• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II II AVVISO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II II AVVISO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI

ARCHITETTO SEZ. A II SESSIONE 2020

PROVE ORALI

II AVVISO

Le  prove  dell’Esame  di  Stato  di  Architetto  sez.  A,  II  sessione  2020,  si  terranno  secondo  il  calendario  ed  i  raggruppamenti  di  seguito  riportati.  Le  suddette  prove  si  svolgeranno  in  modalità  “a  distanza”  mediante  accesso alla piattaforma informatica “Microsoft Teams”.  

I candidati, mediante l’indirizzo di posta elettronica ordinaria comunicato, all’atto della domanda, all’Ufficio  Esami di Stato, saranno invitati a partecipare alle sedute di esame sopra indicate. Le istruzioni operative per  partecipare agli esami a distanza attraverso la procedura “Microsoft Teams” sono illustrate in un’apposita  guida reperibile al seguente link:softwaresso.unina.it/teams/Guida_EsamiAccessosuInvito.pdf I candidati sottoelencati sono stati suddivisi, in differenti gruppi  e dovranno collegarsi alla procedura alle  ore 13,00 del giorno indicato con riferimento al proprio gruppo: 

Indirizzo Architetti 

COGNOME NOME DATA 

DECATALDO MARIANGELA 12‐gen

DEL CORE CHIARA 12‐gen

DEL GENIO FRANCESCA MARIA 12‐gen

DELEONARDIS ADRIANA 12‐gen

DI CAPUA ALESSANDRA 12‐gen

DI CHIARA ERMELINDA 12‐gen

DI GIORGIO ANTONIO 12‐gen

DI LELLO CRISTINA 12‐gen

DI MASO ALESSIA 12‐gen

DI MICCO MARGHERITA 12‐gen

DI NARDO GABRIELE 12‐gen

DIGLIO NICOLA 12‐gen

(2)

ESPOSITO VALERIA 12‐gen

FILETTI FRANCESCA GIUSY 12‐gen

FORLIN LUIGI 19‐gen

FRAGALÀ EMANUELA 19‐gen

GABRIELLI GALLI EMILIANO 19‐gen

GAGGIOTTI GABRIELE 19‐gen

GAGLIARDI UMBERTO 19‐gen

GALLO BELINDA 19‐gen

GAMBARDELLA GIOVANNI 19‐gen

GENTILE ALESSIA 19‐gen

GENTILE LUIGI 19‐gen

GESA JESSICA 19‐gen

GIORDANO BARBARA 19‐gen

GRAZIANI GIULIA 19‐gen

GRAZIOLI GIORGIA 19‐gen

GRECO PAOLA 19‐gen

IACCARINO PIETRO ALESSANDRO 26‐gen

INTOCCIA FRANCESCO 26‐gen

IORIO FRANCESCA 26‐gen

IZZO LAURA 26‐gen

LAUDATO LARA 26‐gen

LICCARDI LUIGI 26‐gen

LODERER MARIA LUCIA 26‐gen

LOSCHIAVO PASQUALE 26‐gen

LOVATO ELEONORA 26‐gen

LUBRANO LAVADERA ELIANA 26‐gen

MALVÈ FLAVIA 26‐gen

MANCINI CHLOÉ 26‐gen

MANCUSO SARA 26‐gen

MARENA ROSSELLA 26‐gen

MARINELLO FIORELLA 02‐feb

MASSIMINO ROSA 02‐feb

MEDAS SARA 02‐feb

MEDUSHEVSKAYA MARIA 02‐feb

MIELE RICCARDO 02‐feb

MINELLI FEDERICO 02‐feb

MONACO CHRISTIAN 02‐feb

MONACO RAFFAELLA 02‐feb

MONTI LUISA 02‐feb

MORRA MARIA 02‐feb

MUCCIO EUGENIO 02‐feb

MUCERINO LUCA 02‐feb

MUSCIO SIMONE 02‐feb

NARDELLI RAFFAELLA 02‐feb

(3)

