati in ruoli di notevole im- portanza senza un’adeguata prepara- zione, questo forse perché per molti

La Pontificia Facoltà di Scienze del- l’Educazione «Auxilium», proseguendo l’itinerario di ricerca internazionale e interdisciplinare sull’educazione della donna, dopo

«Riconoscendo vicendevolmente il loro ruolo formativo e culturale nella società italiana, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e la Conferenza