Viale Borsellino e Falcone, n. 2 70125 - Bari
Tel. 080.9641401 - Fax 080.9641430 - PEC [email protected] - Mail: [email protected]
1
CONFERENZA DI SERVIZI
(ex art. 14 della Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii.) OGGETTO
“Progetto di sostituzione della condotta premente dell’ISF di Leuca in via Gorizia con la realizzazione di due nuovi impianti di rilancio e sostituzione parziale della condotta premente dell’ISF “Paradiso” di
Felloniche nel comune di Castrignano del Capo”
VERBALE SEDUTA DEL 11.06.2020 Premesso che
• Con nota prot. n. 94095 del 27/11/2019, Acquedotto Pugliese ha chiesto alla Autorità Idrica Pugliese di indire conferenza di servizi, ai sensi dell’art. 14 e seguenti della legge 241/90, in merito al progetto definitivo in oggetto;
• L’Autorità Idrica Pugliese con nota prot. n. 5469 del 03/12/2019 ha indetto la conferenza di servizi sulla progettazione “Progetto di sostituzione della condotta premente dell’ISF di Leuca in via Gorizia con la realizzazione di due nuovi impianti di rilancio e sostituzione parziale della condotta premente dell’ISF
“Paradiso” di Felloniche nel comune di Castrignano del Capo”, convocando, in data 08/01/2020, la prima seduta;
• Gli esiti della su detta riunione, unitamente al verbale della stessa, venivano trasmessi con nota AIP prot.
n. 51 del 10/01/2020, con la quale si convocava, la seconda seduta in data 03/02/2020;
• Con nota AIP prot. n. 455 del 11/02/2020, venivano trasmessi gli esiti della seconda seduta, unitamente al verbale, convocando la terza riunione da tenersi in data 10/03/2020;
• Con nota AIP prot. n. 806 del 05/03/2020, stante le disposizioni di cui alla Direttiva n.1/2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri avente ad oggetto “prime indicazioni in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui al decreto legge n.6 del 2020” ed al DPCM del 04/03/2020, la su detta riunione veniva rinviata;
• Con nota AIP prot. n. 1240 del 31/03/2020, veniva richiamato il contenuto della nota di questa Autorità prot. n. 1166 del 26/03/2020, in merito ai procedimenti amministrativi ed alla specifica sospensione dei termini disciplinata dall’art.103 del d.l. n. 18/2020 e trasmesso un aggiornamento in merito ai pareri alla data acquisiti;
• Co nota AIP prot. n. 1883 del 13/05/2020, veniva convocata la terza seduta in data 11/06/2020 in modalità telematica, invitando i seguenti Enti/Aziende:
Ente / Azienda
Regione Puglia Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale, ambientale, Servizio risorse idriche Regione Puglia Dipartimento Mobilità, qualità urbana, opere pubbliche e paesaggio, Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio
Regione Puglia Ufficio Foreste Comune di Castrignano del Capo Provincia di Lecce
Ministero Beni e Attività Culturali Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo per la Puglia
Viale Borsellino e Falcone, n. 2 70125 - Bari
Tel. 080.9641401 - Fax 080.9641430 - PEC [email protected] - Mail: [email protected]
2
Ente / Azienda Soprintendenza archeologica Belle Arti e Paesaggio
Unione Dei Comuni Terre di Leuca Parco Costa Otranto S.M. Leuca Autorità di Bacino
ANAS Enel
LAVORI DELLA SEDUTA
L’Autorità Idrica Pugliese, tenuto conto dei vari provvedimenti e per ultimo il DPCM del 26/04/2020 che ha prorogato lo stato di emergenza sanitaria da Covid – 19, ha convocato la presente seduta della conferenza in modalità Video conferenza sulla piattaforma ZOOM, secondo le istruzioni comunicate con nota protocollo n.
1883 del 13/05/2020.
Presiede la Conferenza il Direttore Amministrativo della Autorità Idrica Pugliese Dott. Cosimo Ingrosso in qualità di Responsabile del Procedimento, verbalizza con funzioni di segretario l’ing. Cecilia Passeri, Responsabile Servizio III (Approvvigionamento e trasferimento risorsa idrica, reti di adduzione, serbatoi, distribuzione idrica - reti di fognature urbane – Qualità Tecnica) dell’AIP, istruttore tecnico della Conferenza di Servizi in oggetto. Partecipa alla Conferenza l’avv. Angela Mannari, in qualità di responsabile dell’Ufficio Espropri dell’AIP.