NETTI MARCELLO 09‐feb

ODIERNO MARIA 09‐feb

ORLANDO SABATO 09‐feb

PALLADINO MONICA 09‐feb

PANELLA BRUNELLA 09‐feb

PAOLONE PASQUALE 09‐feb

PAPPALARDO LUIGI SAVERIO 09‐feb

PASQUALE MICHELE 09‐feb

PELFINI GIULIA 09‐feb

PELOSI CAROLINA 09‐feb

PENSATO PAOLA 09‐feb

PERROTTA MARIA ELENA 09‐feb

PERRUPATO MARTINA 09‐feb

PESENTI GIORGIO CARLO 09‐feb

PETRARCA SILVIA 15‐feb

PETRÒ FRANCESCA 15‐feb

PETRONE FEDERICA 15‐feb

PICARIELLO DAVIDE 15‐feb

PISANI CHIARA 15‐feb

PISANO FABIANA 15‐feb

POLLASTO GIANLUCA 15‐feb

PROSHKINA OLGA 15‐feb

PUORTO ANTONIO 15‐feb

RAGONE FILOMENA 15‐feb

RIANO FEDERICA 15‐feb

RICCIO VITTORIO 15‐feb

RICCOBELLO LEONARDO 15‐feb

ROMANO FRANCESCA 15‐feb

ROSSETTI GIUSY 23‐feb

ROSSO STEFANO 23‐feb

RUSSO GIANMARCO 23‐feb

RUSSO ILARIA LUCIA 23‐feb

SABATINO UMBERTO 23‐feb

SALOMONE CIRO 23‐feb

SALVATORE ANGELA 23‐feb

SALZANO SABRINA 23‐feb

SANNINO MARIAROSARIA 23‐feb

SANTOMARTINO GIUSEPPINA 23‐feb

SARNATARO MICHELE 23‐feb

SAVASTANO MARIA 23‐feb

SCARDUELLI PATRIZIA 23‐feb

SERPA SIMONA 23‐feb

SICUREZZA ANNA ELENA 01‐mar

SILVINI FRANCESCO 01‐mar

(4)

SINISI MARIA FABIANA 01‐mar

SOCCIO LUCA PIERO 01‐mar

SOMMA MATTEO 01‐mar

SOMMESE MIRIAM 01‐mar

SOPRANI FLAVIA 01‐mar

TANCREDI VITTORIO 01‐mar

TOMMASINO ANTONIO 01‐mar

TORTORA MARIELLA 01‐mar

TRAMONTANO LUCA 01‐mar

VARRIALE DANILO 01‐mar

VERDE CLARA 01‐mar

VERDE SARA 01‐mar

VOLINO MARIO 08‐mar

ZIZZANIA PIERO 08‐mar

 

Indirizzo Pianificatore 

COGNOME  NOME  data 

A PRATO MASSIMILIANO 08‐mar

AMATO VALERIA 08‐mar

AMBROSIO ROSA 08‐mar

ESPOSITO EMILIA 08‐mar

FAIJA ANTONIO 08‐mar

ORABONA MANUEL 08‐mar

PISCITELLI ANGELA 08‐mar

RENNA ANDREA 08‐mar

RENZETTI CLAUDIA 08‐mar

SEPE LUIGI 08‐mar

 

 

Se  entro  tre  giorni  antecedenti  la  prova  indicata  nel  suddetto  calendario  alcuni  candidati  dovessero  riscontrare il mancato ricevimento della email di invito a partecipare ‐ nella piattaforma “Microsoft Teams” 

‐  alla  seduta  di  esame,  dovranno  contattare  il  Segretario  della  Commissione,  Dott.ssa  Anna  RUSSO  al  seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected].  

Analogamente  si  potrà  contattare  la  dott.ssa  Anna  Russo  anche  per  problematiche  legate  alle  sedute  di  esame. 

I suddetti candidati essere muniti di un valido documento di riconoscimento completo di fotografia.

Napoli, 16.12.2020

F.to Il Presidente Prof. Antonio ACIERNO

(5)

 

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo del presente lavoro di tesi risulta essere l’individuazione di un sistema di trattamento in grado di depurare reflui ad elevate concentrazioni di inquinante;

Successivamente sono stati analizzati i dati specifici relativi alla produzione e gestione dei rifiuti solidi urbani (Capitolo 3) sempre in riferimento ai diversi contesti

Il lavoro di tesi si propone di analizzare l’evoluzione urbanistico-edilizia e socio-demografica di 19 aree oggetto di ricostruzione post-sismica individuate dalla legge 219/1981

Al contrario, i valori di azoto nitrico in uscita sono risultati al di sopra dei limiti di legge; la normativa, infatti, prescrive in uscita un valore di

L’applicazione dei due modelli cinetici ha richiesto tre fasi di lavoro: (1) ricostruzione delle rete idrica in formato digitale; (2) simulazione idraulica della rete

Frequenza 12 treni/h -> probabilità di congestione = 3% e quindi livello di affidabilità = 97%.. Analisi delle robustezza del Timetable. A partire dai risultati riassunti

Facendo leva su quanto appena detto e ricollegandosi a recenti studi, che hanno valutato come un pretrattamento alcalino vada a ridurre gli effetti fitotossici sul

Sono stati condotti, infatti, diverse simulazioni numeriche con l’obiettivo di indagare gli effetti delle grandezze geometriche (lunghezza totale di misura,