• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Direzione Generale

Ufficio I – Funzione vicaria. Affari generali e gestione del personale dell’Amministrazione

Prof.ssa Maria Teresa Santacroce  080-5506275, e-mail [email protected] Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI;

e-mail: [email protected] Sito WEB: http://www.puglia.istruzione.gov.it

1

Il Dirigente dott.ssa Esterina Lucia Oliva

Ai Dirigenti scolastici delle Scuole Statali di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole Paritarie di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI E, p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali LORO SEDI Al Referente per il coordinamento regionale delle Consulte Provinciali Studentesche SUA SEDE Ai componenti del FORAGS PUGLIA LORO SEDI Al sito web – NDG OGGETTO: Linee guida per il contrasto all’antisemitismo nella scuola.

Si porta a conoscenza delle SS.LL. che il Comitato Scientifico Paritetico previsto dal Protocollo d’Intesa, sottoscritto il 27 gennaio 2021, tra il Ministero dell’Istruzione, la Coordinatrice Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’UCEI - Unione Comunità Ebraiche Italiane, ha emanato le Linee guida per il contrasto all’antisemitismo nella scuola.

Tali Linee Guida esaminano le principali forme dell’antisemitismo contemporaneo; forniscono elementi per l'individuazione precoce di possibili criticità manifestatesi in ambito scolastico; indicano una aggiornata bibliografia e una utile sitografia/linkgrafia, suggerendo altresì adeguati percorsi formativi;

propongono inoltre unità di apprendimento pluridisciplinari, coerenti con la Legge 20 agosto 2019, n. 92 e le Linee Guida per l’Educazione Civica, adottate con D. M. 22 giugno 2020, n.356.

Le Linee guida per il contrasto all’antisemitismo nella scuola, il cui testo è allegato alla presente nota, si configurano come un idoneo strumento di supporto ai percorsi educativi e didattici di prevenzione e contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo.

Il Dirigente Esterina Lucia Oliva Allegati:

✓ Nota MI prot.n. 73 del 14.01.2022

✓ Linee guida per il contrasto all’antisemitismo nella scuola

Firmato digitalmente da OLIVA ESTER

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

UFFICIALE.U.0002267.25-01-2022.h.10:55 m_pi.AOODRPU.REGISTRO

Riferimenti

Documenti correlati

Ai Direttori Generali Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Ai Dirigenti Ambiti Territoriali Provinciali LORO SEDI Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano

Dato il carattere urgente della ricerca, gli aspiranti interessati sono invitati ad inviare la propria disponibilità tramite posta elettronica

Premesso che la sostituzione del personale docente assente può essere garantita dai docenti in servizio solo nel caso in cui non si determinino le condizioni giuridiche per la

2.0 si propone di accompagnare verso la scelta universitaria 200 studenti di merito del penultimo anno della scuola secondaria superiore provenienti contesti socio-economici

Per opportuna conoscenza e con preghiera di darne la massima diffusione tra il personale interessato, si comunica che in data odierna vengono pubblicati, sul

E' prorogato al 30 dicembre 2019 il termine finale per la presentazione, da parte del personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario

l'adeguamento anche dell'aliquota di calcolo delle sanzioni civili. 116, comma 8, lettera a) ) e di denuncia spontanea della. situazione debitoria (prima di contestazioni o

Il seminario avrà luogo dal 14 (arrivo a Foligno il 13 settembre) al 16 settembre 2020 a Foligno (PG) presso i Laboratori di Scienze Sperimentali; il seminario sarà introdotto