Preliminarmente, vengono verificate le presenze chiedendo ai partecipanti di indicare le proprie generalità, l’Ente di appartenenza, il ruolo (con eventuale delega), ed il recapito mail.
Contestualmente i partecipanti sono stati identificati dal Presidente per conoscenza personale.
All’attenzione della Conferenza, non sono pervenute deleghe.
Di seguito, i pareri/contributi già acquisiti dalla Conferenza:
Ente / Azienda
Presente
Nominativo
delega Parere
Estremi parere
Regione Puglia Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale, ambientale, Servizio risorse idriche
Regione Puglia Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale, ambientale, Sezione Coordinamento Servizi Territoriali Servizio Territoriale Lecce
X Nota prot. 5088 del 30/01/2020
Regione Puglia Dipartimento Mobilità, qualità urbana, opere pubbliche e paesaggio, Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio
X
Nota prot. n. 74 08/01/2020 e nota prot. n. 1780 del 04/03/2020
Viale Borsellino e Falcone, n. 2 70125 - Bari
Tel. 080.9641401 - Fax 080.9641430 - PEC [email protected] - Mail: [email protected]
3
Ente / Azienda
Presente
Nominativo
delega Parere
Estremi parere
Regione Puglia Dipartimento Mobilità, qualità urbana, opere pubbliche e paesaggio, Sezione Lavori Pubblici
X nota prot. n. 7878 del 04/06/2020
Comune di Castrignano del Capo X Nota prot.182 del
08/01/2020
Provincia di Lecce X Nota prot. n.3405 del
28/01/2020 Ministero Beni e Attività Culturali Segretariato
Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo per la Puglia -
Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
X
Nota prot. n. 5829 del 16/03/2020 e nota prot. n. 9734 del 19/05/2020
Parco Costa Otranto S.M. Leuca X Nota prot. n.45 del
03/02/2020
Unione Dei Comuni Terre di Leuca X Nota prot.n. 207 del
31/01/2020 e verbale CLP
Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino
Meridionale X Nota prot.n. 674 del
14/01/2020
ANAS X Nota prot. n. 101151
del 18/02/2020
Enel X Nota prot. 55438 del
27/01/2020
Acquedotto Pugliese X Nicola La Tegola
Il Presidente, alle ore 10.15, apre la seduta della Conferenza di Servizi, rilevando che l’Autorità Idrica Pugliese si è fatta promotrice per l’odierna Conferenza, su richiesta di AQP, ai sensi della Legge n. 164 del 11.11.2014, art. 7 comma 1 lett. h), trattandosi di intervento previsto nella pianificazione d’Ambito.
La presente Conferenza di Servizi, ai sensi dell’art.14 comma 2 della Legge 241/1990, è finalizzata ad acquisire dai Soggetti interessati, pareri, intese, concerti, nulla osta e altri atti di assenso, comunque denominati, richiesti dalle vigenti norme.
Preliminarmente, il Presidente ricorda che, con nota AIP prot. n.1240 del 31/03/2020, veniva trasmesso un aggiornamento in merito ai pareri alla data acquisiti i cui contenuti vengono di seguito brevemente riportati.
ANAS
Con nota prot. n.101151del 18/02/2020 comunicava il parere favorevole di massina;
Regione Puglia Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio
Con nota prot. n. 1780 del 04/03/2020 trasmetteva la Relazione Tecnica Illustrativa, “Autorizzazione Paesaggistica in deroga ex art.95 delle NTA del PPTR Trasmissione Tecnica Illustrativa e proposta di accoglimento della domanda”, contenente la proposta di accoglimento, nel rispetto delle prescrizioni indicate, della domanda di Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell’art.146 del D.Lgs. 42/2004 in deroga all’art.95
Viale Borsellino e Falcone, n. 2 70125 - Bari
Tel. 080.9641401 - Fax 080.9641430 - PEC [email protected] - Mail: [email protected]
4
delle NTA del PPTR, previo parere della Soprintendenza, ritenendo gli interventi ammissibili ai sensi del comma 1 dell’art.95 stesso.
Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Prov. BR-LE-TA.
Con nota prot. n. 5829 del 16/03/2020 comunicava la necessità di avvio della procedura di richiesta di deroga all’art.95 delle NTA.
Nella stessa nota veniva espresso parere in merito agli aspetti archeologici, non rilevando vincoli ma prescrivendo la sorveglianza e, l’ottemperanza della vigente normativa in materia archeologica.
Quindi, il Presidente porta a conoscenza della Conferenza le comunicazioni pervenute dai seguenti Enti/Amministrazioni, nell’abito dell’odierna seduta.
Di seguito, si da lettura dei pareri trasmessi alla data odierna:
SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROV. BR-LE-TA Con nota prot. n.9734 del 19/05/2020, facendo seguito e riprendendo quanto comunicato con la precedente nota prot. n. 5829 del 16/03/2020, visto quanto comunicato dalla Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio, con nota prot. n. 1780 del 04/03/2020 in merito all’“Autorizzazione Paesaggistica in deroga ex art.95 delle NTA del PPTR Trasmissione Tecnica Illustrativa e proposta di accoglimento della domanda”, comunica di ritenere ammissibile l’esecuzione degli interventi, poiché le opere insistono già su aree interessate da tracciati fognari e concorrono alla piena funzionalità di quanto già realizzato, nel rispetto delle ulteriori condizioni riportate nella nota stessa.
Con riferimento agli aspetti archeologici, non vengono rilevati vincoli ma, prescritta la sorveglianza e, l’ottemperanza della vigente normativa in materia archeologica
REGIONE PUGLIA SEZIONE LAVORI PUBBLICI
Con nota prot. n. 7878 del 04/06/2020, rappresenta che al fine di poter procedere con le valutazioni di competenza, occorre che la documentazione trasmessa sia integrata con elaborati progettuali di dettaglio relativi alle interferenze della nuova condotta:
• con il collettore interrato realizzato su via Gorizia nell’ambito dei recenti lavori di sistemazione idraulica del canale San Vincenzo;
• con il tombino esistente lungo la SP 191 in corrispondenza del reticolo affluente al canale San Vincenzo (integrando le informazioni riportate nel paragrafo 5.1 dell’elab. RD.06);
In particolare, per entrambe le interferenze suddette, dovranno essere fornite informazioni ed elaborati grafici di dettaglio (sezioni, etc) riguardo alle modalità realizzative e alla profondità di posa della condotta prevista in progetto.
Con riferimento a quanto prescritto nelle su dette note prot. n. 1780 del 04/03/2020 della Sezione Tutela e Paesaggio della Regione Puglia, prot.n. 5829 del 16/03/2020 e 9734 del 19/05/2020 della Soprintendenza, nonché nota prot. n. 7878 del 04/06/2020 della Sezione Lavori Pubblici, AQP con nota prot. n. 37058 del 10/06/2020 comunica di avere provveduto a redigere i nuovi elaborati descrittivi e grafici in accoglimento di quanto indicato e trasmette gli stessi.
Viale Borsellino e Falcone, n. 2 70125 - Bari
Tel. 080.9641401 - Fax 080.9641430 - PEC [email protected] - Mail: [email protected]
5
In particolare, per quanto riguarda le interferenze AQP comunica che la condotta premente DN250 di progetto a servizio dell’ISF01 non interferirà né planimetricamente né altimetricamente con il collettore interrato, mentre l’interferenza con il tombino sulla S.P. 91 e le prementi DN250 e DN300 a servizio rispettivamente dell’ISF1 e dell’ISF 03 verrà risolta mediante risagomatura della sezione del tombino.
A riguardo, AIP rileva in quadro economico la voce dedicata a oneri ed attività espropriative ed indennità temporanee, e chiede ad AQP chiarimenti vista l’assenza di aree soggetto alle su dette procedure.
AQP ribadisce che non effettuerà espropri essendo le aree oggetto dell’intervento, già nella titolarità dell’Amministrazione comunale, e comunque conferma la somma prevista in quadro economico qualora, nel corso dei lavori, si rendessero necessarie occupazioni temporanee.
In data odierna, al prot. AIP n. 2298/2020, è stata acquisita la Proposta di Delibera di Consiglio Comune n.
17/2020, con la quale viene :
a) approvato il progetto definitivo oggetto dell’odierna Conferenza dei Servizi, ai soli fini urbanistici;
b) dato atto che il quadro economico trova copertura a carico dei fondi tariffari;
c) stabilita l’adozione alla variante urbanistica, limitatamente alla particella interessata dall’ISF3;
d) dichiarata la pubblica utilità in relazione alla variante allo strumento urbanistico di cui al punto che precede;
e) dichiarato l’invio della Delibera stessa alla Regione Puglia per i provvedimenti di competenza;
f) dato atto che l’opera sarà interamente realizzata da AQP.
L’Amministrazione comunale, interviene a riguardo, comunicando che la su detta proposta è stata deliberata ed adottata in data odierna con numero 12.
CONCLUSIONI
Pertanto, dopo aver illustrato l’obiettivo della Conferenza ed aver condiviso a schermo gli elaborati grafici ed il presente verbale, a seguito di esame e dibattito sulle tematiche emerse, tenuto conto delle posizioni espresse e dei pareri acquisiti, il Presidente ritiene di addivenire alla chiusura dei lavori della Conferenza, nelle more di consentire l’eventuale rilascio di possibili ulteriori pareri e autorizzazioni da parte degli Enti interessati.
Qualora entro il termine della Conferenza (29 giugno 2020 giusta comunicazione nota AIP prot. n.1883 del 13/05/2020), non dovessero sopraggiungere motivi ostativi, il Presidente:
• prendendo atto delle posizioni espresse, dei pareri acquisiti, nonché degli interventi in sede di riunione;
• nel caso in cui nessuna delle amministrazioni esprimesse il proprio motivato dissenso;
• considerato acquisito senza condizioni l’assenso delle amministrazioni il cui rappresentante non ha partecipato alle riunioni;
provvederà a dichiarare conclusa la Conferenza di Servizi ai sensi dell’art. 14-ter comma 7 e dell’art. 14- quater della Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. e a predisporre apposita Determina di chiusura positiva della stessa, autorizzando Acquedotto Pugliese al prosieguo delle attività finalizzate alla realizzazione dell’intervento in
Viale Borsellino e Falcone, n. 2 70125 - Bari
Tel. 080.9641401 - Fax 080.9641430 - PEC [email protected] - Mail: [email protected]
6
argomento, nel rispetto di tutte le prescrizioni espresse, come da verbali della presente Conferenza di Servizi e relativi allegati.
Il presente verbale, stante la modalità in Videoconferenza, viene sottoscritto dal Presidente e dal Segretario verbalizzate in firma digitale, e da tutti gli altri partecipanti mediante firma elettronica avanzata, mezzo Acrobat Adobe Sign, usando l’autenticazione a più fattori (email indicata in sede di conferenza e password 11062020) per garantire una maggiore sicurezza.
L’Autorità Idrica Pugliese, dopo aver verificato la sottoscrizione di tutti i partecipanti, provvederà a trasmettere copia del presente Verbale della Conferenza di Servizi a tutti i Soggetti invitati.
L’Autorità Idrica Pugliese ne darà pubblicazione sul proprio sito WEB nella sezione dedicata.
La seduta termina alle ore 10.50.
Il Presidente dott. Cosimo INGROSSO Documento firmato digitalmente
Il Segretario verbalizzante ing. Cecilia PASSERI Documento firmato digitalmente ALLEGATI :
• Allegato 1: Foglio Firme;
• Allegato 2: Nota Soprintendenza prot. n.9734 del 19/05/2020;
• Allegato 3: Nota Sezione Lavori Pubblici regione puglia prot. 7878 del 04/06/2020 ;
• Allegato 4: Nota AQP prot. n. 37058 del 10/06/2020 e allegata progettazione aggiornata;
• Allegato 5: Proposta Delibera di Consiglio Comunale n. 17/2020;
Viale Borsellino e Falcone, n. 2 70125 - Bari
Tel. 080.9641401 - Fax 080.9641430 - PEC [email protected] - Mail: [email protected]
7
FIRME DI APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI SUL PROGETTO
“Progetto di sostituzione della condotta premente dell’ISF di Leuca in via Gorizia con la realizzazione di due nuovi impianti di rilancio e sostituzione parziale della condotta premente dell’ISF “Paradiso” di Felloniche nel comune di Castrignano del Capo”
SEDUTA DEL 11/06/2020
Nome e Cognome Ente / Azienda Ruolo (eventuale delega) Mail Telefono Firma
Leonardo Campa Comune Castrignano del
Capo DIR. LL.PP. [email protected]
Nicola La tegola Acquedotto Pugliese RUP Intervento [email protected] Andrea Casile Acquedotto Pugliese Progettista [email protected] Massimiliano
Bellomo Autorità Idrica Pugliese Istruttore tecnico direttivo [email protected] Cosimo F. Ingrosso Autorità Idrica Pugliese Direttore Amministrativo [email protected] Cecilia Passeri Autorità Idrica Pugliese Responsabile reti [email protected]
ing. Leonardo Campa (12/Jun/2020 13:11 GMT+2)
ing. Leonardo Campa
Massimiliano Bellomo (15/Jun/2020 08:52 GMT+2)
Massimiliano Bellomo
ISF Leuca Castrignano del Capo_Verbale Seduta 11-06-2020
Rapporto di audit finale 2020-06-15
Creato il: 2020-06-11
Da: Cosimo Francesco Ingrosso ([email protected])
Stato: Firmato
ID transazione: CBJCHBCAABAAgIS8lK2xV3DwthcXdcs8jkm_IilG1S-O
Cronologia di "ISF Leuca Castrignano del Capo_Verbale Seduta 11-06-2020"
Documento creato da Cosimo Francesco Ingrosso ([email protected])
2020-06-11 - 12.50.33 GMT- Indirizzo IP: 151.45.65.214
Documento inviato per e-mail a [email protected] per la firma
2020-06-11 - 12.53.00 GMT
Si è verificato un errore con un messaggio e-mail inviato a [email protected] e non è stato possibile recapitarlo.
2020-06-11 - 12.53.13 GMT
Cosimo Francesco Ingrosso ([email protected]) ha sostituito il firmatario [email protected] con ing. Leonardo Campa ([email protected])
2020-06-11 - 14.38.08 GMT- Indirizzo IP: 151.45.65.214
Documento inviato per e-mail a ing. Leonardo Campa ([email protected]) per la firma
2020-06-11 - 14.38.08 GMT
Si è verificato un errore con un messaggio e-mail inviato a [email protected] e non è stato possibile recapitarlo.
2020-06-11 - 14.38.23 GMT
E-mail visualizzata da ing. Leonardo Campa ([email protected])
2020-06-12 - 11.10.23 GMT- Indirizzo IP: 195.60.144.86
ing. Leonardo Campa ([email protected]) ha immesso una password valida
2020-06-12 - 11.10.33 GMT
Documento firmato elettronicamente da ing. Leonardo Campa ([email protected])
Data firma: 2020-06-12 - 11.11.38 GMT - Origine ora: server- Indirizzo IP: 195.60.144.86
Documento inviato per e-mail a Nicola La Tegola ([email protected]) per la firma
2020-06-12 - 11.11.38 GMT
E-mail visualizzata da Nicola La Tegola ([email protected])
2020-06-12 - 11.18.21 GMT- Indirizzo IP: 92.223.245.253
Nicola La Tegola ([email protected]) ha immesso una password valida
2020-06-12 - 11.18.37 GMT
Documento firmato elettronicamente da Nicola La Tegola ([email protected])
Data firma: 2020-06-12 - 11.19.55 GMT - Origine ora: server- Indirizzo IP: 92.223.245.253
Documento inviato per e-mail a Andrea Casile ([email protected]) per la firma
2020-06-12 - 11.19.57 GMT
E-mail visualizzata da Andrea Casile ([email protected])
2020-06-12 - 11.22.13 GMT- Indirizzo IP: 92.223.245.253
Andrea Casile ([email protected]) ha immesso una password valida
2020-06-12 - 11.22.21 GMT
Documento firmato elettronicamente da Andrea Casile ([email protected])
Data firma: 2020-06-12 - 11.23.39 GMT - Origine ora: server- Indirizzo IP: 92.223.245.253
Documento inviato per e-mail a Massimiliano Bellomo ([email protected]) per la firma
2020-06-12 - 11.23.41 GMT
E-mail visualizzata da Massimiliano Bellomo ([email protected])
2020-06-15 - 6.49.09 GMT- Indirizzo IP: 79.50.198.81
Massimiliano Bellomo ([email protected]) ha immesso una password valida
2020-06-15 - 6.51.42 GMT
Documento firmato elettronicamente da Massimiliano Bellomo ([email protected])
Data firma: 2020-06-15 - 6.52.12 GMT - Origine ora: server- Indirizzo IP: 79.50.198.81
Documento firmato inviato per e-mail a Massimiliano Bellomo ([email protected]), ing.
Leonardo Campa ([email protected]), Nicola La Tegola ([email protected]), Andrea Casile ([email protected]) e altri 1.
2020-06-15 - 6.52.12 GMT